CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tommaseo.

Autore:
Editore: La Scuola Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x15,5, pp.123, brossura. Copertina muta.

CondizioniUsato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1975, cm.11x18, pp.88, brossura figurata. Coll.Scuola Aperta. Lettere Italiane.
Usato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia
Quinta edizione rivewduta e aggiornata. Torino, Sosietà Editrice Aggiornata 1963, cm.17x24, pp.439, brossura
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1979, cm.14x22,5, pp.184, brossura intonso, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll. Biblioteca di Cultura Contemporanea,CXXXVII.

EAN: 9788883212215
Usato, come nuovo
EUR 9.30
-3%
EUR 9.00
Disponibile
Roma, Bonacci Ed. 1980, cm.15,5x20,5, pp.153, brossura Coll.L'Ippogrifo,19. L'opera raccoglie un gruppo di saggi dedicati a definire le linee essenziali e a illuminare alcuni degli aspetti più caratteristici, più nuovi e interessanti, della personalità intellettuale e artistica del Tommaseo. Alla visione sintetica della sua poetica e dello svolgimento della sua arte, delineata nei primi due saggi, seguono indagini particolari sui temi del mito del popolo e del rapporto fra poesia e scienza, sui problemi del linguaggio nelle discussioni con Rosmini e Manzoni, sullo scrittore di lettere e sull'umanista. Chiude il volume una sorta di critica sul Tommaseo nei suoi momenti e motivi fondamentali.

EAN: 9788875731250
Nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#109788 Arte Saggi
Torino, Einaudi 1967, cm.17x26,5, pp.XXIII,383, 329 figure bn.in tavole, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata sopraccoperta aggiuntiva in acetato. Biblioteca di Storia dell'Arte,8. Indice: Il "segno" del Barocco - L'autunno del Manierismo - L'Europa sotto il segno del Barocco - La polemica con l'arte di corte, per il '600 e oltre - Dalla nuova urbanistica all'architettura come "teatro della religione" - Modificazione di struttura nel classico-barocco - Guarini risolutivo fra '600 e '700 - La maturazione decisiva fra Sei e Settecento - Il genere monumentale europeo - Il genere pittoresco e il naturalismo allegorico - Il nuovo secolo e il segno del Settecento - Il Rococò da Roma a Venezia - I Borboni e l'arte di corte fra Napoli e Madrid - Oltre i giardini dell'Arcadia - Indice dei nomi.
Usato, molto buono
EUR 49.00
2 copie