CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Vera.

Autore:
Curatore: A cura di Nicola Bizzi.
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,8x21, pp.72, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti.

Abstract: Luciano di Samosata, scrittore, retore e filosofo siro di lingua greca, celebre per la sua arguzia e per l'irriverenza dei suoi scritti satirici, è stato uno dei più eclettici e poliedrici autori che caratterizzarono il II° secolo d.C. Vicino all'Epicureismo, ci ha lasciato opere fondamentali della letteratura romana imperiale, tra cui la Storia Vera, i Dialoghi degli Dei, i Dialoghi Marini, i Dialoghi dei Morti, i Dialoghi delle Cortigiane, e il trattato Come si deve scrivere la storia. Le sue opere sono caratterizzate da sottile critica e da una marcata vena satirica nei confronti delle scuole ufficiali così come dei pregiudizi comuni. La Storia Vera ( Alêthê diêghémata, propriamente "Storie vere"), è l'opera più celebre di Luciano ed è considerata il suo capolavoro e uno dei testi più interessanti della letteratura greca di età romana imperiale. Si tratta di un'opera narrativa in due libri, un vero e proprio romanzo fantastico (è stato giudicato il primo romanzo di fantascienza della storia), con sorprendenti tratti ironici e parodistici, ma non per questo scevro di profondi contenuti mitici, simbolici e allegorici. Con introduzione di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255045083
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Transl.by A.M.Harmon. Vol.IV. Cambridge, Harvard Univ.Press 1953, cm.11x17, pp.VIII-421, legatura ed.in tutta tela. Coll.Loeb. Testo greco a fronte.
EUR 29.44
-38%
EUR 18.08
2 copie
Con tre incisioni di Lucio Passerini. Versione di Giulia Forni. Milano, Marcos y Marcos 1983, cm.17x30, pp.43, 3 incis. applic., legatura ed.cartonata, piatto ant..fig. Ottimo esempl. Edizione di 200 esempl.num. il nostro reca il n.64.
EUR 48.00
Ultima copia
Copia fotostatica dell'ediz. originale (Parisiis, Editore Ambrosio Firmin Didot,1840), un vol.in 2 tomi del formato di cm.21x30, pp.VIII,404; 405-849 (numeraz.consecutiva, testo su 2 colonne impresso solo al recto, rilegature in mz.pelle, dorsi a tre nervi con titoli e filetti in oro, piatti in tela.
EUR 160.00
Ultima copia
Traduzione di Luigi Settembrini introduzione note e illustrazioni di Alberto Savinio. Milano, Bompiani 1983, 2 volumi in cofanetto. cm.15,5x22, pp.230,218, brossura copp.figg.a col. Coll.Nuovo Portico,35,36. In questo volume vengono raccolte tutte le opere di Luciano di Samosata (120-180 d.C.). Autore di spicco della "Seconda Sofistica", Luciano fa della critica radicale e demolitrice che deride ogni presunta verità lo strumento principale della sua riflessione. Le sue opere sono in gran parte opuscoli irriverenti, dialoghi esilaranti e romanzi fantastici ambientati nel luoghi più improbabili.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Von der ernannung zum Visitator bis zum ersten Abschied von Japan 1573-1582. Das Problem 1573-1580. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1951, cm.17x25, pp.XVI,482, 17 tavv.ft. brossura intonso. Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,36.

EAN: 9788884988140
EUR 46.48
-65%
EUR 16.00
Disponibile
#107600 Archeologia
Roma, Salerno Edit. 2020, cm.15x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti per l'Università,2.

EAN: 9788884025999
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Disponibile
#169420 Dantesca
A cura di Luca Marcozzi. Roma, Salerno 2012, cm.17x24, pp.326, brossura copertina figurata a colori. Coll.La navicella dell'ingegno. Il libro di Alison Morgan offre una nuova prospettiva sulla "Commedia" di Dante e la sua rappresentazione dell'aldilà. La geografia dei regni oltremondani, il sistema di classificazione dei peccati, le punizioni per i dannati, le funzioni delle guide, sono elementi già presenti in un vasto numero di visioni medievali, latine e volgari, alcune probabilmente note al poeta, delle quali si offre qui un completo e accurato regesto. Ne emerge un'idea della "Commedia" che invita a una radicale revisione del concetto stesso dell'originalità di Dante: non più da ricercarsi nella struttura dei regni ultraterreni, nell'invenzione" del Purgatorio, quanto nella natura dell'impresa poetica, che è incomparabile, nella sua grandezza, con gli stringati e spesso colloquiali resoconti del mondo ultraterreno offerti nelle visioni.

EAN: 9788884027665
EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
Disponibile
Milano, Lucini Libri cm.19x28, pp.100 ill a colori. brossure con astuuccio cartonato. Edizione speciale di pregio edita in commemorazione di Ferruccio Lucini, al volume sono allegate. due brevi lettere che accompagnano il olume come regalo ad un amico dell'editore. Bella edizione
EUR 34.90
Ultima copia