CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#316418 Arte Saggi

Hi woman! La notizia del futuro. 22 artiste internazionali dialogano con le opere del Pretorio. News from the future. 22 artists in dialogue with masterpieces of Pretorio.

Curatore: A cura di F.Bonami.
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x23,5, pp.133, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese.

Abstract: "Hi Woman. La notizia del futuro è la prima mostra di arte contemporanea - di artiste contemporanee! - pensata come estensione della Collezione del Museo di Palazzo Pretorio e nata dalla Collezione stessa, una gemmazione non frutto di un dialogo con altro da sé (come nel caso, invero primigenio, di Synchronicity, 2015) bensì di una lettura non necessariamente dialogante del patrimonio stratificato ed in particolare di un tema che - in quel patrimonio pubblico custodito lungo tre piani e due ammezzati - ritorna potentemente, quello della Annunciazione. Che porta nuova luce, nuovo tempo, nuova presenza. Nuova speranza, verrebbe da aggiungere in questo scorcio dell'anno 2021. Uno sguardo femminile, non necessariamente materno e consolatorio ma comunque generatore, interrogante che si forma attraverso 22 opere che mescolano angelo e vergine e che chiedono alla visitatrice, come se fosse un'investigatrice, Tu, chi pensi di essere? Con questa esposizione, curata dalla sincretica curiosità di Francesco Bonami, il Museo civico della Città di Prato conferma una vocazione al cambiamento, perfetta interprete dell'evoluzione continua della ricchezza del nostro patrimonio.

EAN: 9788892800984
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Tome III. Texte établi et trad.par J.Labourt. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1953, cm.13x20, pp.264, brossura Coll.des Univ.de France. Intonso.
EUR 43.38
-56%
EUR 19.00
3 copie
#86023 Filosofia
Tradotti da Guido Ferrando. Milano, Remo Sandron s.d. ma circa 1912, cm.13x19, pp.330,24 brossura. Biblioteca Sandron di scienze e lettere,61.
Note: alcune sottolineature a lapis, brossura con dorso fessurato, il volume presenta una sopracoperta in acetato che contiene il volume.
EUR 34.90
Ultima copia
#114260 Storia Medioevo
A cura di Lorenzo Pubblici e Renato Risaliti. Presentazione di Giovanni Cherubini. Firenze, Olschki 2008, cm.17x24, pp.146, brossura Coll.Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», vol. 30, La vicenda personale e professionale di Nikolaj Petrovic Ottokar (San Pietroburgo 1884 – Firenze 1957) rappresenta certamente un caso straordinario nel panorama della medievistica italiana. Russo di nascita scelse l’Italia come Patria d’adozione diventando uno dei maggiori studiosi del comune cittadino medievale. Autore di saggi ancora oggi per certi versi insuperati e a lungo oggetto di un vivace dibattito storiografico, fu professore ordinario all’Università di Firenze dove tenne la cattedra di storia medievale dal 1930 all’anno della sua morte. Il volume, frutto di un appassionato lavoro di gruppo, intende colmare, almeno in parte, la lacuna che copre gli anni precedenti la definitiva scelta dell’Italia da parte di Nikolaj Petrovic, storico del medioevo.

EAN: 9788822257635
EUR 22.00
-24%
EUR 16.72
2 copie
#149645 Arte Saggi
Traduzione di Anna Molle Briasco e Marisa Dalai. Il capitolo sull'arte italiana è stato redatto da Marco Valsecchi. Milano, Garzanti 1960, cm.28x32, pp.260, 68 tavv.a col. 188 bn.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Studio sulle scuole e artisti dell'Ottocento.
EUR 30.00
Ultima copia