CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.

Autore:
Curatore: Illustrazioni di Simona Mulazzani.
Editore: CDE su licenza Salani.
Data di pubbl.:
Dettagli: 13,5x21,5 pp.128, alcuni diss.bn. nt. Brossura copertina figurat a colori.

EUR 5.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Ilide Carmignani. Roma, Ugo Guanda 1997, cm.13,5x20,5, pp.136, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Narratori della Fenice. Luis Sepúlveda è nato a Ovalle, in Cile, il 4 ottobre del 1949. È cresciuto a Valparaiso, in Cile, assieme al nonno paterno, un anarchico andaluso fuggito in Sud America, e uno zio. I suoi genitori erano in fuga perché suo padre era stato denunciato dal nonno paterno per motivi politici. Il nonno e lo zio glia hanno trasmesso l’amore per il romanzo d’avventura. Da piccolo Luis Sepúlveda leggeva i libri di Salgari, Conrad e Melville. A scuola iniziò a scrivere racconti per il giornalino scolastico e all’età di quindici anni si iscrisse a gioventù comunista. Due anni più tardi iniziò a lavorare per radio e quotidiani. Nel 1969 con il suo primo libro di racconti “Cronacas de Pedro Nadie”, vinse il Premio Casa de las Americas e una borsa di studio di 5 anni per studiare all’Università di Mosca. La sua esperienza nell’Unione Sovietica durò solo pochi mesi, in quanto venne espulso a causa di contatti con alcuni dissidenti. Tornato in Cile, lasciò la casa paterna e venne espulso da gioventù comunista. Trasferitosi in Bolivia, fu membro dell’ Eiército de Liberaciòn Nacional. Dopo un periodo trascorso in Bolivia, torna in Cile e consegue il diploma come regista teatrale. Iscrittosi al partito socialista, diventa anche guardia personale del Presidente Salvador Allende. Con il colpo di Stato di Augusto Pinochet, Luis Sepúlveda venne arrestato e torturato e venne liberato sette mesi dopo grazie alle pressioni di Amnesty International. Una volta libero, riprese riprese ad esprimere le sue idee politiche attraverso il teatro. Incarcerato nuovamente, fu condannato all’ergastolo, ma poi, sempre grazie ad Amnesty International, la pena fu commutata in esilio. Tra il 1977 e il 1978 viaggiò molto per il Sud America, fu in Brasile, Ecuador, Uruguay e Paraguay. Visse per sette mesi a contatto con gli indios Shuar. Nel 1979 si unì alle Brigate Internazionali Simon Bolivar che combattevano in Nicaragua. Dopo la vittoria, ricominciò a lavorare come giornalista e in seguito si trasferì in Europa. Dopo un periodo trascorso ad Amburgo, si spostò in Francia dove prese la cittadinanza. Dal 1982 al 1987 si imbarcò su una nave di Greenpeace e dal 1989 potè tornare in Cile. Il suo primo romanzo è dello stesso anno, e si intitola “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”. Dopo il successo, ha pubblicati altri numerosi romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra cui “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” (1996). Luis Sepúlveda dal 1996 vive a Gijon, in Spagna.

EAN: 9788877466440
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
2 copie
Traduz.di Ilide Carmignani. Milano, Feltrinelli Ed. 1995, cm.14x22, pp.104, brossura Coll.Traveller.

EAN: 9788871081212
EUR 6.00
Ultima copia
Illustrazioni di S.Mulazzani. Traduzione di I.Carmignani. Milano, Guanda 2013, cm.14x21, pp.95, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Le Gabbianelle. Con il libro dal titolo Storia di una lumaca che scoprì l’importanza di essere lenta, l’autore di origini cilene Luis Sepulveda racconta una storia in cui mescola la spensierata delicatezza delle favole con una profondità di contenuti di cui solo un grande scrittore è capace. Fedele al genere della favola, l’autore ha deciso di trattare tematiche attualissime ed importanti utilizzando un linguaggio semplice e prendendo come protagonista un animale antropomorfo. In precedenza Sepulveda aveva già sperimentato questo genere narrativo, prima con Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, con il quale ha raccontato l’amicizia, la solidarietà e l’amore per la natura, poi con Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, in cui ha raccontato una tenera storia di amicizia nella diversità. Adesso l’autore cileno, attraverso un nuovo animale, affronta la dimensione temporale della società moderna, i ritmi frenetici che dominano le nostre vite, l’ansia che genera la perdita dei ritmi naturali, l’assenza di momenti da dedicare alla riflessione e alla conoscenza di sé stessi. Sepulveda sceglie un animale lento per antonomasia, la lumaca, che si muove in un mondo che ha smarrito la dimensione del tempo, preferendo la velocità e la frenesia alla lentezza, agli spazi per la riflessione. La lumaca, al contrario, conosce i pregi della lentezza, e di quelle dimensioni temporali che permettono di apprezzare le persone e i dettagli del mondo che ci circonda. Con Storia di una lumaca che scoprì l’importanza di essere lenta, Luis Sepulveda riconsegna il giusto valore al tempo.

EAN: 9788823505032
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Ilide Carmignani. Parma, Ugo Guanda Editore 1996, cm.13,5x20,5, pp.125,(3), brossura, cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Narratori della Fenice.

EAN: 9788877468536 Note: Fioriture alle pagine e i tagli.
EUR 11.36
-42%
EUR 6.50
3 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Claudio Varese. Roma, Salerno Editrice 1979, cm.13,5x21, pp.326,(2), brossura copertina muta, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Omikron,5.

EAN: 9788885026247
EUR 12.00
Disponibile
#102137 Arte Incisioni
Introduzione di Mario Praz. Note illustrative di Livio Jannattoni. Milano, Il Polifilo 1961, cm.29x40, pp.44, 28 tavv. anche a doppia pagina. legatura ed.sopracoperta figurata. Coll.Immagini d'Italia.

EAN: 9788870500189
EUR 90.00
-38%
EUR 55.00
Ultima copia
Uno Editori 2018, cm.15x23, pp.334, brossura copertina figurata a colori. Presi dalla storia, dalle scene d'azione o travolti dalle emozioni, spesso non ci rendiamo conto di un'incredibile quantità d'informazioni che autori e registi vogliono comunicarci nei film a beneficio della nostra vita, nell'immediato presente e nel futuro. Coinvolgente, pratico e chiaro nell'esposizione, l'autore individua molteplici rivelazioni e le loro convergenze, raccoglie informazioni, saggezze e segreti di molti film, le analizza e le approfondisce in modo disarmante offrendo chiavi di lettura che arricchiscono la vita personale, professionale e familiare. "Film revolution" è un libro ad alto contenuto energetico! Parafrasando una affermazione dal film "Next": "Ti sconvolgerà sapere che qualche volta i film sono realtà mascherata da finzione... l'alternativa sarebbe impossibile da accettare subito per la gente". Apprendi a osservare, ascoltare e catturare le informazioni... premi "pausa" per rifletterci... scopri nuovi illuminanti significati e... potresti decidere dì voler cambiare qualcosa nella tua vita.

EAN: 9788899912949
EUR 14.90
-30%
EUR 10.30
Disponibile
Primo Centenario 1871-1971. Banca Popolare Sondrio 1971, cm.25,5x33, pp.376 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 12.00
Ultima copia