CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Osservazioni intorno alle vipere.

Autore:
Editore: Aurora Boreale Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Simboli & Miti.
Dettagli: cm.14,5x20,5, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti.

Abstract: Francesco Redi (1626-1697) è stato uno dei più grandi scienziati della Toscana granducale. Medico e naturalista, fu tra i primi ad applicare il metodo sperimentale alle scienze naturali ed è considerato il padre della moderna Biologia, ma fu anche un fine letterato, un filosofo, un linguista e un umanista, e molto probabilmente anche un iniziato dei circoli misteriosofici dell'entourage mediceo. Membro dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia del Cimento (la prima accademia scientifica sperimentale europea), e dell'Arcadia, è stato autore di importanti opere letterarie e di fondamentali ricerche naturalistiche e trattati scientifici. Il suo trattato Osservazioni intorno alle vipere, pubblicato nel 1664, rappresenta il primo studio organico e scientifico sui serpenti e sulle vipere in particolare. In esso Redi dimostrò che il veleno di questi animali, contrariamente alla comune opinione dell'epoca, è dannoso solo se inoculato nella ferita e non se ingerito. Si tratta di un'opera al contempo anche filosofica e morale, ricca di richiami agli autori della classicità, che denota la straordinaria erudizione umanistica di un uomo che fu tra i maggiori intellettuali della sua epoca.

EAN: 9791255045601
CondizioniNuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Alberto Nocentini. Biblioteca della Città di Arezzo. Firenze, ELITE-Ediz.Librarie Italiane Estere 1989, cm.18x25,5, pp.341, alcune tavv.bn.nt. brossura Intonso. [ottimo esemplare]
Nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Disponibile
Illustrato da Marina Faggioli. Introduz. e note di Carlo Montrésor. Firenze, Xenion per Banco Desio 2005, cm.24,5x31, pp.110 interamente illustrate a col., legatura ed.in mz.tela, cop.fig.
Nuovo
EUR 52.00
-53%
EUR 24.00
Ultima copia
Con una scelta delle annotazioni. A cura di Gabriele Bucchi. Roma, Editrice Antenore 2005, cm.15x22,5, pp.CXLVI,104, brossura, intonso. Coll.Scrittori Italiani Commentati,13.

EAN: 9788884555922
Nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Disponibile
Milano, Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani 1811, cm.12x20, pp.451,(1), brossura, cop. originale.
EUR 60.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura del Min.per i Beni Cultur.e Ambientali. Genova, Sagep 1981, cm.17x24, pp.276, 432 illustrazioni bn.e XXXII tavole a colori fuori testo, brossura copertine figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copie
Napoli, Guida Ed. 1990, cm.14x22,5, pp.186, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788878350502
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
2 copie
Traduzione di Mariapaola Dettore. Milano, Mondadori Ed. 1992, cm.15,5x23, pp.348, legatura editoriale. Coll.Mystbooks. Sir Thomas Lynley, ottavo conte di Asherton, è uno dei più stimati ispettori di Scotland Yard grazie alla sua abilità investigativa davvero fuori dal comune e a un fascino irresistibile. Finalmente Lynley ha deciso di prendersi un po' di vacanza per far conoscere la fidanzata Deborah alla madre che vive ad Howenstow, in Cornovaglia. Ma l'efferato omicidio di un giornalista scuote l'apparente tranquillità del villaggio e costringe l'innato senso di Lynley per la giustizia a mettersi sulle tracce della verità. Un giallo, il cui esito finale cambierà per sempre la vita dell'ispettore.

EAN: 9788804359630
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 14.98
-49%
EUR 7.50
Ultima copia
A cura di Ealvio Bellini. Contributi di Giorgio Bargioni e Giovanni Giannelli. Firenze, Polistampa 2005, cm.24x31, pp.288, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. 130 patriarchi vegetali presenti in diverse regioni italiane sono i protagonisti di questo volume, catalogo della mostra di Firenze (Logge degli Uffizi Corti, 31 ottobre - 18 novembre 2005) curata dall'Accademia dei Georgofili. Il libro è organizzato in schede descrittive, ricche di immagini e spiegazioni particolareggiate, nonché aneddoti e curiosità relativi a ciascuna pianta. Le piante sono raggruppate alfabeticamente per specie botanica e, nell'ambito di questa, in ordine geografico da Nord a Sud. Le specie maggiormente rappresentate sono il Castagno, l'Olivo, il Pero, il Pino da pinoli, il Ciliegio, il Gelso, il Noce, il Sorbo, il Faggio, la Quercia, il Melo e la Vite.

EAN: 9788883049606
Usato, come nuovo
EUR 44.00
-11%
EUR 39.00
Ultima copia