CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Manuale critico bibliografico per lo studio della letteratura italiana.

Autore:
Curatore: Quinta edizione rivewduta e aggiornata.
Editore: Sosietà Editrice Aggiornata.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.439, brossura

Note: tracce d'uso.
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1979, cm.14x22,5, pp.184, brossura intonso, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll. Biblioteca di Cultura Contemporanea,CXXXVII.

EAN: 9788883212215
EUR 9.30
-3%
EUR 9.00
Disponibile
Roma, Bonacci Ed. 1980, cm.15,5x20,5, pp.153, brossura Coll.L'Ippogrifo,19. L'opera raccoglie un gruppo di saggi dedicati a definire le linee essenziali e a illuminare alcuni degli aspetti più caratteristici, più nuovi e interessanti, della personalità intellettuale e artistica del Tommaseo. Alla visione sintetica della sua poetica e dello svolgimento della sua arte, delineata nei primi due saggi, seguono indagini particolari sui temi del mito del popolo e del rapporto fra poesia e scienza, sui problemi del linguaggio nelle discussioni con Rosmini e Manzoni, sullo scrittore di lettere e sull'umanista. Chiude il volume una sorta di critica sul Tommaseo nei suoi momenti e motivi fondamentali.

EAN: 9788875731250
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1964, cm.14x21, vi-174 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 5.

EAN: 9788822219916
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1969, cm.14x21, pp.VI,206, brossura Coll. Saggi di «Lettere italiane», 13.

EAN: 9788822219909
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Bari, Laterza 1947, cm.13x20,5, pp.178, brossura Biblioteca di Cultura Moderna. Intonso.
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Italo Calvino. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.11,5x19,5, pp.101, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Coralli,60.

EAN: 9788806373092
EUR 8.00
Ultima copia
Introduz.e cura di Carlo Pagetti. Roma, Fanucci Ed. 2008, cm.14x22, pp.459, brossura cop.ill.a col.con bandelle.

EAN: 9788834713693
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
Ultima copia
#301560 Filosofia
Prefazione e traduzione di Riccardo De Benedetti. Milano, Medusa 2018, cm.12x15, pp.128, brossura con bandelle. Collana Le Api,48. Descrivere una potente ideologia come illusione durevole, questo l'intento dello studio di Roger Caillois. Quando l'oggetto della descrizione stessa è il marxismo, il presunto nucleo teorico del pensiero del filosofo tedesco di nome Karl Marx, ideologia e illusione suonano però oggetti meritevoli di un interesse specifico. Occorre mostrarne il reale funzionamento, la struttura dottrinaria e, soprattutto, la loro trasformazione in un'ortodossia esigente e inconfutabile, proprio come fosse una scienza. L'argomentazione di Caillois, in realtà, tocca il nervo scoperto del Novecento politico: il rapporto necessario e pure contraddittorio con la scienza del complesso dottrinario sostenuto allora dal blocco statuale sovietico e dai potenti partiti comunisti occidentali. Oppure da chiunque potenzialmente avesse voluto approfittare delle certezze che offre il metodo scientifico per affermare una visione del mondo o una tattica politica di dominio e potere. A cosa serve un'ortodossia se non a confermare con il ricorso a una scienza piegata ai dogmi di partito qualcosa che appartiene di diritto alle libere scelte politiche degli uomini nel loro comporsi e disfarsi in partiti e fazioni? Dalla "philosophia ancilla theologiae" a una "scientia ancilla politicae" il passo è breve e il marxismo ha cercato di compierlo fino a dissolversi. Prefazione di Riccardo De Benedetti.

EAN: 9788876984501
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Disponibile