CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#324285 Archeologia

Galleria Omerica o raccolta di monumenti antichi per servire allo studio dell'Iliade e dell'Odissea.

Autore:
Editore: Poligrafia Fiesolana dai Torchi dell'Autore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp. 227 + tavv.CXV; 274 + tav CCLX. Le cantiche omeriche sono illustrate da quasi 400 belle tavole fuori testo anche a colori. rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata.

Abstract: Francesco Inghirami fu archeologo, originario di Volterra (1772-1846) l'autore fu direttore della collezione di Volterra e poi nominato vicedirettore della Marucelliana di Firenze.

CondizioniUsato, molto buono
Note: volume secondo con menda alla cerniera esterna anteriore.
EUR 540.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Li Causi Ed. 1983, cm.16,5x22, pp.394, brossura sopracop. Ediz.anastatica limitata in 750 esempl.
Usato, buono
EUR 11.00
2 copie
#35442 Angolo Antico
Disegnati, incisi, illustrati e pubblicati dal cavaliere Francesco Inghirami. Le tavole complessive che completano l'opera sono 38. Il nostro esemplare ne ha 37, è mancante la n.16, e non sono montate in modo consecutivo ma: 33-34-35-36-1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15 (16 mancante) 17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-37-38-31-32. Fiesole, Poligrafia Fiesolana dai torchi dell'Autore 1825, cm.22,5x30, pp.IX,(3),412, 37 tavole protette da velina, in appendice. Gran parte delle tav. colorata editorialmente Rilegatura in mezza pergamena coeva, tassello al dorso, titoli e fregi in oro. Lieve menda al dorso. Serie Terza dei Monumenti Etruschi. Buon esemplare.
EUR 400.00
Ultima copia
#168580 Regione Toscana
Bologna, Li Causi Ed. 1983, 2 volumi. cm.16,5x22, pp.394, 244, brossure sopraccoperte, Ediz.anastatica limitata in 750 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 39.90
3 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Ente per le Attività Toscane 1925, cm.13x18, pp.66, num.ill.bn.in XVI tavv.ft. legatura ed.
Da collezione, molto buono
EUR 33.00
2 copie
#86371 Filosofia
Milano, Jaca Book Ed. 1999, cm.15x23, pp.247, brossura cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,500. Filosofia.

EAN: 9788816405004
EUR 17.56
-31%
EUR 12.00
3 copie
Firenze, Edifir 2015, cm.24,5x27,5, pp.112, 95 figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Studi e percorsi storico-artistici. Il presente volume è il primo di una trilogia dedicata, nell'ordine, al patrimonio librario e archivistico, archeologico e artistico della Fraternita dei laici, oggi conservato rispettivamente nella Biblioteca Città di Arezzo, nell'Archivio Storico della Fraternita, nel Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate e nel Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna di Arezzo. Lo scopo di questa impresa editoriale che è quello di fare conoscere il patrimonio di Fraternita nella sua interezza, oltre che ricchezza, uscendo quindi anche dalle "stanze" del prestigioso palazzo di piazza Grande e andando ad individuare tutto quello che proviene dall'Ente, sebbene collocato altrove rispetto alla sede storica, dove l'antica istituzione è tornata nel 2011, dopo due secoli. Molto interessante è la storia della raccolta libraria, iniziata con il lascito di un grande benefattore, Girolamo Turini, medico aretino che ha lasciato alla Fraternita nel 1602, la sua libreria. Dalla donazione del Turini si passa all'impresa di aprire una Libreria pubblica nel palazzo di piazza Grande. Negli anni successivi la biblioteca fu arricchita da altri lasciti. Dopo l'incendio del 1759 e la necessità di restauro, la libreria ha goduto di un momento di splendore, inserendosi a pieno diritto nel clima culturale enciclopedico del momento.

EAN: 9788879706964
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
2 copie
Roma, Biblioteca del Vascella 1992, cm.14,5,x20,5, pp.220, brossura copertina figurata. Collana Serendipity.

EAN: 9788872274149
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia