CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La scrittura. Storia e modelli.

Autore:
Editore: Edizioni Carocci.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.224, brossura. Collana Università, 276. Linguistica.

Abstract: L'avvento dell'era della comunicazione rende necessario un riesame critico degli strumenti che nel corso della Storia hanno favorito lo sviluppo della scrittura. Questo libro è rivolto ad un pubblico non necessariamente specialistico, ma a studenti e studiosi che, per il ruolo svolto da questo antico strumento di comunicazione creato dall'uomo, lo utilizzano e lo studiano come veicolo di espressione della cultura (linguistica, epigrafica, filologica, etnografica, letteraria, ecc.). L'intento dell'opera, oltre a dare una panoramica delle principali forme di scrittura utilizzate nel tempo e nello spazio dalle diverse culture, vuole essere un contributo al riesame delle ragioni e dei fattori che in diversa misura soggiacciono alla creazione e al consolidamento (o alla scomparsa) dei principali criteri di scrittura. In particolare l'Autore tenta di mostrare come, al di là di alcune modalità più o meno evidenti nelle differenti tradizioni scrittorie, lo scopo costante di ogni comunità non è tanto quello di una mera registrazione visiva della lingua, quanto quello di rappresentazione di tutte le esigenze espressive della propria cultura. La stessa tradizione scrittoria occidentale, che aveva adottato un criterio estremamente duttile come quello alfabetico (adatto al variegato panorama storico-linguistico delle nazioni europee) tende adesso, in una fase di convergenza e di superamento delle diversità culturali, ad un recupero di tratti parzialmente "ideografico" nelle forme di comunicazione a distanza.

EAN: 9788843017966
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Seconda edizione. Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche Ed. 1910, cm.17x26, pp.140, 156 figg.bn.nt brossura cartonata. Collez.Monografie Illustrate. Coll.Italia Artistica,16.
Note: dorso rinforzato con nastro adesivo telato, artifianale.
EUR 15.00
Ultima copia