CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le mura nella storia. Tesori di una città-fortezza del Rinascimento.

Autore:
Curatore: Bergamo, Museo del Cinquecento, Bergamo, 1 dicembre 2023-17 marzo 2024. A cura di Roberta Frigeni e Nichaolas Fiorina.
Editore: Nomos Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x28, pp.136, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Cataloghi e Mostre.

Abstract: Catalogo della mostra presso il Museo del Cinquecento di Bergamo. La mostra fa rivivere, in un allestimento suggestivo, la storia tra progettazione e costruzione delle Mura Veneziane di Bergamo che racchiudono Città Alta, gioiello difensivo costruito dalla Repubblica Serenissima tra il 1561 e il 1588. Cinquanta pezzi esposti tra documenti, carte, quadri, strumenti, monete, armi, manoscritti e libri a stampa. Cinquanta tesori che raccontano un secolo di storia, il Cinquecento. La cinta muraria, che si sviluppa lungo 6 chilometri e 200 metri, non avendo mai subito alcun evento bellico, è ben conservata ed oggi è l'elemento maggiormente caratteristico della città. Dal 2017 è patrimonio non solo dei bergamaschi, ma dell'intera Umanità: UNESCO ne ha riconosciuto lo straordinario valore e ha permesso a Bergamo di ospitare documenti e opere d'arte che, in alcuni casi, lasciano i propri contesti di provenienza per accedere per la prima volta alla dimensione pubblica.

EAN: 9791259581587
EUR 24.90
-23%
EUR 19.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Il Saggiatore 1963, cm.15,5x21, pp.352, brossura. Coll.La Cultura. Storia,Critica,Testi.
Note: Copertina alonata e dorso macchiato
EUR 40.00
Ultima copia
Opera Musicale dedicata a Giovanni Paolo II per Soli, Coro, Assemblea, Orchestra e Ensemble. Flute/Piano. Modena. Alabianca 2005, cm.22,5x30,5, pp.80, fascicolo spillato.
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Longanesi 2010, cm.14,5x21,5, pp.258, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un'anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l'ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. La notte di San Valentino, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all'angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. L'angelo ha un nome: Filemone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò. Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filemone, voce dell'interiorità prima che dell'aldilà, sia possibile silenziare la testa e l'istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filemone, in un finale che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.

EAN: 9788830425811 Note: Piccolissima menda nella parte bassa della sovraccoperta, interno nuovo.
EUR 8.00
Ultima copia
Le monete descritte ed illustrate nel presente volume saranno poste in vendita all'asta pubblica il 1-2-3 Aprile 1965. Grand Hotel et de Milan. Milano, Mario Ratto Numismatico 1965, cm.21x28,5, 34 tavole con 855 illustrazioni bn.dei lotti in vendita con descrizione. brossura.
Note: copertina con macchie, annotati ai margini dei lotti i prezzi
EUR 12.00
Ultima copia