CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317009 Regione Toscana

L'Archivio del Comitato di Liberazione Nazionale di Fiesole. Inventario.

Curatore: A cura di Marta Bonsanti.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.152, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura. Collana Quaderni d'Archivio, 8.

Abstract: Il Comitato di Liberazione Nazionale di Fiesole prende vita nell'ottobre del 1943 attraverso una serie di incontri tra esponenti di partiti antifascisti. La sua costituzione informale, avvenuta in una situazione di precarietà e clandestinità, avrà poi riconoscimento ufficiale dopo la guerra da parte del Comitato toscano di liberazione nazionale (CTLN). Il fondo archivistico che documenta l'attività del CLN fiesolano dal settembre del '44 all'estate del '46, il cui inventario è qui riportato, testimonia l'attività di un organismo articolato e strutturato, in cui tutti i partiti sono pariteticamente rappresentati e in cui tutte le decisioni vengono prese all'unanimità. Consultare i documenti d'archivio permette di portare alla luce fatti che risalgono a settant'anni fa ma che ruotano, come scrive Anna Ravoni, "intorno a un tema oggi più che mai attuale: la costruzione di un paese democratico, fondato sui valori di pace, libertà, uguaglianza e solidarietà".

EAN: 9788859614043
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Nardini 1989, cm.15x23, pp.238, numerose illustrazioni e tavole bn. nel testo brossura copertina figurata a colori. Coll.Arte e Storia.

EAN: 9788840466057
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Ultima copia
#87620 Arte Scultura
Lucca, Palazzo Mansi, Villa Guinigi,16 Dicembre 1995- 30 Giugno 1996. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1996, cm.21x29,5, pp.18, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
EUR 6.00
-50%
EUR 3.00
Disponibile
Con note ed osservazioni dell'Avvocato Gregorio Muscari. Napoli, Nella Stamperia di Gio.Battista Segnin 1822, 2 tomi in un vol., opera completa, cm.11,5x19, pp.XXIV,243,(1),276, una tav.sinottica ripiegata; una tav. sinottica ripiegata e 2 tavv.incise ripiegate in appendice, rilegatura coeva in pergamena, titoli in oro al dorso, tagli spruzzati. Ottimo esemplare.
EUR 160.00
Ultima copia
#317648 Regione Toscana
A cura di Simonetta Soldatini. Firenze, Polistampa 2021, cm.17x24, pp.240, illustrazioni in bianco e nero, 16 tavole a colori. brossura copertina figurata. Collana Documenti di Storia. Oltre 20 mila faldoni contenenti documenti di tutti i tipi, dalle schede del personale alle buste paga, ai cartellini, alla corrispondenza, e oltre 7.000 tra mappe, piani minerari, foto e disegni di macchinari: questo il contenuto degli archivi minerari della Montecatini, Montedison e Solmine. L'inventario è il risultato di un lungo lavoro di riordino di questa ampia documentazione recuperata nelle miniere abbandonate nel corso degli anni '80 e '90 del Novecento, ed è uno strumento fondamentale per la conoscenza della storia mineraria toscana. Testi di Marcello Giuntini, Elena Ceccarini, Renato Delfiol, Roberta Pieraccioli, Simonetta Soldatini.

EAN: 9788859621492
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Disponibile