CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317379 Religioni

Capire il dolore.

Autore:
Editore: Corriere della Sera.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x23, pp.332, brossura con bandelle.

CondizioniNuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Venezia, Marsilio Ed. 2019, cm.14,5x21, pp.126, brossura cop.fig.a col. Coll.Nodi.

EAN: 9788829700912
Usato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
Corriere della Sera 2011, cm.14x22, pp.XXXVIII,320, legatura editoriale copertina figurata a colori. Biblioteca della Mente.
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio 2016, cm.15x21, pp.284, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Il benessere è una condizione esistenziale che tutti possiamo raggiungere, persino (e sembra un paradosso) in presenza di malattie. A differenza della medicina e dei farmaci, infatti, non è qualcosa a cui ricorriamo per eliminare un danno, far cessare un disturbo, ma è una percezione del nostro essere che come tale va continuamente alimentata. Per farlo, sostiene Vittorino Andreoli, bisogna considerare "l'uomo nella sua possibilità di vivere meglio, con una scienza che fornisca gli strumenti per raggiungere tale obiettivo". In questo libro l'autore pone le basi di questa nuova scienza definita da un neologismo, "bendessere", per indicare la disciplina il cui campo d'azione interessa l'uomo nella sua totalità e può essere suddiviso distinguendo il benessere del corpo, quello della mente e quello sociale. Grazie alla visione qui offerta, ognuno di noi può non soltanto monitorare i segni del benessere nella propria vita, ma mettere in atto tutto quanto va nella direzione di promuoverlo, ad ogni età secondo i suoi bisogni. In un percorso ricco di fascino e suggestioni, che coinvolge diversi aspetti - dalle relazioni alla bellezza Andreoli ci guida alla ricerca di un'esistenza serena e gratificante, nella prospettiva di "un umanesimo che, consapevole della nostra fragilità, si chiede quali siano le condizioni perché tutte le persone vivano meglio" e sappia guardare "al senso dell'esistenza, all'essenziale, che non corrisponde né al successo e né al denaro".

EAN: 9788831724128
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Corriere della Sera 2021, cm.14x21, pp.332, brossura con bandelle, Collana Raccontare La Vita. Emozioni, Sentimenti, Pensieri,20. L'evoluzione tecnologica sta portando un grande progresso in molti campi della vita dell'uomo ma anche un impatto pericoloso sul suo comportamento. Gli smartphone su cui passiamo la maggior parte del nostro tempo sono oggi vere e proprie protesi di corpo e mente e stanno conducendo a una divisione tra due cervelli: il nostro e quello che «portiamo in tasca». Una relazione pericolosa, secondo Vittorino Andreoli, che in queste pagine ricostruisce origini e funzioni dell'organo naturale mettendolo a confronto con quello artificiale, che ne è figlio, per comprendere i rischi psicologici e sociali che la rivoluzione digitale, dal computer ai tablet, dall'invenzione del web all'avanzata della robotica, ha innescato per giovani e adulti, in famiglia, nei legami e sul lavoro. La nostra identità rischia uno sdoppiamento? L'intelligenza artificiale da appendice diventerà parte integrante del nostro corpo prendendo alla fine il sopravvento? Sono solo alcune delle domande cui questo saggio cerca di dare una risposta con un'analisi affascinante sulle nostre origini e il futuro prossimo che ci aspetta.
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa, Scuola Normale Superiore 2009, cm.17x24, pp.XII,477, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788876423352
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
2 copie
A cura di Costantino Panigada. Bari, Gius.Laterza & figli 1934, cm.14x22, pp.477, brossura intonso, [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,150.
EUR 45.00
Ultima copia