CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un gran bel mondo.

Autore:
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.430, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.

Abstract: Una bellissima ragazza all'inizio della sua carriera di prostituta in una delle "case" della Milano inizio secolo può essere redenta? E soprattutto può con la passione di un uomo e la pazienza di una ricca amica borghese diventare una vera signora? E' quello che farà la Flo con l'aiuto di Federico Ventura, un personaggio di grande statura e dignità, un pioniere della nuova Italia al pari dei Falck, dei Pirelli, dei Marelli e di altri come i Visconti, i Borromeo e i Crespi. Ventura non soltanto rimedierà ai primi errori della ragazza, ma l'introdurrà nella sua grande famiglia, dove quattro figlie, ciascuna a suo modo, superando i pregiudizi di un'epoca, sono già le "signore" di un progresso ottimista in una Milano ricostruita con rispetto dei documenti storici.

EAN: 9788845225079
CondizioniUsato, buono
Note: Aloni alla sovraccoperta.
EUR 8.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Testi di Umberto Baldini,Giuliano Briganti, Moreno Bucci, Enrico Crispolti, Maurizio Fagiolo dell'Arco, Piero Pacini et al. Roma-Firenze, De Luca Editore per Banca Toscana 1985-1986, 2 volumi completo. cm.30,5x33,5, pp.252,268, numerose ill.e foto di scena per lo più a col., legature editoriali in tutta tela, sovracccoperte figg.a col.,
Usato, molto buono
EUR 90.00
-77%
EUR 20.00
Disponibile
Introduz.di Enrico Scodnik. Roma, Tipografia del Senato 1937, cm.17,5x25, pp.258,alcune tavv.bn.ft. brossura Intonso. Coll.Documenti e Studi del Comitato Naz.di Studi sui Prigionieri Politici Italiani dello Spielberg.
Da collezione, buono
Note: Fioriture alla coertina e lieve strappetto al dorso.
EUR 21.00
Ultima copia
Contiene testi di Niccolò Monti, Amalia Nizzoli, Edmondo de Amicis, Ferdinando Fontana Alida Bonacci Brunamonti, Annie Vivanti, Mariano Cellini, Gaspero Barbera, Giovanni Faldella, Angelo Camillo de Meis, Dino Mantovani, Alessandro D'Ancona, Fedele Romani,. A cura di Carmelo Cappuccio. Napoli, Ricciardi 1972, cm.15x23, pp.XXIX,248, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi,59.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 82.63
-64%
EUR 29.00
Ultima copia
Contiene: testi di Ennio Quirino Visconti, Andrea Mustoxidi, Vittorio Butturini, Vincenzo Monti, Ugo Foscolo, Giuseppe Micali, Angelo Mai, Pietro Giordani, Giacomo Leopardi, Salvatore Betti, Alessandro Manzoni, Gino Capponi, Enrico Bindi, Atto Vannucci, Silvestro Centofanti, Bartolomeo Borghesi, Amedeo Petron, Eugenio Ferrari, Gaetano Trezza, Domenico Comparetti, Girolamo Vitelli, Ettore PAis, GAetano de Sanctis. Note ai testi, indice. A cura di Piero Treves. Napoli, Ricciardi Ed. 1962, cm.15x23, pp.XLVI-1296, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,72.
Usato, molto buono
EUR 83.00
-63%
EUR 30.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Feltrinelli Ed. 1975, cm.15x22,5, pp.521, legatura ed.in tutta tela, sopraccop. Coll.Storia dell'Italia Moderna,3.
Usato, buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 13.00
Disponibile
Basilea, 21-23 novembre 2002. A cura di Maria Antonietta Terzoli. Roma, Ed.Antenore 2004, cm.15x22, pp.XIV,422, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miscellanea Erudita,67. I saggi raccolti nel volume affrontano il tema della dedica, solitamente trascurato negli studi storico-letterari, e invece fenomeno diffuso che riguarda scritti e generi anche molto diversi, e resiste, con modifiche e metamorfosi, ben oltre l'Ottocento. In fragile equilibrio tra scritto pubblico e confessione personale, le dediche affidano al lettore dichiarazioni a volte decisive per la comprensione di un'opera e del suo autore: in qualche caso sembrano toccare il cuore stesso del sistema letterario e culturale. A partire da alcuni casi esemplari, i saggi raccolti offrono una prima indagine di questi testi liminari, sui quali non esistono studi sistematici nella tradizione italiana e relativamente pochi per le altre letterature europee.

EAN: 9788884555779
Nuovo
EUR 36.00
-40%
EUR 21.50
Disponibile
INDICE: Articoli. --Giordana Mariani Canova-Giulio Cattin. Un prezioso antifonario veneziano del Duecento: miniature, liturgia e musica. --Enrica Cozzi. Gli affreschi della «Capella Angelorum» agli Eremitani di Padova. --Serena Romano. La vetrata dei Santi Giovanni e Paolo: esercizi di attribuzione. --Vittorio Sgarbi. Giovanni De Mio, Bonifacio de’ Pitati, Lamberto Sustris: indicazioni sul primo tempo del Manierismo nel Veneto. --Anna Santagiustina Poniz. Disegni tardi di Domenico Campagnola, 1552-1564. --Giorgio Fossaluzza. Profilo di Francesco Beccaruzzi. --Tamara Fomiciova. I dipinti di Jacopo Bassano e dei suoi figli Francesco e Leandro nella collezione dell’Ermitage. --Klara Garas. Opere di Gregorio Lazzarini, Marco Liberi e Pasquale Rossi a Budapest. --Margaret Binotto Soragni. Bartolomeo Cittadella ed alcune precisazioni sulla pittura vicentina del tardo Seicento (G. Cozza-G. Tomasini-C. Menarola). --Silva Burri. L’affresco di Castello Valsolda nella vicenda artistica di Paolo Pagani. --Giuseppe Pavanello. Per Gaspare Diziani decoratore. --Mario Universo. Giuseppe Jappelli architetto moderno «meccanico» e «fantastico»..... Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice 1982, cm.23x31,5, pp.(8),380,(4), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Disponibile
Traduzione di maria Giacometti. Introduzione di Marisa Fiumanò. Milano, Mondadori 2002, cm.14x21, pp.665, brossura copertina figurata. Coll. Psicologia- Oscar Saggi mondadori,158.

EAN: 9788804326809
Usato, buono
EUR 9.40
-20%
EUR 7.50
Ultima copia