CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Robin Hood.

Autore:
Curatore: Traduzione di G.Cavallotti. Illustrazioni di Carlo Alberto Michelini.
Editore: AMZ Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x24, pp.154,ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Dedica in antiporta del precedente proprietario.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di D.G.Fiori. Pref.di S.Locatelli. Novara, Istituto Geografico de Agostini 1968, 2 volumi. cm.14x21,5, pp.465,430, legature editoriali scritte e fregi in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 41.32
-50%
EUR 20.66
Ultima copia
Intr.di Paolo Tortonese. traduzione di Maria Dazzi. Milano, Rizzoli 1976, cm.13x20, pp.VIII,560, brossura cop.fig.a col. BUR.

EAN: 9788817152082
EUR 5.90
Ultima copia
Prèface de Jules Janin et nouvelle préface inédite de l'auteur. Illustrations de A.Lynch. Paris, Maison Quantin compagnie générale d'impression et d'Edition 1887, cm.23,5x31, pp.XIV-248, 43 illustrazioni anche a tutta pagina, legatura artigianale d'arte in mz.pelle, 5 nervi al dorso, in cofano. Collection Calmann Lévy. (menda al dorso).
EUR 800.00
Ultima copia
A cura di Fanny Mallé Gallia. Torino, UTET 1961, 2 voll. cm.14x18, pp.860 complessive, legature editoriali in tutta tela. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri. (tracce d'uso alla legatura).
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.italiana di Ada Prospero. Quarta edizione. Bari, Editori Laterza 1951, 3 voll. cm.14x21,5, pp.VIII,460,409,506, legature editoriali cartonate.
Usato, accettabile
Note: alcune sottolineature a penna nt.
EUR 19.00
Ultima copia
#193739 Scienze
Presentaz.di Carlo Zona. Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.12x17, pp.173, brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] A distanza di un secolo e mezzo dall'originale teoria di Darwin e dopo le grandi conquiste scientifiche degli anni più recenti, tra cui specialmente quelle della genetica, nessuno ormai può negare l'evoluzione naturale, sebbene molti punti interrogativi restino ancora aperti, lasciando ampio spazio alla conflittualità tra fede e conoscenza ed alle diverse opinioni anche nell'ambito della scienza stessa. Come e perché la nostra specie è giunta ad un così alto grado di sviluppo? Cosa resta nella mente dei più remoti passaggi evolutivi? Che cos'è l'inconscio e come interagisce con le funzioni cognitive superiori? Sono questi alcuni degli interrogativi a cui si risponde in questo libro, valutando, sul piano della biologia evoluzionistica, l’interazione delle funzioni fondamentali, comuni a tutto il regno animale, con quelle più elevate, proprie della specie umana, e arrivando così a delineare un quadro meno astratto della nostra natura e degli aspetti più enigmatici del nostro agire.

EAN: 9788846717665
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile