CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Classici Greci e Latini Opere e Saggi

A new translation by John Warrington with a preface by John Mason Brown and introduction by the translator. Ilustrated by engravings by Bruno Bramanti. Printed for the Members of the limited editions club at the Officina Bodoni. in Verona, 1954, cm.17,5x26,5, pp.XXVII,228, legatura editoriale in mezza tela e piatti in carta decorata. Copy number n.268 signed by the printer and the illustrator, Limited edition.
Usato, come nuovo
EUR 110.00
Last copy
In questo volume: "La pazzia di Ercole", "Le Troiane", "Le Fenicie", "Medea", "Fedra". Con una importante introduzione, bibliografia, note critiche e testo originale a fronte. Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori 2007, cm.12x18, pp.748, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani.

EAN: 9788804575832
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Testo greco a fronte. A cura di Francesco Sisti. Verona, Mondadori Ed. 2008. cm.10,5x17, pp.LXXXI,663, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,62. Arriano nacque tra l'85 e il 90 d.C. a Nicomedia, in Bitinia. Egli cominciò a scrivere di Alessandro quando il suo carattere era già da tempo diventato oggetto di discussione nelle scuole di filosofia e di retorica. In quei tempi, Alessandro era la massima figura che fosse mai apparsa nella storia e un concentrato di tutto ciò che l'uomo aveva sognato e immaginato. Arriano era sobrio, scrupoloso, preciso: cercava di rinnovare l'esattezza di Senofonte, consultò e utilizzò gli storici più degni di fede. Arriano cancellò i paesaggi orientali, che avevano incantato Curzio Rufo, sfumò le figure minori e le ombre e tutto il suo quadro fu occupato dal nuovo Achille, che conquistò il mondo.

EAN: 9788804579601
Nuovo
EUR 17.90
Last copy
A cura di Adriano Pennaccini. Traduzioni di Antonio la Penna. Edizione commentata, testo latino a fronte. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.950, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,12. Nel primo secolo avanti Cristo a Roma la tradizionale struttura collegiale del governo oligarchico non offriva né spazio né strumenti per controllare l'enorme potenza degli eserciti, la minacciosa presenza delle plebi urbane, il formidabile dinamismo di capi politici e militari privi di scrupoli legalistici. Il consolato di Cicerone nel 63 a. C., fu da una parte l'ultimo tentativo di governare nel quadro della costituzione repubblicana, dall'altra il primo episodio riuscito e vittorioso di presa del potere per mano di un membro di una famiglia non nobile né plebea illustre, non ancora accolta nella nobilitas. Per più di quattro secoli, dal 510 a. C., poche decine di famiglie (o gentes) governarono Roma; contro questa concentrazione di potere e di ricchezza (i latifondi) nelle mani di pochi lottarono dapprima i plebei per la parificazione dei diritti, poi, con i fratelli Gracchi, i poveri per la ridistribuzione della terra, infine gli Italici per la pienezza dei diritti politici e civili. In una società fortemente gerarchica, come quella romano-italica, la pressione dei ceti e dei gruppi inferiori per la parificazione dei diritti e per una diversa distribuzione del potere e della ricchezza si trasmetteva naturalmente attraverso i vari strati sociali fino a produrre la spinta di singoli personaggi alla partecipazione diretta al potere e al governo, come rappresentanti o, in qualche modo, delegati, sia pure non ufficialmente, dai gruppi esclusi. (Dall'Introduzione di Adriano Pennacini)

EAN: 9788804569954
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Introduzione e bibliografia di Adriano Pennaccini. Apparato iconografico a cura di Paola D'Angelo.Testo latino a fronte. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.L,710, alcuni figure bn. nel testo, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,11. Nel primo secolo avanti Cristo a Roma la tradizionale struttura collegiale del governo oligarchico non offriva né spazio né strumenti per controllare l'enorme potenza degli eserciti, la minacciosa presenza delle plebi urbane, il formidabile dinamismo di capi politici e militari privi di scrupoli legalistici. Il consolato di Cicerone nel 63 a. C., fu da una parte l'ultimo tentativo di governare nel quadro della costituzione repubblicana, dall'altra il primo episodio riuscito e vittorioso di presa del potere per mano di un membro di una famiglia non nobile né plebea illustre, non ancora accolta nella nobilitas. Per più di quattro secoli, dal 510 a. C., poche decine di famiglie (o gentes) governarono Roma; contro questa concentrazione di potere e di ricchezza (i latifondi) nelle mani di pochi lottarono dapprima i plebei per la parificazione dei diritti, poi, con i fratelli Gracchi, i poveri per la ridistribuzione della terra, infine gli Italici per la pienezza dei diritti politici e civili. In una società fortemente gerarchica, come quella romano-italica, la pressione dei ceti e dei gruppi inferiori per la parificazione dei diritti e per una diversa distribuzione del potere e della ricchezza si trasmetteva naturalmente attraverso i vari strati sociali fino a produrre la spinta di singoli personaggi alla partecipazione diretta al potere e al governo, come rappresentanti o, in qualche modo, delegati, sia pure non ufficialmente, dai gruppi esclusi. (Dall'Introduzione di Adriano Pennacini)

EAN: 9788804569947
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
In questo volume: "Edipo", "Agamennone", "Tieste", "Ercole Eteo", "Ottavia". Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori 2007, cm.12x18, pp.748, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani.

EAN: 9788804575849
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Introduzione di Arthur Sidgwick. Illustrazioni di Frank C. Papé. London, Wells Gardner, Darton & Co. 1919, cm.15x21, pp.XVI,347, illustrazioni in bianco e nero, legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata. Testo in inglese. Terza edizione.
Da collezione, molto buono
EUR 19.00
Last copy
A cura di Paolo Fedeli, Rosalba Dimundo. Roma, Salerno Ed. 2000, cm.13x19, pp.193, brossura copertina con placchetta applicata figurata a colori. Coll.Faville,6.

EAN: 9788884023148
Nuovo
EUR 16.00
-29%
EUR 11.30
Last copy
Testo latino a fronte. Traduzioni e note a cura di Chiara Battistella e Giovanna Faranda. Introduzione di A. S. Gratwick. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.820, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,32.
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Edizione con testo a fronte. Edizione italiana a cura di Ezio Savino. Milano, Mondadori 2007, cm.12x18, pp.XII,947, con VIII illustrazioni bn. fuori testo, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani. Si tratta dell'edizione italiana della Greek Literature pubblicata dalla Cambridge University Press. "La letteratura della Grecia antica: campo non docile da delimitare. Il suo punto d'avvio si colloca nel periodo arcaico: e questo è plausibile. Ma quanto all'epilogo, la scelta di una data - qualunque sia - è forzatamente arbitraria. La produzione di opere letterarie in lingua greca continuò per secoli, dopo che il mondo antico aveva smesso, fino all'ultimo, i suoi panni "classici". In questo libro non si tenta neppure di sfiorare il cosmo della letteratura greco-cristiana. Il soggetto esigerebbe un volume a sé. Neppure si esplorano le opere "classicistiche" dei primi autori di Bisanzio. È sembrato più congrua chiudere la presente rassegna con la fine del periodo segnato dal solido dominio della civiltà greco-latina: il confine è dunque stabilito al terzo secolo d.C. Pure con una data di chiusura così precoce l'arco storico della trattazione è enorme, di un millennio e oltre. Ricca è l'eredità sia di opere superstiti, sia di notizie e dati sul patrimonio ancor più robusto di tesori letterari ormai scomparsi. Questa nostra trattazione intende mettere a fuoco, principalmente, le opere sopravvissute, quelle dotate di alto e specifico pregio letterario, e infine quelle che hanno tracciato un solco per la produzione della letteratura posteriore". (Dalla premessa)

EAN: 9788804573395
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Testo latino a fronte. Traduzioni e note di Maurizio Bettini e Giovanna Faranda. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.820, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,33. In questo secondo volume sono raccolte le seguenti commedie: Miles gloriosus. Il soldato spaccone, Mostellaria, Persa, Pseudolus. Pseudolo, Rudens. La gomena, Trinummus. Tre soldi. Traduzioni e note a cura di Maurizio Bettini e Giovanna Faranda.

EAN: 9788804572893
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Leiden, E.J.Brill 1950, cm.17,5x26, pp.372, legatura editoriale cartonata.

EAN: 9789004705302
Usato, buono
EUR 34.90
Last copy
Edizione con testo a fronte. A cura di P. Fedeli, traduzioni di G. Leto, R. Mazzanti, G. Paduano. Milano, Mondadori 2007, cm.12x18, pp.937, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani,5. La poesia d'amore era ben conosciuta e praticata anche dai greci, ma è Catullo che "inventa l'amore" come storia interiore, come ossessione di un'intera vita, come metafora letteraria delle contraddizioni dell'esistenza, dando inizio a un filone poetico e narrativo che attraversa il cuore della cultura occidentale, trovando echi e riprese nell'"intimo dissidio" di Petrarca e, giú giú verso di noi, nella passione romantica di Werther e dei consimili, negli amori masochistici di Dostoevskij, fino a Proust. La fondazione di una fenomenologia dell'amore viene proseguita e, in parte, ampliata da Properzio e Tibullo che propongono, il primo, l'amore rigorosamente monogamico, il secondo, la bipartizione tra versi in vita e in morte della donna amata, soluzioni che entrambe avranno grande fortuna nella letteratura romanza e cristiana. Questa edizione, introdotta e annotata da uno dei massimi studiosi mondiali della poesia latina, Paolo Fedeli, offre le chiavi per comprendere a fondo l'originalità di questi autori individuando ogni volta ciò che è topos e ciò che non lo è, chiarisce i passi oscuri delle poesie piú criptiche, spiega in maniera esauriente i riferimenti mitologici e letterari, restituisce il senso narrativo e storico di ogni componimento. E restituisce, soprattutto, al di là dell'erudizione, il fascino emotivo coinvolgente di una delle fasi piú alte della poesia di tutti i tempi.
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Edizione con testo a fronte. Traduzione di S. Beta. Milano, Mondadori 2008, cm.12x18, pp.XXI,968, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani. La "Cambridge History of Classical Literature" si propone di rendere accessibili e un pubblico vasto i più recenti risultati conseguiti in questo campo dagli studi specialistici. La sua impostazione è di carattere critico: i dati biografici, cronologici e bibliografici figurano per la maggior parte nell'Appendice degli autori e delle opere che suggella ciascuno dei due volumi. L'impianto di questa storia della letteratura è di tipo tradizionale: all'interno di un'ampia cornice cronologica, la materia si dispone in capitoli dedicati a singoli autori o generi letterari. Ogni collaboratore ha la libertà di svolgere la propria ricerca secondo i criteri ritenuti più opportuni.

EAN: 9788804571438
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Testo latino a fronte. Introduzione e note di Luca Canali e Giovanni Viansino. Bibliografia e indici. Verona, Mondadori Ed. 2007, cm.10,5x17, pp.670, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,36.

EAN: 9788804574330
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
A cura di Bruno Mosca. Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori 2007, cm.12x18, pp.748, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani. Il volume raccoglie le appassionate e drammatiche orazioni (14 giunte fino a noi) che Cicerone pronunciò tra il 44 e il 43 a.C. per indurre il Senato a dichiarare il console Antonio "nemico della patria" a causa delle sue mire oligarchiche.

EAN: 9788804570035
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
A cura di G. Cupaiuolo. Società Editrice Napoletana 1979, cm.15x23, pp.209, brossura.
Usato, buono
EUR 22.00
Last copy
Oxford, At The Clarendon Press 1914, cm.14,5x22,5, pp.462, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Ex libris cartaceo "Leslie Frank Casson (1903–1969) " Esemplare Withdrawn from Library". First edition.
Usato, buono
Note: cerneiera interna anteriore parzialmente lesionata.
EUR 45.00
Last copy
Commento a cura di Francresca Nenci. Napoli, Esselibri 2008, cm.15x21, pp.255 brossura con copertina figurata. Collana Simone per la Scuola. La tragedia Attica e le Grandi Mitologie Letterarie.
Usato, buono
Note: alcuni segni a lapis nel testo.
EUR 6.00
Last copy
Hildesheim, Georg Olms Verlag 1979, cm.12,5x19,5, pp.VI,450, legatura editoriale cartonata. Ristampa anastatica dell'edizione del 1934, edizioni de l'Erma.

EAN: 9783487068411
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Druck und Verlag von Heinrich Ludvig Broenner 1837, cm.14x22,5, pp.515, legatura editoriale cartonata. Zweite verbesserte und stark vermehrte auflage.
Usato, buono
EUR 49.00
Last copy
Texte latin avec une introduction et un commentaire explicatif et critique par Philippe Fabia. Paris, Armand Colin 1895, cm.14x22,5, pp.256, brossura.
Usato, buono
EUR 24.00
Last copy
Gottingen, Vandenhoeck & Ruprecht 1997, cm.15x23, pp.592, brossura. Col.Hypomnemata. 111.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Last copy
Préface de Raymond Lebegue de L'institut. Reunies et Présentées par Jen Jacquot avec la collaboration de MArcel Oddon. Centre National de la Renaissance Scientifique 1964, cm.18x23, pp.XII,320, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Colll.Le Choeur des Muses. Recherches sur le Theatre.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy