CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Antologia personale di Vittorio Gassman. Poesia italiana dell'Ottocento e del Novecento. Con 4 CD Audio.

Autore:
Curatore: A cura di Luca Sossella.
Editore: Sossella Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x25,5, pp.176, brossura con cofanetto contenente 4 CD, Collana Palcoscenico.

Abstract: Il cofanetto contiene un'antologia di poesie di autori italiani - da Foscolo a Leopardi, da Gozzano a Pascoli e D'Annuzio - e quattro CD Audio in cui le stesse poesie vengono recitate da Vittorio Gassman, Franca Nuti, Roberto Herlitzka, Lina Sastri, Franco Giacobini, Ludovica Modugno, Paila Pavese e Paolo Giuranna.

EAN: 9788887995060
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Ediz. Club su licenza Longanesi. 1982, cm.13,5x20, pp.244,(8), legatura ed.cartonata, sopraccoperta fig. a colori.
Usato, molto buono
Note: Firma a penna alla seconda di copertina.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di G.Fioravanti. Archivio Centrale dello Stato. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1990, cm.17x24, pp.360, brossura sopracop.fig. Coll. Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Strumenti,CIX.
EUR 36.00
Ultima copia
#98896 Sociologia
A cura di S. Luciani. Introduzione di E. Collotti. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.15x21, xxxi-198 pp., Coll. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi, 30. "La «Bibliografia» conta circa 1800 schede; una massa imponente di scritti, frutto di una ricerca accurata e meritoria, condotta in un ambito vastissimo di fonti, di non facile reperibilità. Ne emerge la personalità del politico, del teorico e del pubblici" There are about 1,800 entries in this Bibliography. This astonishing quantity of work is the result of careful, exemplary research using a vast array of not easily accessible sources. What emerges is the personality of a politician, theorist and legal exp

EAN: 9788822252838
Nuovo
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
Onoranze del 13-14 dicembre 1980 in Gaiole in Chianti. Introduzione di Ferdinando Anichini. Firenze, SIGLA 1981, cm.14x23, pp.54, ill.bn. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Roma, Dino Audino Editore 2010, cm.15,5x21,5, pp.176, brossura copertina figurata. Collana Manuali, 1. Il film e la fiction tv raccontano storie. Le narrazioni più coinvolgenti, quelle che, a seconda dei casi, ci tengono incollati allo schermo col fiato sospeso o ci lavorano dentro per riemergere alla mente nelle ore o nei giorni successivi, sono quasi sempre riconducibili agli antichi miti. Forse perché, come ha scritto Jung, se il sogno è il mito individuale, i miti rappresentano i sogni collettivi dell'umanità. E il grande cinema è anch'esso sogno collettivo. Questo libro tenta di analizzare la figura del protagonista del film, con le stesse categorie con cui lo studioso americano Joseph Campbell, analizza l'eroe mitico e il suo percorso avventuroso. Ma non si tratta di un saggio antropologico o sociologico, bensì di una guida all'analisi della struttura fondante della sceneggiatura. Infatti l'eroe mitico è la metafora del protagonista di qualsiasi film in cui il personaggio principale compia nel racconto per immagini un percorso che lo porti alla fine della storia a conquistare una nuova consapevolezza. La struttura di questo viaggio, le stazioni di questo procedere, le figure ed i passaggi che porteranno l'eroe a compiere un tragitto "iniziatico", tutto questo viene spiegato nel libro con riferimenti continui a sequenze di grandi film. Un testo che nasce da una rielaborazione narratologica che parte da Aristotele e la sua "Poetica" e, passando per Freud e Jung, Lucas e Spielberg, torna a noi.

EAN: 9788875271916
Nuovo
EUR 15.00
Ultima copia