CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Saggio introduzione di P.Fraccaro. Traduzione e note di M.Mariotti. Testo latino a fronte. Milano, Rizzoli 2003, cm.11x18, pp.736, brossura con copertina figurata a colori. Coll.BUR. Classici Greci e Latini.

EAN: 9788817106412
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy
A cura di Pietro Vannicelli e Aldo Corcella. Traduzione di Giuseppe Nenci. Edizione con testo a fronte. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2017, cm.13x20,5, pp.CIV,609, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Tutta l'Asia si muove per partecipare alla spedizione che il re di Persia, Serse, organizza contro Atene e la Grecia al fine di vendicare la sconfitta patita dal padre Dario. Del viaggio e dei popoli che lo compiono Erodoto fornisce una descrizione precisa e affascinante: dei luoghi, degli usi, dei costumi, dell'abbigliamento e degli armamenti delle diverse etnie. Per noi moderni, però, il centro del libro è la battaglia delle Termopili nell'estate del 480 a.C, che per primo Erodoto descrisse e che da più di due millenni è impressa nella memoria collettiva: quando, come recita un'iscrizione riportata proprio dallo storico, in quel passo tra i monti, «un giorno, contro tre milioni combatterono quattromila uomini dal Peloponneso»; resistenza, tradimento, aggiramento, ferocia e valore, vittoria e sacrificio sino all'ultimo istante: «Alla maggior parte di loro» scrive Erodoto dei momenti finali, quando i quattromila sono ridotti a trecento spartani, «le lance si erano ormai spezzate, ed essi uccidevano i Persiani con le spade. E in questo scontro cade Leonida, dopo essersi rivelato uomo valorosissimo e, intorno a lui, altri illustri Spartiati». I Greci indietreggiano verso la parte stretta della strada e vanno ad attestarsi su una collina: «Questa collina si trova all'ingresso del passo, dove ora è collocato il leone di pietra in onore di Leonida. E qui, i barbari li seppellirono con i dardi, mentre si difendevano con le spade - quelli che ancora le avevano -, con le mani e con i denti, alcuni, inseguendoli di fronte e demolendo il muro di difesa, altri, circondandoli tutto intorno da tutte le parti». Lo scontro tra Greci e Persiani deflagra in tutta la sua portata: è uno scontro tra civiltà, tra ideali opposti gli uni agli altri. Nel libro inaugurale, simile a un immenso affresco, Erodoto delinea davanti ai nostri occhi quello che sarà l'universale scenario della sua opera, nel quale si muoveranno e si affronteranno i due popoli antagonisti, i Greci e i Persiani.

EAN: 9788804503163
Nuovo
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
Last copy
A cura di C.Carena, M.Manfredini, L.Piccirilli. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2001, cm.13x20,5, pp.LXXIV,371, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Coll.Scrittori Greci e Latini. Colto, assennato, affabile, di bell'aspetto: Cimone si staglia qui come uno dei personaggi di maggior spicco nell'Atene democratica del V secolo. Alcune ombre inquietanti si proiettano però su questo lusinghiero ritratto. Neppure Lucullo, l'aristocratico generale romano, sfugge alle insidie di un duplice profilo. Plutarco gioca abilmente con le sue fonti, ritagliando due figure che risultano incisive proprio per i loro chiaroscuri morali e la loro ambivalenza.

EAN: 9788804336716
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Introduz., testo e traduz.a cura di Domenico Musti. Commento a cura di Mario Torelli, Domenico Musti. Edizione con testo a fronte. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1991, cm.13x21, pp.XXXIX,303, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Il quarto libro della Guida di Pausania ha un carattere che sembra distinguerlo da tutti gli altri. Da un lato, la storia della Messenia è, più di ogni altra, storia sacra: gli dei non sono mai stati così presenti nei fatti e, dall'altro, in nessun libro di Pausania la storia assume un carattere così fantastico e romanzesco.

EAN: 9788804346944
Usato, molto buono
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Last copy
A cura di Mauro Moggi, Massimo Osanna. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2000, cm.13x20,5, pp.LXXXII,362, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Continua l'itinerario di Pausania attraverso le regioni del Peloponneso. In questo settimo libro, dedicato all'Acaia, la descrizione dei luoghi si apre ad abbracciare un panorama storico e geografico molto vasto: di lì infatti mossero i coloni che popolarono quella parte dell'Asia Minore denominata Ionia, le cui vestigia sono tuttora visibili al visitatore appassionato di archeologia. Testo originale a fronte.

EAN: 9788804474098
Nuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Last copy
A cura di Andrea Giardina. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1989, cm.13x20, pp.LXII,107, 12 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Le cose della guerra, che la Fondazione Valla pubblica con l'ampia introduzione e il commento di Andrea Giardina, è stato scritto nel quarto secolo dopo Cristo, probabilmente sotto l'imperatore Costanzo II. Non sappiamo chi l'abbia composto: certo qualcuno che si era ritirato a vita privata dopo significative esperienze nell'amministrazione civile; e, come un dilettante stravagante e geniale, sollecito del bene della patria, voleva soccorrere coi suoi consigli l'imperatore e l'impero. Il testo, specie secondo Santo Mazzarino, ha un'importanza capitale per lo studio dell'economia tardo-antica. L'anonimo parla delle largizioni smodate dello Stato, del crescente depauperamento delle classi inferiori, della disonestà dei governatori, della contraffazione della moneta aurea, della necessità di una riforma monetaria e della riduzione della ferma militare. Il lettore non specialista rimarrà affascinato soprattutto dalle descrizioni di macchine belliche (a metà tra reali e fantastiche), che hanno avuto un ruolo di primo piano nella storia del pensiero tecnologico. La liburna, il carro falcato, la ballista a quattro ruote, la ballista fulminale, il ticodifro, il ponte di otri, lo scudo chiodato, la plumbata tribolata, il toracomaco - vengono descritti con puntiglio realistico e, insieme, con una specie di incanto fantastico, come se fossero ircocervi o ippogrifi. Le riproduzioni di alcune bellissime illustrazioni appartenenti a un codice del quindicesimo secolo impreziosiscono il volume.

EAN: 9788804322023
Usato, molto buono
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Last copy
Genova, F.lli Melita Ed. 1987, cm.14x21, pp. XI,251, brossura copertina illustrazioni a colori. Coll.Le Metamorfosi del Sacro.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Con tredici disegni di Renée Sintenis. Berlin, Holle & Co. s.d. ma anni 40, cm.16x21, pp.ca. 50, con 13 disegni in bianco e nero, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso e al piatto anteriore, Testo in tedesco.
Da collezione, molto buono
EUR 19.00
Last copy
Frankfurt, Verlag Moritz Diesterweg 1956, 2 volumi, cm.14x21, pp.74, brossure, Collana Diesterwegs Altsprachliche Textausgaben. Griechische Schriftsteller. Quarta edizione.
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy
A cura di Alfred Heubeck. Bamberg, C.C. Buchners Verlag 1955, cm.12,5x19, pp.98, legatura editoriale in mezza tela, piatti figurati. Collana Aus dem Schatze des Altertums. A. Griechische Reihe,11. Testo in tedesco.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Three Lectures Delivered at King's College Newcastle-upon-Tyne. London, Oxford University Press 1958, cm.12,5x19, pp.64, legatura editoriale con sopraccoperta. Testo in inglese.
Usato, molto buono
Note: Minime imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 14.00
Last copy
Third Series, Volume 1, no. 1. Boston, Boston University 1990, cm.13x22, pp.248, brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Roberto Buia. Firenze, Libreria Editrice Salesiana 1960, cm.12x18, pp.303, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Fur den Gebrauch an Schulen. A cura di Fritz Wurzel. Frankfurt, Hirschgraben Verlag 1956, cm.15x21. pp.63, brossura. Collana Altsprachliche Textausgaben,Heft 2. Testo in latino.
Usato, buono
Note: Leggere annotazioni a matita nel testo.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Felix Scheidweiler. Paderborn, Verlag Ferdinand Schöningh 1957, cm.15x22, pp.72, brossura con copertina figurata. Collana Schöninghs Griechische Klassiker,29a. Testo in greco.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Testo Italiano e Greco. Milano, Garzanti 1995, cm.11x18, pp. LXXX,144, brossura copertina figurata. Collana I Grandi Libri, 308.

EAN: 9788811583080
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
Edizione con testo a fronte. Testo latino, introduzione , vers.e note di Anna Resta Barrile. Bologna, Zanichelli 1976, cm.12,5x19,5, pp.350, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Prosatori di Roma.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Milano, Rizzoli - RCS Libri & Grandi Opere 1993, cm.6x9,5, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Collana Superclassici, 77.

EAN: 9788817151771
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
A cura di Johann Jacob Christian Donner, Reinhold Schneider. Freiburg, Herder Verlag 1948, cm.12x20, pp.139, brossura con sopraccoperta. Collana Abendlandische Bucherei. Testo greco a fronte.
Da collezione, buono
Note: Sporadiche e leggere annotazioni ai margini del testo. Strappetto alla sopraccoperta.
EUR 7.00
Last copy
Mit ausgewahlten Stucken aus Ciceros Reden gegen Catilina. A cura di Hermann Lang, Eduard Bornemann. Frankfurt, Verlag Moritz Diesterweg 1957, 2 volumi, cm.14x21, pp.74; 56; brossure, Collana Diesterwegs Altsprachliche Textausgaben. Lateinische Schriftsteller.
Usato, buono
Note: Lievi sottolineature a matita al volume di testo.
EUR 11.00
Last copy
Con introduzione e commento a cura di Antonio Pozzi. Milano, Carlo Signorelli Editore 1949, cm.13x19, pp.79, brossura con copertina ornata,
Da collezione, buono
Note: Dorso parzialmente mancante. Due annotazioni a penna blu nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Filippo Maria Pontani. Milano, Newton Compton Italiana 1972, cm.14x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Collana Paperbacks Storici,7.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Kommentar A cura di friedrich Seiler. Lipsia, Verlag Von Velhagen & Klasin 1913, cm.12x18, pp.102, legatura editoriale in tela.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Salvatore Quasimodo. Testo greco a fronte. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1944, cm.13x19,5, pp.248, brossura con sopraccoperta.
Usato, buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 18.00
Last copy