CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia dei Borbone di Napoli.

Autore:
Curatore: Edizione critica.
Editore: Marotta & Marotta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x23, pp.1532 brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Alexandre Davy de la Pailetterie Dumas nacque a Villers-Cotterêts nel 1802. Figlio di un ufficiale dell’esercito repubblicano che si era segnalato nelle campagne napoleoniche, ne rimase orfano a soli quattro anni. Uno spensierato ottimismo e uno straordinario spirito d’iniziativa gli consentirono una vita serena mai afflitta da dubbi o incertezze. Dal 1816 al 1823, fu impiegato come scrivano presso un notaio del suo paese natale. Poi, raggiunse Parigi dove fu copista nella cancelleria del Duca d’Orléans. Nella raffinata e colta capitale, il giovane Dumas fu iniziato alla conoscenza dei classici italiani e tedeschi e, nel 1829, divenuto primo bibliotecario, ebbe occasione di conoscere e frequentare alcuni tra i massimi esponenti dell’élite intellettuale del l’epoca. Amò la bella vita, le belle donne, la buona cucina e i viaggi. Al 1835 risale la sua prima venuta in Italia. Il secondo viaggio in Italia, lo portò a Napoli, dove trascorse tre anni alla direzione de L’Indipendente, dedicando gran parte del suo tempo alla propaganda garibaldina. Dopo una vita tumultuosa, fatta di eccessi di ogni genere, morì quasi in bancarotta il 5 dicembre del 1870. Istoria pubblicata per soli lettori dell'Indipendente, è stata scritta su documenti nuovi, inediti e sconosciuti scoperti dall'autore negli archivi segreti di polizia e degli affari esteri di Napoli. Un’opera, Storia dei Borbone di Napoli, certamente atipica nella sua stesura. Non redatta di pugno dal Dumas ma, da questi, dettata in francese a tale don Peppino Barone, forse suo collaboratore al giornale, che la tradusse all’impronta.

EAN: 9788888842219
CondizioniNuovo
EUR 33.00
-21%
EUR 26.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di D.G.Fiori. Pref.di S.Locatelli. Novara, Istituto Geografico de Agostini 1968, 2 volumi. cm.14x21,5, pp.465,430, legature editoriali scritte e fregi in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 41.32
-50%
EUR 20.66
Ultima copia
Intr.di Paolo Tortonese. traduzione di Maria Dazzi. Milano, Rizzoli 1976, cm.13x20, pp.VIII,560, brossura cop.fig.a col. BUR.

EAN: 9788817152082
EUR 5.90
Ultima copia
Prèface de Jules Janin et nouvelle préface inédite de l'auteur. Illustrations de A.Lynch. Paris, Maison Quantin compagnie générale d'impression et d'Edition 1887, cm.23,5x31, pp.XIV-248, 43 illustrazioni anche a tutta pagina, legatura artigianale d'arte in mz.pelle, 5 nervi al dorso, in cofano. Collection Calmann Lévy. (menda al dorso).
EUR 800.00
Ultima copia
A cura di Fanny Mallé Gallia. Torino, UTET 1961, 2 voll. cm.14x18, pp.860 complessive, legature editoriali in tutta tela. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri. (tracce d'uso alla legatura).
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Vol.I: Le società primitive e antiche. Vol.II: Le Società feudali. Vol.III: L'età della borghesia. Vol.IV: Imperialismo e socialismo. Torino, Einaudi Ed. 1950-51, 4 voll. cm.11x17, pp.355,321,296,285, alcune cartine a col.nt. brossura Coll.Piccola Biblioteca Scientifico-Letteraria,5.
Usato, buono
EUR 20.00
3 copie
#69065 Esoterismo
Roma, Ediz.Mediterranee 1991. cm.17x24, pp.336, 80 ill. brossura cop.fig a col.
EUR 14.46
Ultima copia
#297253 Ebraica
Il manoscritto di Lodz. A cura di Peter Weiss. Traduzione di Carlo Mainoldi. Bari, De Donato 1967, cm.12x18, pp.135, brossura. Coll. Atti,2.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Silvia Sichel. Milano, Feltrinelli Ed. 2020, cm.13x20, pp.283, br.cop.fig.col. Coll.Universale Economica. La straordinaria scrittura di Vásquez si cimenta in un thriller politico di rara potenza, ambientato nella più generale guerra di droga che sconvolse la Colombia negli anni ottanta e novanta. A Bogotà, Antonio Yammara legge un articolo su un ippopotamo fuggito da uno zoo abbandonato, un tempo di proprietà di Pablo Escobar, il leggendario re della droga. L’articolo riporta Antonio al periodo in cui si scatenava una guerra senza esclusione di colpi tra il cartello di Medellín e le forze governative. All’epoca, Antonio aveva avuto modo di assistere all’omicidio di un amico, un evento che continua a ossessionarlo. Nel corso delle sue indagini, scopre i molti modi in cui la sua stessa vita e la famiglia del suo amico siano state plasmate dal recente violento passato del suo Paese. È un viaggio che lo riporta indietro anche agli anni sessanta, a un tempo prima che il narcotraffico intrappolasse un’intera generazione e un Paese in un incubo vivente. Pluripremiato, "Il rumore delle cose che cadono" prende le mosse dalla vicenda di un’amicizia impossibile per restituire la commovente storia di un amore e il drammatico affresco di una nazione lacerata dalla violenza.

EAN: 9788807895944
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia