CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L' ultima riga delle favole.

Autore:
Editore: Mondolibri su licenza Longanesi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.258, legatura ed.sovraccop.fig.a colori.

Abstract: Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un'anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l'ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. La notte di San Valentino, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all'angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. L'angelo ha un nome: Filemone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò. Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filemone, voce dell'interiorità prima che dell'aldilà, sia possibile silenziare la testa e l'istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filemone, in un finale che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori Ed. 2010, cm.12,5x20, pp.361, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strade Blu.

EAN: 9788804603290
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
3 copie
Milano, Longanesi Ed. 2012, cm.14,5x21, pp.209, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Gaja Scienza,1037. Fai bei sogni è un romanzo, a tratti autobiografico, del vicedirettore de La Stampa Massimo Gramellini. E' la storia di un segreto, rimasto nascosto per quarant'anni. E' la storia di una persona che dall'età di nove anni, fino alla vita da adulto, è rimasto all'oscuro circa i fatti relativi alla morte di sua madre. Come se il silenzio fosse un modo per cancellare le tragedie della vita. In realtà questo è un modo per rifiutarsi di accettare l'evento drammatico. Il silenzio come rifugio per non soffrire, uno stratagemma dell'anima a cui ricorre chi si trova di fronte ad una perdita improvvisa. Un rifugio temporaneo che non serve. Un'illusione che fornisce linfa vitale al malessere esistenziale, al timore di vivere. Non è il superamento del dolore, ma è il rifiuto e la paura di conoscere la verità, è una condizione che trascina verso lo smarrimento del proprio Io più profondo. Ed è questa la situazione del protagonista, un uomo insicuro a causa di una perdita che non è mai stato in grado di superare. E' la sua storia, la storia del suo tormento e di come, un giorno, ha deciso di immergersi nel dolore, per superarlo e per vivere un'esistenza autentica. Fai bei sogni è un romanzo in cui Gramellini parla della perdita, della verità e dei percorsi che il nostro Io compie per cercare di superare i drammi dell'esistenza.

EAN: 9788830429154
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-49%
EUR 7.50
2 copie
Milano, Longanesi 2010, cm.14,5x21,5, pp.258, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un'anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l'ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. La notte di San Valentino, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all'angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. L'angelo ha un nome: Filemone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò. Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filemone, voce dell'interiorità prima che dell'aldilà, sia possibile silenziare la testa e l'istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filemone, in un finale che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.

EAN: 9788830425811
Usato, come nuovo
Note: Piccolissima menda nella parte bassa della sovraccoperta, interno nuovo.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano Longanesi 2014, cm.14x22, pp.288, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Coll.Il Cammeo562.

EAN: 9788830429147
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#15847 Arte Pittura
General Editor Simon De Pury. Milano, Mondadori-- Sotheby's Publications--Philip Wilson Publishers 1987, cm.25x30, pp.408, 128 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. The Thyssen-Bornemisza Collection. Spanning the range of important twentieth century American artists the Thyssen Bornemisza Collection is unique in Europe. Although American contemporary artists beginning with the Abstract Expressionists and Pop Artists have been widely exhibited and collected in Europe, 20th century American painting before the Second World War was virtually unknown to Europeans until the last decade. In her introduction, Gail Levin has written a comprehensive overview of the history of twentieth century American painting. She examines the American fascination with both the European tradition and Avant-Garde, and the American artists search for a native style. She follows this essay with detailed analyses of the 127 paintings and drawings in the collection, all reproduced in colour and accompanied by comparative illustrations. Brief biographies of the artists follow the catalogue section, and the volume concludes with a general index.

EAN: 9780856673320
Usato, molto buono
EUR 77.50
-50%
EUR 38.00
Ultima copia
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1995, cm.17x24, pp.107,(5), brossura, cop.fig. Supplemento ai Quaderni dell'ist.di Glottologia dell'Università degli Studi G.D'Annunzio di Chieti,5. Un ponte mobile tra la semantica letteraria e la letteratura comparata: tale vorrebbe essere il saggio che qui si presenta; un ponte fatto di parole, intese come circolo vizioso e virtuale da cui si generano e rigenerano miti. La ricerca percorre cammini ora inediti, ora prevedibili; ora segue una dimensione storica, ora insegue metastoriche fate semantiche, indotte da frustrate e omonimie, metafore mascherate, varianti testuali e varianti inventate, azzerate antitesi: tali sono alcuni dei profili cha dànno a questo ponte una silhoutte tenace e fragile come l'enigma su cui è gettato. E' un enigma a più voci, i cui coreuti si chiamano volta per volta Eschilo e Baudelaire, Foscolo e Victor Hugo, Lucrezio e Leopardi, Parmenide e Petrarca, Catullo e i Carmina Burana: quale corifeo dell'eletta schiera, suo primus inter pares, possiamo nominare Dante, la cui presenza – ora dominante ora discreta – si ritrova in ogni stanza di questi Ritorni; non per nulla un titolo più espanso ed esplicativo potrebbe suonare: ""ritorni di parole fra sentieri danteschi"".

EAN: 9788876941986
Nuovo
EUR 10.33
-46%
EUR 5.50
Disponibile
Milano, Bompiani Ed. 1943, cm.12x20,5, pp.339, num.ill.bn.nt.e 16 tavv.bn.ft. brossura Coll.Avventure del Pensiero,38.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Capri, Edicapri 1989, cm.16,5x23, pp.92, brossura, cop.fig. (copia eccellente).
EUR 8.00
Disponibile