CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#321276 Economia

Da ieri ho l'inferno nel cuore.

Autore:
Curatore: Un epistolario (1939-1944). A cura di Marzio A. Romani. Pubblicazione dell'Università Commerciale Luigi Bocconi.
Editore: EGEA.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, pp.VI,426, legatura editoriale in tutta tela. Edizione in 1000 esemplari, n ostro in 99 esemplari.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#25995 Economia
A cura di Giacomo Luciani. Roma, Fondazione Adriano Olivetti 1989, cm.14x23, pp.286, brossura. Quaderni.
Usato, molto buono
EUR 13.94
Ultima copia
#217922 Arte Saggi
su questo quesito proposto dall'Ist.Nazionale di Francia: quali sono state le cause della perfezione della scultura antica, e quali sarebbero i mezzi per raggiungerla. Opera premiata dall'Ist.Nazionale il 15 vendemmiajo anno IX. Tradotta da Ulderigo Medici scultore. Firenze, Tipogr.Barbera, Bianchi e C. 1857, cm.11,5x18,5, pp.199,266, 2 tavole ripiegate ft. rilegatura in mz.pelle, fregi a secco e titoli e fregi in oro al dorso. [copia in eccellente stato].
EUR 60.00
Ultima copia
#314634 Archeologia
A cura din Francesca Bertini. Firenze, Edifir 2022, cm.15x21, pp.80, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Alla confluenza tra il torrente Marinella e il Bisenzio, nella parte Est di Prato, è situato il borgo medievale duecentesco di Gonfienti (lat. confluentes = confluenza dei due fiumi) dove è stata ritrovata nel 1997 una città etrusca di grandi dimensioni, che costituiva il baricentro dell’importante via di comunicazione tra l’Etruria centrale e l’Etruria padana. Risalente alla fine del VII secolo a.C, è riconosciuta come una delle principali città etrusche dell’epoca arcaica. Qui è stata trovata una Domus di straordinarie dimensioni (circa 1460 mq), la più grande domus etrusca conosciuta sinora, al cui interno sono venuti alla luce preziosi reperti: le antefisse in terracotta di produzione locale che ornavano il tetto della Domus, buccheri di pregevole fattura, ceramica attica e il più importante reperto sino ad ora scoperto “la coppa, o kylix di Douris” famoso artista greco di quel periodo, della cui opera abbiamo attestati pochissimi reperti. Questa Guida descrive i ritrovamenti fatti durante gli scavi, scoperte che vanno dall’Età del Bronzo all’insediamento Etrusco e Romano, di cui sono conservati reperti e documenti nel nuovo Museo archeologico di Gonfienti, allestito nei locali della Rocca Strozzi, nel centro storico di Campi Bisenzio.

EAN: 9788879709163
Nuovo
EUR 5.00
2 copie
Con 20 disegni di Arturo Bonfanti Milano Garzanti 1940, cm.14x21, pp.196, illustrazioni, brossura,
Da collezione, molto buono
Note: Mancante della sovraccoperta, piccole mende alla copertina, firma al frontespizio.
EUR 34.90
Ultima copia