CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Io un po' Pinocchio. Roberto Benigni racconta il suo film tra le pagine del romanzo di Collodi.

Editore: Gruppo Editoriale Giunti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x23, pp.276, illustrazioni. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Collana Pinocchio Benigni.

Abstract: Che cos'è, per Roberto Benigni, "Pinocchio"? Un romanzo, un saggio, una fiaba? Perché il regista ha scelto proprio la storia collodiana come fonte d'ispirazione? Come ha scelto i suoi attori? Come hanno recitato insieme? Con lo stile "parlato" dell'intervista, l'attore-regista-lettore innamorato ci guida all'interno dell'opera collodiana e racconta i dietroscena del film da lui diretto e interpretato ispirandosi a "Pinocchio".

EAN: 9788809026773
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1990, cm.17x24, pp.XI-306, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae. Recentioris Aevi,XIII,2.

EAN: 9788863720235
EUR 35.12
-54%
EUR 16.00
Disponibile
#39644 Aeronautica
Firenze, Sansoni 1962, cm.12x17, pp.439, alcune figg.bn.ft. legatura ed.,soprac.fig. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
EUR 13.00
Ultima copia
Contiene: V. Peri, Birgilios - Sapientissimus. Riflessi culturali latino-greci nell'agiografia bizantina; J, Drumbl, Zweisprachige Antiphonen zur Kreuzverehrung; P.O. Kristeller, Bartholomaeus, Musandinus and Maurus of Salerno and other early commentators of the "Articella" with a tentative list of texts and manuscripts; G. Billanovich - M. Prandi - C. Scarpati, "Lo "Speculum" di Vincenzo di Beauvais e la letteratura italiana dell'età gotica: I. G. Billanovich, Le tre strade: trovatori, classici, enciclopedie; II. C. Scarpati, Vincenzo di Beauvais e la letteratura italiana del Trecento; III. M. Prandi, Vincenzo di Beauvais e Francesco da Barberino; IV. G. Scarpati, Francesco da Barberino e Guglielmo di Conches (tav.I-II); G. Velli, La memoria poetica del Petrarca, M. Speroni, Il testamento di Bartolomeo Caprae la sua biblioteca; P. Medioli Masotti, Per la biografia di Jacopo Tolomei; P.L. Schmidt, Polizian und der italienische Archetyp der Valerius-Flaccus-Überlieferung; M. Sicherl, Die Musaios-Ausgabe dews Aldus Manutius und ihre leteinische Übersetzung; Richardson, B., Pucci, Parrasio und Catullus; A. Jacob, L'édition "érasmienne" de la liturgie de saint Jean Chrysostome et ses sources; C. Fahy, Landiana (tav. IV-IX); G. Mennella, Un apografo di iscrizioni latine e greche dalla bottega di Bartolomeo Cavaceppi (1756) (tav. X-XIII); Miscellanea; Indici. A cura di Giuseppe Billanovich, Augusto Campana, Carlo Dionisotti, Paolo Sambin. Padova, Editrice Antenore 1976, cm.17x25, pp.(2),VIII,518,(4), brossura ; intonso.

EAN: 9788884551078
EUR 47.00
-31%
EUR 32.00
Disponibile
Roma, Editori Riuniti 2006, cm.14x21, pp.178, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Scienze dell'educazione.

EAN: 9788835958499
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia