CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Brianza bella. L'industria al servizio della società.

Autore:
Curatore: Testi di Raffaele Cascella, Valerio Castronovo, Walter Fontana e altri.
Editore: Associazione Industriali di Monza e Brianza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x28, pp.277, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Volume pubblicato in occasione dell'Ottantesimo di fondazione dell'Associazione Industriali di Monza e Brianza.

EAN: 9786600183350
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#16301 Economia
Traduz.di Alberto Campolongo. Torino, UTET 1954,1962, cm.17,5x25, pp.XI,944, legatura ed.in mz.tela, Coll.Sociologi e Economisti.
EUR 27.00
2 copie
#255884 Filosofia
[Ciclo di lezioni tenute nel quadro delle] Settimane Sociali d'Italia, XVIII Sessione (Padova, 1934). Milano, Società Editrice "Vita e Pensiero" 1935, cm.17x25, pp.VI,397,(3), brossura (Angoli leggermente arricciati.) Pubblicaz. a cura dell'Ufficio Centrale dell'Azione Cattolica Italiana.
Note: Angoli leggermente arricciati.
EUR 10.00
Ultima copia
#256099 Filosofia
Milano, Franco Angeli 2000, cm.14x22, pp.137, brossura.

EAN: 9788846426048 Note: Dedica dell'autore alla prima carta bianca.
EUR 9.00
Ultima copia
#257553 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2008, cm.17x24, pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Manuali,10. In questo libro Randall Collins suggerisce come la sociologia debba distinguersi dal senso comune e dalle forme più superficiali e scontate di conoscenza, fornendo gli strumenti per comprendere il mondo in maniera più profonda. La sociologia deve assumere uno sguardo "non-ovvio", che consenta di capire e spiegare con profitto i principi fondamentali, gli aspetti spesso più nascosti che organizzano la società. L'autore parte dall'idea che la coesione sociale sia il frutto di processi "non-razionali", di tipo emotivo, che fondano i legami sociali tra le persone compattandole in gruppi differenti, uniti sulla base di sentimenti e ideali condivisi. La solidarietà è assicurata dal rituale sociale, un meccanismo esemplificato dalla religione, ma che agisce in ogni ambito della società cementando al loro interno i vari gruppi, i quali poi vivono spesso tra di loro relazioni conflittuali che danno corpo all'organizzazione e al mutamento sociale. Sulla scorta di questo impianto concettuale, Collins analizza e illumina alcuni temi sociologici fondamentali - il potere, il crimine, il sesso, l'amore, la famiglia individuando le strutture più profonde e paradossali che accompagnano i fatti sociali.

EAN: 9788886908801
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile