CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ein Frühling in Florenz. Roman.

Autore:
Editore: Herbig Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.310, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo in tedesco. Disegno e autografo a penna dell'Autore al frontespizio.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#255622 Storia Antica
München-Berlin, F.A. Herbig Verlagsbuchhandlung 1971, cm.12x19,5, pp.384, legatura ed. in tutta tela rossa, titoli al dorso. (Vestigia di umidità ai piatti.)
Usato, molto buono
Note: Vestigia di umidità ai piatti.
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Ediz.del Palazzo,Cassa di Risp.e Dep.di Prato. 1987, cm.24,5x32, pp.320, num.ill.bn.e col.anche a p.pag. legatura ed.e cofanetto in tutta tela, sopraccop.fig.
Usato, molto buono
EUR 65.00
-64%
EUR 23.00
2 copie
#157113 Arte Orientale
XIV Exposition itinerante de reproductions d'oeuvres d'Art de l'UNESCO. Paris, UNESCO 1984, cm.19x21, pp. ca 100, num.figg.bn.e col.nt. brossura. testo in francese.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
#164663 Architettura
Roma, Tipografia Nazionale di G.Bertero e C. 1901, cm.18x25,5, pp.144, 9 figg.in bn.nt. e 3 tavv.ripieg.ft., legatura cartonata coeva, con perdita della carta che lo fasciava.
Usato, accettabile
Note: intrnamente buono, legatura cartonata con carta marmorizzata però in parte eliminata, quindi visibile in cartone sottostante.
EUR 17.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 2017, cm.15x24, pp.320, legatura ed.soprac.fig.col. "L’Italia non c’è più" di Giampaolo Pansa è un omaggio a un giornalismo che ha visto nella Prima Repubblica una periodo florido e doloroso. Il giornalista e scrittore che, negli ultimi anni, si è impegnato a riscrivere la storia, ci racconta quella stagione anche attraverso una serie di cammei dedicati ad alcuni grandi colleghi. Innanzitutto Walter Tobagi, il giornalista del Corriere ucciso il 28 maggio 1980 da un commando di terroristi di cui facevano parte due figli della borghesia intellettuale milanese. Poi Claudio Rinaldi, il direttore dell’Espresso ucciso dalla sclerosi multipla che aveva fatto del giornalismo una missione. E Giorgio Bocca, il giornalista partigiano che attaccò duramente Il sangue dei vinti, ma al quale Pansa sa dedicare pagine di stima, come spetta a chi agli inizi della professione gli fu maestro. Il giornalista qui si racconta a Carlotta, una ventenne bella e ignorante che poco sa del suo passato. Così Giampaolo a lei si confida e narra di una nazione che non ha più dignità, né forza, né punti di appiglio. Dall’infanzia sotto il fascismo, fino ai primi amori e alle prime esperienze sessuali per poi passare agli anni da cronista del Vajont ai fatti della Banca dell’Agricoltura. L’Italia non c’è più è un memoir, ma anche un resoconto storico necessario per affrontare il presente.

EAN: 9788817093682
Usato, molto buono
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia