CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Punti d' incontro. Fiabe nella letteratura italiana e tedesca.

Autore:
Curatore: Illustrazioni di Giuliano Pini.
Editore: Stylgrafica Cascinese.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.94, br.cop.fig.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#13613 Economia
A cura di F.Cotula, L.Spaventa. Bari, Laterza 1993, cm.13,5x21, pp.VIII-971, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Storica della Banca d'Italia-Documenti.

EAN: 9788842043348
Nuovo
EUR 38.00
Ultima copia
Padova, Ed.Antenore 2017, cm.17x25, pp.X,452, brossura a fogli chiusi. Coll.Censimento dei Codici Petrarcheschi,13. La presente tesi di dottorato censisce i codici petrarcheschi latini conservati nella Biblioteca Marciana di Venezia. Si è realizzata una scheda di descrizione analitica dei testimoni riscontrati, che fornisce informazioni sia sul contenuto del manoscritto che sulla sua materialità. È emerso che si trovano in Marciana 69 codici contenti quasi tutte le opere petrarchesche, a eccezione dei discorsi tenuti in nome di Giovanni Visconti, delle orazioni erudite, di quasi tutte invettive (ma sono attestate quelle Contra medicum), dell’epistola Posteritati e delle Orationes; tuttavia, nessuna di esse vanta più di quattro occorrenze; particolarmente apprezzati risultano scritti morali come Secretum e Liber sine nomine. Tra i manoscritti più illustri spiccano l’”archetipo abbandonato” dei libri XX-XXIII delle Familiares, parzialmente autografo di Gasparo Scuaro Broaspini con chiose di Petrarca (Lat. XIII, 70), e il Lat. XIV, 202, raro testimone della redazione gamma della Vita Scipionis.

EAN: 9788884557070
Nuovo
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
3 copie