CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Per la Siberia, in Cina, Corea e Giappone.

Autore:
Editore: Paravia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.378, con ilustrazioni ed una carta geografica. Brossura copertina figurata a colori. Seconda edizione.

CondizioniUsato, buono
EUR 39.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Centotre illustrazioni fuori testo e una carta geografica. Disegni originali di Umberto Zimelli. Milano, Casa Ed.Giacomo Agnelli 1928, cm.16x22, pp.438, 103 ill.bn.in num.tavv.ft. legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
Territorio del Tanganika - Zanzibar - Comore e Madagascar - Madera - Colonia del Capo - Transvaal - Orange - Natal - Rhodesia. Continuazione del volume "Sul Nilo: dal Delta alle Sorgenti. Torino, Paravia 1930, cm.12x19, pp.351, illustraz. bianco e nero fuori testo, carte geografiche, rilegatura in tutta tela rossa, titoli al dorso. Collana Libri di Viaggio. Interessante volume del 1930 sull'Africa di Arnaldo Cipolla giornalista e scrittore del Corriere della Sera corrispondente dall'Africa. L'opera, continuazione del volume "Sul Nilo: Dal Delta alle Sorgenti" descrive la Tanzania (Tanganika e Zanzibar), Comore e Mdagascar, Madera, Colonia del Capo, Transvaal, Orange, Natal e Rhodesia. Tra gli argomenti trattati: Pendici del Kilimangiaro, Zanzibar, Mombasa e Dar es Salam, Tanganika, Katanga, Comore, Madagascar, Giuba italiano e Sudan, Madera, Sud Africa, Africa Australe, Rhodesia, Johannesburg, Pretoria, Mozambico portoghese, Rhodes e Zimbawe, Cascate Vittoria nello Zambese, Port Elisabeth, Natal, Oraqnge, Durban, Dragenberg, Bloemfontein, Griqua, Africa Sud Occidentale ecc... All'interno sono presenti numerose planches fotografiche e mappe.
Da collezione, molto buono
Note: Dorso lievemente scolorito e con fioriture. Interno ottimo.
EUR 28.00
Ultima copia
Roma, Ediz. Vettorini 1937, cm.17x23, pp.335, 105 illustraz. bianco e nero, 2 cartine geografiche, brossura, Collezione Africa.
Da collezione, accettabile
Note: Mancante di sopraccoperta. Titoli scritti a mano in copertina e al dorso.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Alpes Casa Edit. 1927, cm.13x19, pp.224, alcune fotografie bianco e nero fuori testo, rilegatura editoriale in mezza tela, Terza edizione.
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#176531 Scienze
Traduz.di C.Spitali. Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.222, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Easy. Un insegnante scrive un libro per un suo allievo, Nicolás, per fargli scoprire un mondo affascinante: quello della scienza. Passo dopo passo, Carlos Chordá accompagna Nicolás attraverso questo mondo sconosciuto, lo guida, lo consiglia, lo mette in guardia, lo incoraggia. Soprattutto, insegna. Dalla struttura dell'atomo al movimento degli astri, dallo sviluppo di un embrione ai funzionamenti della sessualità umana, dalla fotosintesi clorofilliana alla radioattività, dal buco dell'ozono al volo di una libellula: la scienza spiegata a Nicolas è un manuale per l'uso e il piacere della scienza, scritto con il linguaggio accessibile di un autore che ha fatto propria la lezione dei grandi maestri della divulgazione scientifica, da Isaac Asimov a Carl Sagan.

EAN: 9788855800273
EUR 14.50
-48%
EUR 7.50
Disponibile
#179470 Arte Pittura
Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna 11 novembre 1981-3 gennaio 1982. A cura di Pia Vivarelli. Roma, De Luca Ed. 1981, cm.21x24, pp.238, num.figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 12.00
3 copie
#327206 Storia Moderna
Cambridge-Londra, Harward University Press 2021, cm.16x25, pp.360, Legatura editoriale con sovraccoperta figurata. In this authoritative history, John Christopoulos provides a provocative and far-reaching account of abortion in sixteenth- and seventeenth-century Italy. His poignant portraits of women who terminated or were forced to terminate pregnancies offer a corrective to longstanding views: he finds that Italians maintained a fundamental ambivalence about abortion. Italians from all levels of society sought, had, and participated in abortions. Early modern Italy was not an absolute anti-abortion culture, an exemplary Catholic society centered on the “traditional family.” Rather, Christopoulos shows, Italians held many views on abortion, and their responses to its practice varied. Bringing together medical, religious, and legal perspectives alongside a social and cultural history of sexuality, reproduction, and the family, Christopoulos offers a nuanced and convincing account of the meanings Italians ascribed to abortion and shows how prevailing ideas about the practice were spread, modified, and challenged. Christopoulos begins by introducing readers to prevailing ideas about abortion and women’s bodies, describing the widely available purgative medicines and surgeries that various healers and women themselves employed to terminate pregnancies. He then explores how these ideas and practices ran up against and shaped theology, medicine, and law. Catholic understanding of abortion was changing amid religious, legal, and scientific debates concerning the nature of human life, women’s bodies, and sexual politics. Christopoulos examines how ecclesiastical, secular, and medical authorities sought to regulate abortion, and how tribunals investigated and punished its procurers—or did not, even when they could have. Abortion in Early Modern Italy offers a compelling and sensitive study of abortion in a time of dramatic religious, scientific, and social change.

EAN: 9780674248090
Nuovo
EUR 40.00
-25%
EUR 30.00
Ultima copia
#330112 Storia Moderna
London, Book Club Associates 1981, cm.19x25, pp.232, numerose illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia