CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Procedura.

Autore:
Editore: Giulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.215, brossura copertina figurata a colori. Collana Nuovi Coralli, 405.

EAN: 9788806114107
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 2001, cm.14x22, pp.176, legatura editoriale sopracoperta figurata. L'Alice fece naufragio alla foce del Columbia River nel 1909. Era così bella e strana che qualcuno la fotografò. Piero ha 50 anni, è un giudice e vive in Sardegna. Sta per lasciare Lula innamorato di Candida. Ma si imbatte in Alice, nella sua foto, mentre si arrovella a cercare la password di un file privato di Lula. E la password è Alice. Il file è un diario. Dentro c'è una storia vecchia e incredibile, di Lula e del fratello Piero, morto prematuramente e considerato in famiglia quasi un santo. Piero vuole sapere. Vuole sapere della storia e dell'Alice. Perchè intestardirsi su un fatto del passato, ormai senza valore, può servire ad allontanare il futuro, oppure a farlo esplodere.

EAN: 9788806158415
EUR 19.90
Ultima copia
Prefaz.di Massimo Onofri. Premio Strega 1989. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXII,253, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.22x30,5, x-400 pp. with 272 ills. English Text. Hardcover., Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 27. Uno studio esauriente su Andrea del Verrocchio come scultore, pittore, disegnatore e orafo e come insegnante e maestro in una delle principali botteghe fiorentine della seconda metà del Quattrocento. Basato principalmente sull’analisi formale e iconografi A comprehensive study of Andrea del Verrocchio as sculptor, painter, draftsman and goldsmith, and as teacher and master of one of the leading Florentine workshops of the second half of the Fifteenth Century. It is based primarily on the formal and iconog

EAN: 9788822254207
EUR 187.00
-10%
EUR 168.30
Ordinabile
Traduzione di Maria Teresa Ricci. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.15x21, pp.316, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli Saggi,21. Il concetto di ospitalità racchiude in sé degli aspetti erotici; soddisfa infatti il desiderio di essere accolti ma anche quello di dare e ricevere. Fin da Omero – che nella sua Odissea racconta le tipologie di accoglienza di Calipso, Circe, Polifemo, Nausicaa, Penelope – è possibile ripercorrere diverse concezioni di ospitalità e diverse strategie di seduzione dell’ospite. L’atto di ospitare, ben lungi dall’essere statico, racchiude in sé mille turbamenti, offrendo un’ampia casistica erotica dalla semplice seduzione fino al traviamento. La letteratura dell’ospitalità nel mito e nella leggenda riesuma anche gl’incubi piú inconsci di banchetti in cui si pratica il cannibalismo e l’ambiguità della situazione lascia fino alla fine il dubbio se il piatto forte sia chi invita o chi è invitato. L’ospitalità kafkiana ha aspetti angoscianti nella convivenza forzata in famiglia, dove è alienante l’appiccicosa promiscuità di esseri incompatibili e dove si finisce per essere reciprocamente sgraditi ospiti. Anche l’atto del tradurre o del parlare una lingua straniera contemplano il concetto di ospitalità e Pirandello della novella Lontano ne è un esempio. Il libro di Montandon è un viaggio nella letteratura: a ogni stazione c’è un ospite, attivo o passivo, e l’autore lo esamina studiando il caso come Freud con i suoi pazienti, per ricostruire un interessante bestiario delle tipologie incontrate.

EAN: 9788884024589
EUR 15.00
-40%
EUR 8.90
Disponibile
#133410 Arte Disegno
Torino, Allemandi 1992, cm.23x30, pp.242, num.figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Coll.Archivi di Arte e Cultura Piemontesi.

EAN: 9788842203506
EUR 46.48
-61%
EUR 18.00
Disponibile
Feltre, Famiglia Feltrina 1985, cm.23,5x22,5 formato albo, pp.300, nn. tavole b.n. nel testo. brossura figurata.
Note: Dedica a penna del curatore al verso dell'occhietto.
EUR 12.00
Ultima copia