CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Appointment in Arezzo: A Friendship With Muriel Spark.

Autore:
Editore: Polygon.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.176 ill.bn. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata

Abstract: This book is an intimate, fond and funny memoir of one of the greatest novelists of the last century. This colourful, personal, anecdotal, indiscreet and admiring memoir charts the course of Muriel Spark?s life revealing her as she really was. Once, she commented sitting over a glass of chianti at the kitchen table, that she was upset that the academic whom she had appointed her official biographer did not appear to think that she had ever cracked a joke in her life. Alan Taylor here sets the record straight about this and many other things.With sources ranging from notebooks kept from his very first encounter with Muriel and the hundreds of letters they exchanged over the years, this is an invaluable portrait of one of Edinburgh?s premiere novelists. The book will be published to celebrate the 100th anniversary of Muriel?s birth in 2018.

EAN: 9781846973758
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#240782 Fumetti
Contiene Catwoman 36, Robin 32, Shadow of the Bat 53-54, Detective Comics 700-701, Batman 533-534. Novara, Planeta De Agostini 2009, cm.17x26, pp.192, legatura ed.cop.fig.a col. Serie IV Platino. Un misterioso avversario complotta per ritrovare un virus perduto da anni con l'obiettivo di cambiare per sempre il mondo. Alleatosi con Bane, il terrorista lancia la sua sfida a Batman. Il Crociato Incappucciato saprà evitare anche stavolta un contagio su scala globale?
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-50%
EUR 5.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

lettere inedites de Lamennais a Benoit D'Azy. Publiées avec une introduction et des notes. Paris, Librairie Academique Perrin 1898, cm.12x19, pp.LXV,358, brossura.
Usato, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Università per Stranieri di Siena, 12-13 Aprile 2018. A cura di Giada Mattarucco e Felix San Vicente. Firenze, Le lettere 2018, cm.17x24, pp.252, (12), brossura sopraccoperta figurata. Collana Studi di grammatica italiana. A cura dell' Accademia della Crusca, Volume XXXVII. Articoli: Giada Mattarucco, Félix San Vicente. Introduzione. Patrizia Bertini Malgarini, Ugo Vignuzzi. Il volgare nella didattica del latino nel sec. XVI: Le Institutiones Grammaticae di Aldo Manuzio. Anna Antonini, Nicoletta Maraschio. Alessandro Citolini, tra insegnamento della lingua e arte della memoria. Hermann W. Haller. John Florio e Claudius Holyband. I dialoghi didattici di due maestri nell'Inghilterra rinascimentale. Donatella Montini. Multilinguismo e strategie pragmatiche nei dialoghi didattici di John Florio Lucilla Pizzoli. Giovanni Torriano e i Choce Italian Dialogues (1657). Pratiche didattiche e modello di lingua usato da un maestro di italiano nell''Inghilterra del XVII secolo. Daniele Capra. Il glossario spagnolo-italiano di Alfonso De Ulloa, un testo didattico. Carmen Castillo Peña, Félix San Vicente. Note grammaticali su Miranda (1566) e Franciosini (1624) dalla prospettiva della grammaticografia italiana. Giada Mattarucco. Diomede Borghesi e Girolamo Buoninsegni lettori di lingua toscana a Siena. Sara Szoc, Pierre Swiggers. Un maestro di lingue poco conosciuto: Johannes Franciscus Roemer (Institutiones Linguae Italicae, 1649). Elzbieta Jamrozik. Le grammatiche di François Mesgnien À Meninski. Sommari degli articoli in italiano e in inglese.
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia