CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#323650 Scienze

Le molecole dei viventi.

Autore:
Curatore: Presentaz.di Alfonso Maria Liquori.
Editore: Di Renzo Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21, pp.63, brossura, copertina figurata a colori. Collana I Dialoghi. Scienza.

Abstract: Tre linee si intrecciano armoniosamente e costituiscono la magia di questo volume: il racconto che fa l'autore, Premio Nobel per la chimica, della sua gioventù, segnata dagli eventi bellici e della sua difficile vita scientifica; il quadro complessivo degli studi chimico biologici nel mondo; il grande tema delle radici profonde dell'esistenza. Ma quello che più avvince è il sentimento di umana simpatia con cui l'autore considera gli uomini di scienza che, come lui, intesero la loro attività alla stregua di impegno politico, civile, morale, volto alla difesa dei valori della cultura, della libertà e della giustizia.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#134481 Scienze
Presentaz.di Rita Levi Montalcini. Traduz.di cesare Salmaggi. Milano, Baldini & Castoldi 2000, cm.13,5x21, pp.390, brossura cop.fig. Coll.I Nani,143. Un titolo volutamente provocatorio per invitare il lettore a riflettere sull'importanza della scienza nella nostra vita. Se poi l'invito viene da un Premio Nobel il gioco è fatto. Il libro è una sorta di manifesto del pensiero moderno, un libro schietto per affrontare senza finte scorciatoie, i grandi temi dell'alimentazione, della salute, dell'energia, della guerra: un esempio concreto di come la scienza non si occupi di temi astratti e incomprensibili, ma di problemi concreti e quotidiani.

EAN: 9788880897965
Usato, come nuovo
EUR 10.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#110370 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita Ed. 2007, cm.13x22, pp.123, num.figg.bn.nt.e ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,86.

EAN: 9788884161451
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Disponibile
A cura di M.Vescovi Tenderini. Traduzione di G.Piazza. Torino, Centro Documentazione Alpina - Vivalda Editori 2000, cm.11,5x17, pp.269, brossura cop.ill. Coll.Tascabili,6. In questo volume l'autore analizza le relazioni esistenti tra alpinismo e processi di formazione delle identità nazionali. A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, in Europa, l'alpinismo diventa una attività organizzata e vengono fondati i club alpini. Per Francia, Italia, Austria e Germania questi hanno una funzione di rilievo nelle vicende politiche e la corsa alle vette si ammanta di spirito nazionalistico. L'alpinismo viene strumentalizzato dai regimi totalitari che ne esaltano l'aspetto eroico, il disprezzo del pericolo, lo spirito di sacrificio e il senso di superiorità che derivano dalla conquista. E su questi elementi si fa leva per esaltare le politiche razzistiche.

EAN: 9788885504844
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-41%
EUR 7.50
Disponibile
#323383 Scienze
Paris, A.Roger et F. Chernoviz Libraires 1893-1894, 2 volumi rilegati in un volume. cm.16x24, pp.491, 243, 1 carta ripiegata applicata in antiporta Bella legatura coeva in mezza pergamena con angoli, due tasselli in pelle al dorso, titoli e fregi in oro. Collection Etudes Philosophiques. Pour Vulgariser las Theories d'Aristote et de S. Thomas et Leur accord avec les Sciences. Troisieme Edition revue et augmentée avec planches anatomiques.
Usato, molto buono
EUR 60.00
Ultima copia
#329884 Arte Saggi
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2023, cm.21x29, pp.192, 150 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. L'interesse di Leonardo per l'architettura è un tema che negli ultimi anni ha trovato una nuova fortuna nell'ampia e articolata storiografia sull'artista di Vinci. La ricchezza del corpus grafico leonardiano in relazione sia ai contenuti prettamente tecnici dei disegni e delle riflessioni scritte, sia alla capacità di rendere vividamente le operazioni quotidiane di un cantiere architettonico, sia alla efficacia grafica dell'illustrazione delle tecniche costruttive, si offre come caleidoscopico specchio della forma mentis dell'artista nell'avvicinarsi all'ars aedificatoria. Se, infatti, è ormai opinione condivisa che non si possa parlare di "Leonardo architetto" stricto sensu, le decine di disegni e ragionamenti cristallizzati nei suoi codici permettono di comprendere la natura e i caratteri del suo interesse per l'architettura e, al contempo, di approfondire il fermentante mondo del cantiere quattro-cinquecentesco, con nuove acquisizioni circa le pratiche più diffuse, come pure le numerose innovazioni che stavano - proprio in quel momento - interessando i cantieri civili e militari. Il volume si sviluppa in due parti principali: una prima parte, in cui viene ricostruito l'approccio di Leonardo agli aspetti fabbrili del costruire, contestualizzandolo nel quadro della cultura artistica, tecnica e architettonica dell'Italia del Rinascimento; una seconda parte, con trenta schede filologiche di altrettanti disegni, che si offrono come selezione significativa di temi e questioni con cui l'artista diacronicamente si confronta nell'arco di tutta la sua vita e che si inseriscono nel quadro del suo interesse per l'architettura e l'ingegneria ("nel suo farsi").

EAN: 9788809930933
Nuovo
EUR 50.00
-22%
EUR 39.00
Ultima copia