CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Piemonte nel 1850-51-52.

Autore:
Curatore: Per cura di B.E. Maineri.
Editore: Fratelli Rechiedei Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19, pp.IX,378, brossura.

Abstract: Prima edizione del carteggio tra il grande filosofo e il noto patriota lombardo, le cui 111 intense missive dipingono un animato affresco del Piemonte risorgimentale, ancora incerto tra conservazione e apertura alle nuove idee liberali e federaliste. Il destinatario delle lettere, Giorgio Pallavicino Trivulzio (Milano, 1796-Casteggio, 1878), figura eminente del nostro Risorgimento, venne condannato a morte per attività patriotica, ma la pena gli fu commutata in 20 anni di carcere duro allo Spielberg insieme col Confalonieri (proprio una sua testimonianza, resa per scagionare l'amico De Castilia, aveva involontariamente causato l'arresto del Confalonieri). Nella prigione morava egli fu in contatto col Pellico e con Francesco Arese, ma, prostrato nel morale e nel fisico, venne trasferito a Gradisca, dove subì anche un tentativo di assassinio da parte di un compagno di cella impazzito. Tradotto in carcere a Lubiana, venne definitivamente amnistiato nel 1835. A Milano fu a fianco del Manin durante le Cinque Giornate e con lui si adoperò, in seguito, per realizzare l'unità d'Italia. Parlamentare e poi Senatore in Piemonte, fu anche Prodittatore a Napoli subito dopo l'ingresso di Garibaldi nella città nel settembre 1860 (egli, contro il volere di Garibaldi, sostenne l'annessione immediata delle Due Sicilie al Regno di Sardegna) e prefetto di Palermo nel 1862.

CondizioniUsato, buono
Note: copertina brunita, dorso con mancanze.
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Ferdinando Martini. Verona, Mondadori Ed. 1969, cm.11x17, pp.724, ritratto in antiporta protetto da velina. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Biblioteca Romantica,1.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copie
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x21, pp.295, brossura cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788846704665
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Disponibile
Traduz.dal francese di Luisa Bonnard. Milano, Bompiani 1977, cm.14,5x21,5, pp.144, numerose figg.e tavv.fotogr.in bn. anche a doppia pag.nt., bbrossura, cop.fig. Quarta edizione.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
#211902 Filosofia
Padova, Draghi Angelo Editore 1884, cm.14,5x22, pp.XI,(4),15-454,(2), leg.ed.cartonata, piatto ant. ornato. Esemplare intonso. Al dorso, etichetta cartacea di biblioteca privata. Alla prima p.bianca, dedica autogr.: "A S.E. il Ministro della Pubblica Istruzione Prof. Guido Baccelli per atto di omaggio e di riconoscenza. L'Autore."
EUR 160.00
Ultima copia