CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#314768 Sociologia

L'amore è un dio. Il sesso e la polis.

Autore:
Editore: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm. 13x20, pp.175, brossura. Collana Universale Economica, 8588.

Abstract: "L'amore. Cominciamo da qui, parliamo d'amore. Ma per farlo dobbiamo ricordare che anche i sentimenti hanno una storia. Tutto cambia nel tempo, persino questo sentimento che una retorica tanto facile quanto ingannevole ci spinge a considerare immutabile. Dimentichiamo allora la concezione romantica e cerchiamo di capire che cos'era l'amore per i greci, cerchiamo, addentrandoci in un mondo lontano, di cogliere i diversi volti di quell'amore. Innanzitutto, per i greci l'amore era un dio di nome Eros. Un dio armato, che con il proprio arco scoccava frecce spesso mortali. Chi ne veniva colpito non aveva scampo: si innamorava. Ma Eros non era solo sentimento, era anche desiderio sessuale...".

EAN: 9788807885884
CondizioniNuovo
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#221652 Storia Antica
Milano, Feltrinelli Ed. 1996, cm.12,5x19,3, pp.191, brossura Coll.Elementi. Le leggende, i culti, gli aneddoti. Le storie di dee, regine mitiche, eroine e donne realmente esistite. L'agiografia delle donne modello e le disavventure delle ribelli, le poesie di Sulpicia. Le regole giuridiche e le pratiche sociali: Il controllo del "ventre", la cessione dell'utero. La storia di un lungo silenzio, delle circostanze che consentirono il mutare delle leggi e dei costumi, le reazioni maschili, l'emancipazione femminile. Ma anche la nascita della complicità tra i sessi. Il formarsi a Roma di un modello di rapporto tra uomini e donne destinato a lasciare tracce sino alle soglie del Duemila. Il tutto reso accessibile a un pubblico ampio, senza rinunciare al rigore della ricerca storica e filologica.

EAN: 9788807470059
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2012, cm.13x20, pp.288, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Le sorelle March, protagoniste di Piccole donne, il celeberrimo romanzo di Louisa May Alcott, sono cresciute ed è arrivato per loro il momento di lasciare natale e vivere nuove emozioni, tra gioie e dolori. Meg e Amy incontrano l’amore: Meg sposa John Brooke, dal quale avrà due fi gli gemelli; Amy si reca in Europa con la zia March e nel corso del viaggio incontra l’amico d’infanzia Laurie, partito per dimenticare l’amata Jo, da cui era stato respinto. I due giovani si innamorano e decidono di sposarsi. Jo, rimasta sola dopo la morte della sorella Beth in seguito a complicanze cardiache causate dalla scarlattina, si reca a New York, alla ricerca di nuove esperienze e di nuovi spunti per i suoi romanzi. Anche in questo libro è lei la protagonista: femminista e indipendente, continua a combattere contro i pregiudizi e le regole di una società che relega le donne in un ruolo secondario. Ma il destino riserva a Jo una sorpresa: lavorando come istitutrice presso una famiglia newyorkese, incontra l’uomo della sua vita, un professore tedesco di fi losofi a, buono, sensibile e intelligente. Louisa May Alcott ha dipinto con la sua prosa vivace e asciutta un bellissimo aff resco del mondo femminile nell’America ottocentesca, regalando a generazioni di lettori un libro indimenticabile, ancora oggi capace di commuovere, appassionare ed emozionare.

EAN: 9788883371783
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile
#167762 Criminologia
Traduz.di G.Monicelli. Milano, Garzanti Ed. 1964, cm.15x22, pp.287, legatura ed. sopracop.fig.8piccole tracce d'uso alla sopracop.).
EUR 13.00
Ultima copia