CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Liriche e tragedie.

Autore:
Curatore: A cura di Vladimiro Arangio-Ruiz.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici Italiani.
Dettagli: cm.15x23,5, pp.655, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EUR 46.40
-61%
EUR 18.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Michele Barbi.-F.Ghisalberti, illustraz.Giorgio De Chirico. Milano, Palazzi Ed. 1964, cm.25x32,5, pp.VIII-359, 65 tavv. a col. e 62 bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, dorature su piatti e dorso.
EUR 13.00
Disponibile
Con una notizia sull'autore di J.W.Goethe. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.314, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,19. Fregi di Duilio Cambellotti.
EUR 8.00
3 copie
A cura di Carla Riccardi. Roma, Salerno Ed. 2008, cm.15x22,5, pp.LII,287, brossura sopracoperta intonso. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVII. La Lettre à M. Chauvet pubblicata da Manzoni nel 1823 è il primo testo italiano moderno di teoria della letteratura. Una lunga riflessione sul teatro tragico, nata in margine alla stesura del Carmagnola (1816-1819), sviluppa e approfondisce i materiali stesi nell'occasione, gli appunti denominati Materiali Estetici e la prefazione alla prima tragedia. L'oggetto è anzitutto la grande letteratura teatrale europea: le opere di Shakespeare, la tragedia classica francese da Corneille a Racine, fino alla tragedia storica romantica, senza dimenticare i grandi modelli dei tragici greci. La Lettre, pensata inizialmente come risposta alla recensione dell'accademico francese Chauvet, travalica questi limiti e diventa il testo teorico fondante non solo del dramma, ma anche del romanzo storico. L'introduzione e le note ripercorrono la storia del testo, evidenziando l'itinerario della riflessione dello scrittore in reazione a quelle fonti teoriche (da Aristotele a Schlegel) finora non esaurientemente messe in luce.

EAN: 9788884026071
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Disponibile
Con una Notizia di Antonio Baldini. Reggio Emilia, Città Armoniosa 1982, cm.13x21, pp.106, brossura Stato di nuovo. Coll.Ex Libris,9. "Questa edizione riporta il testo integrale della storia della monaca di Monza che il Manzoni scrisse per il Fermo e Lucia" (dalla IV di cop.).

EAN: 9788870011371
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ed.Mediterranee pp.144, 600 foto bn.nt brossura cop.fig.a col. Coll.Karate.

EAN: 9788827200894
EUR 11.50
Ultima copia
#99621 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.19x27,5, 212 pp. con 56 ill. n.t., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 14.

EAN: 9788822234308
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile
Scandinavica et Slavica (Scandinavie et pays sclaves) - Sciences Naturelles (Généralités) Firenze, Olschki Ed. 1940, cm.17x24, pp.4987-5318, n.18281-19810, con 42 figg., 1 tav.e l'indice delle materie, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, Coll.Leo S.Olschki. Choix de Livres Anciens, Rares et Curieux,12.

EAN: 9788822247759 Note: Strappo al frontespizio. Tracce d'uso alla legatura.
EUR 87.00
-59%
EUR 34.90
Ultima copia
#312034 Religioni
Traduz.di Gino Levorato. Milano, Ediz. San Paolo 2015, cm.11x18, pp.109, brossura cop.fig.a col. Che cosa s'intende propriamente, oggi, con l'espressione «fraternità cristiana»? L'amore al prossimo è diretta conseguenza dell'amore a Dio, e viceversa: solo chi ama il suo prossimo è veramente in grado di conoscere Dio. Ma ? è spontaneo chiederselo ? chi è oggi per noi cristiani del ventesimo secolo, nostro fratello? In questo suo libretto Karl Rahner, con la penetrazione che gli è propria, delinea per sommi capi la situazione in cui il cristianesimo contemporaneo è chiamato a vivere la carità fraterna. Con le sue considerazioni, egli intende stimolarci a scoprire nuove vie per poter realizzare una collaborazione fraterna con coloro che hanno la stessa nostra fede e con tutti gli uomini, ponendo a fondamento l'amore. Chi è oggi per noi cristiani del ventesimo secolo, nostro fratello? Karl Rahner delinea, in un testo di grande attualità, il modo un cui siamo chiamati a vivere la carità fraterna.

EAN: 9788821595356
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia