CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Procedura.

Autore:
Editore: Giulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.215, brossura copertina figurata a colori. Collana Nuovi Coralli, 405.

EAN: 9788806114107
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 2001, cm.14x22, pp.176, legatura editoriale sopraccoperta figurata. L'Alice fece naufragio alla foce del Columbia River nel 1909. Era così bella e strana che qualcuno la fotografò. Piero ha 50 anni, è un giudice e vive in Sardegna. Sta per lasciare Lula innamorato di Candida. Ma si imbatte in Alice, nella sua foto, mentre si arrovella a cercare la password di un file privato di Lula. E la password è Alice. Il file è un diario. Dentro c'è una storia vecchia e incredibile, di Lula e del fratello Piero, morto prematuramente e considerato in famiglia quasi un santo. Piero vuole sapere. Vuole sapere della storia e dell'Alice. Perchè intestardirsi su un fatto del passato, ormai senza valore, può servire ad allontanare il futuro, oppure a farlo esplodere.

EAN: 9788806158415
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia
Prefaz.di Massimo Onofri. Premio Strega 1989. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXII,253, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta, in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#36490 Dantesca
Letto da C.Grabher nella Biblioteca Classense in Ravenna. Firenze, Sansoni 1942, cm.16x24,5, pp.36, brossura copertina figurata.
Da collezione, molto buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Con Appendice critico-bibliografica di Antonio di Preta. Firenze, Sandron 1964, cm.16x22,5, pp.272, brossura Coll.di Cultura Storica e Letteraria,2. Questa raccolta di saggi alfieriani è ordinata in tre sezioni; le prime due (“L’io ‘alfieriano’ e la tragedia” e “L’Alfieri letterato e l’unità delle ‘Rime’”) ripropongono il primo libro di critica letteraria del Ramat, Alfieri tragico lirico, uscito nel 1940; la terza, “Alfieri protoromantico”, è una silloge di ulteriori contributi sul grande poeta astigiano: due studi (del ’37 e del ’62), un breve capitolo sul protoromanticismo dell’Alfieri tratto dal Discorso sulla poesia romantica italiana del ’49, e due recensioni (del ’37 e del ’49) di altrui stimolanti interpretazioni. Testimonianza di un interesse assiduo e fecondo dell’Autore per l’illustre settecentista, il libro, come scrive nella sua appendice il Di Preta, «offre al lettore l’organico svolgimento critico degli studi alfieriani del Ramat».
Usato, come nuovo
Note: Fondo di magazzino
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Disponibile
Traduz.di Roberto Pasini. Illustratore A.Ripamonti. Novara, De Agostini Ed. 2003, cm.17x24, pp.156, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.I Birilli. I Grandi Classici della Letteratura per Ragazzi. Mowgli, il cucciolo d'uomo rapito dalla tigre Shere Khan, viene adottato da un branco di lupi. Oltre a Mamma Lupa e Babbo Lupo, il piccolo è circondato dall'affetto della pantera Bagheera, dell'orso Baloo e del serpente Kaa che, con modi spesso curiosi e divertenti, lo iniziano alla legge dura ma giusta della giungla. Le rocambolesche avventure della bizzarra combriccola faranno di Mowgli un vero "uomo", consapevole della propria identità e natura. Ma questa straordinaria raccolta di racconti è popolata anche da altri animali che rispettano le leggi mai scritte dell'amicizia e della fedeltà, come Rikki-Tikki-Tavi, l'eroica mangusta, e l'indomito Kerick, la foca bianca che lotta per trovare un posto sicuro per i suoi compagni. Età di lettura: da 10 anni.
Usato, come nuovo
Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 10.90
-50%
EUR 5.40
Ultima copia
#300697 Esoterismo
Firenze, Loggia de' Lanzi 1996, cm.14x20, pp.84 ill.bn. brossura copertina figurata a colori. Anelli e destino nell’analisi di un grande astrologo. La lettura degli anelli si basa su complessi elementi di astrologia, chiromanzia e psicologia, ma dato le ridotte possibilità interpretative (5 simbologie differenti per le 5 dita) questa è una lettura semplice, facilmente e velocemente assimilabile da tutti. Gli anelli, creati per impreziosire soprattutto, ma non solo, mani femminili (nei secoli precedenti si trattava di un’abitudine ricorrente anche per gli uomini) dichiarano altresì, in forma sintetica, quel quid chiamato personalità. La lettura degli anelli non è adatta per giungere alla conoscenza del proprio o dell’altrui destino (come è possibile ad esempio con l’astrologia, quella seria si intende!), ma è invece utilissima per conoscere gli aspetti essenziali del carattere di un individuo, con precisione, con un rapido colpo d’occhio e soprattutto senza necessità di porre le solite domande, tanto scontate, come “Di che segno sei? Che giorno sei nato?”. Ci si può dedicare alla lettura degli anelli per semplice curiosità o anche per socializzare in un modo nuovo, e potrete divertirvi scoprendo che una donna sicuramente fedele porta sempre più di un anello al dito anulare di entrambe le mani, oppure, che i Paperon de’ Paperoni sono spesso circuiti da chi porta un anello al dito indice. Se invece desiderate trovare l’anima gemella con cui fuggire dal caos della metropoli, condividendo sogni ed aspirazioni spirituali, dovrete mettervi in cerca di persone con un anello al dito medio.

EAN: 9788881050512
Nuovo
EUR 9.00
Disponibile