CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#322977 Storia Antica

La Grecia classica.

Autore:
Curatore: Presentazione di Emanuele Severino.
Editore: Corriere della Sera.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.XVI,710, legatura editoriale cartonata. Collana Storia Universale,2.

EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#62918 Storia Antica
Bari, Laterza Ed. 1979, cm.11x18, pp.221, brossura, copertina figurata a colori. Collana Universale Laterza,529.
EUR 34.00
Ultima copia
#322978 Storia Antica
Presentazione di Emanuele Severino. Milano, Corriere della Sera 2004, cm.14,5x21,5, pp.XVI,430, legatura editoriale cartonata. Collana Storia Universale,4.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Dall'Indice: Marco Ciatti: Le miniature dei Regia Carmina. Patrizia Angiolini Martinelli: Un'inedita Madonna veneto-cretese conservata a Roma. Maria Grazia Vaccari: Gli Apostoli del Museo Bandini di Fiesole. Vicende, recuperi, proposte. Antonio Boschetto: A proposito di Pitocchi, e del Pitocchetto. Ricordando un grande umanista raffaele Mattioli venti anni dopo. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1982-1984, cm.17x24, pp.80, 40 tavv.bn.e col.nt. brossura Coll.Itinerari.

EAN: 9788872421994
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
#174351 Filosofia
A cura di Marino Biondi. Vicenza, Neri Pozza Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.445, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca. Nella Vienna fin de siècle, abbandonato da Lou Salomé, giovane donna dal fascino incantevole con cui ha condiviso un esaltante ménage à trois, Friedrich Nietzsche, schivo, solitario, asociale, è in preda a una disperazione estrema che gli ha fatto tentare più volte il suicidio. Uno stato che si manifesta con una moltitudine impressionante di sintomi: emicrania, parziale cecità, nausea, insonnia, febbri, anoressia. Gli è accanto Joseph Breuer, stimato medico ebreo, futuro padre fondatore della psicanalisi, che sottopone il filosofo alle sue cure, basate sulla convinzione che la guarigione del corpo passi attraverso quella dell'anima. Reduce dal difficile rapporto con un'altra paziente, Anna O., su cui ha sperimentato un trattamento psicologico rivoluzionario, anche Breuer è in preda a una depressione profonda dovuta alla forte attrazione che prova per la donna, a dissapori matrimoniali, al senso di soffocante prigionia causata dai legami e dalle convenzioni della vita borghese. Tra Breuer e Nietzsche, nel corso di numerose sedute successive, si instaura un dialogo serrato e coinvolgente nel corso del quale il primo cerca invano di arrivare alle radici del male oscuro del filosofo e di indurlo ad aprirgli il cuore. Alla fine, il medico ha l'idea risolutiva: vestiti i panni del paziente e confessando tormenti, pene e preoccupazioni a Nietzsche, riesce a infrangerne l'impenetrabile isolamento e a provocare in lui una liberatoria catarsi emotiva.

EAN: 9788854504349
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, U.Mursia Ed. 1976, cm.11,5x19, pp.179, brossura cop.fig.a col. Coll.I Giochi.
EUR 12.00
2 copie
#323347 Fotografia
Gran Bretagna, Cassel Illustrated 2005, cm.16x21, pp.959, brossura,copertina a col.

EAN: 9781844034123 Note: Dedica a penna.
EUR 13.00
Ultima copia