CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scritti non compiuti. Poesie giovanili e sparse. Lettere pensieri giudizi, con aggiunta di testimonianze sul Manzoni e indice analitico.

Autore:
Curatore: A cura di M.Barbi, F.Ghisalberghi.
Editore: Casa del Manzoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Centro Nazionale di Studi Manzoniani.
Dettagli: cm.13,5x20,5, pp.XVI,780, 2 ritratti dell'A. brossura Coll.Centro Nazionale di Studi Manzoniani.

EUR 41.00
-41%
EUR 24.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentaz.di A.Manaresi. Bologna, Neptunia 1958, cm.15,5x21,5, pp.XIX-464, un ritratto dell'A.in antip. legatura ed.in tutta tela,sovraccop.fig. Coll.Scrittori d'ogni tempo e d'ogni paese.
EUR 11.36
Disponibile
Firenze, Sansoni 1989, cm.10,5x14, pp.1017, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale in pelle, sopracoperta. Coll.Anastatiche. Rist.anast.dell'ediz.Sansoni 1964.

EAN: 9788838310553 Note: Timbro omaggio al frontepizio. per il resto in otimo stato.
EUR 23.24
-18%
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di Carla Riccardi. Roma, Salerno Ed. 2008, cm.15x22,5, pp.LII,287, brossura sopracoperta intonso. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVII. La Lettre à M. Chauvet pubblicata da Manzoni nel 1823 è il primo testo italiano moderno di teoria della letteratura. Una lunga riflessione sul teatro tragico, nata in margine alla stesura del Carmagnola (1816-1819), sviluppa e approfondisce i materiali stesi nell'occasione, gli appunti denominati Materiali Estetici e la prefazione alla prima tragedia. L'oggetto è anzitutto la grande letteratura teatrale europea: le opere di Shakespeare, la tragedia classica francese da Corneille a Racine, fino alla tragedia storica romantica, senza dimenticare i grandi modelli dei tragici greci. La Lettre, pensata inizialmente come risposta alla recensione dell'accademico francese Chauvet, travalica questi limiti e diventa il testo teorico fondante non solo del dramma, ma anche del romanzo storico. L'introduzione e le note ripercorrono la storia del testo, evidenziando l'itinerario della riflessione dello scrittore in reazione a quelle fonti teoriche (da Aristotele a Schlegel) finora non esaurientemente messe in luce.

EAN: 9788884026071
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Disponibile
Introduz. e note di Attilio Momigliano. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1936, cm.12x18, pp.XXX,202, 3 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, impress.a secco ai piatti e titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Interni ingialliti per il tipo di carta ma buon esempl. Collezione di Classici Italiani, vol.XXXVII.
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#250488 Fumetti
Traduzione dallo spagnolo di Marcello Ravoni. Milano, Bompiani 1973, cm.15,5x20,5, pp.96, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788845200212
EUR 9.00
Ultima copia
Vercelli, Gallo Edizioni 2006, cm.24,5x30, pp.130, num. fotografie a col.nt. legatura ed. cartonata, cop.fig.a col. Ediz. italiana e inglese.

EAN: 9788890340307
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, SugarCo Edizioni 1978, cm.12x19,5, pp.158, brossura.
Note: Sporadici segni nel testo.
EUR 7.00
Ultima copia
Con un testo aggiuntivo di Tim Winton. Hong Kong, The Guidebook Co. 1994, cm.28x28, pp.256, numerose fotografie a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9789622173606
EUR 8.00
Ultima copia