CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Cattedrale come spazio dei tempi. Il Duomo di Siena.

Autore:
Curatore: Trad.di M.A.Coppola.
Editore: Pubbl.dell'Accad.Senese degli Intronati.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Monografie d'Arte Senese,VIII.
Dettagli: cm.17x24, pp.92, un dis.in bn.nt., brossura Stato di nuovo. Coll.Monografie d'Arte Senese,VIII.

CondizioniNuovo
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Précédés d'une introduction par M. F[rançoi]s Barrière. Paris, Librairie de Firmin Didot Frères, Fils et Cie 1857, cm.11x18, pp.(4),446,(2), rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in tela, dorso a 4 nervi con impress. a secco e doppio tassello in pelle con titoli in oro. Bibliothèque des Mémoires Relatifs à l'Histoire de France pendant le 18e Siècle, t. V.
Da collezione, buono
Note: Minime lacune della tela agli angoli dei piatti e piccole sbollature della medesima al piatto ant.; to ant.; etichetta cartacea di biblioteca applicata al I risguardo.
EUR 40.00
Ultima copia
Milano, Solaris Edit. 1977, cm.13x19,5, pp.128, brossura cop.fig.a col.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
#326686 Militaria
Documentata storia della celebre accademia militare napoletana. Con una narrazione agile e suggestiva, sullo sfondo della Napoli borbonica, risorgimentale e italiana, il volume rievoca la gloriosa attività del famoso istituto militare di Pizzofalcone, fondato nel 1787, e le vicende di cui furono protagonisti molti dei suoi allievi. È questa la prima storia completa della Nunziatella, nelle cui aule insegnarono Basilio Puoti e Francesco De Sanctis e furono educati Guglielmo Pepe, Pietro Colletta, Mariano D'Ayala, Carlo Pisacane, Enrico Cosenz, Amedeo di Savoia duca d'Aosta. Napoli, Sergio Civita Editore 1990, cm.16x24, pp.220, ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
#332369 Archeologia
Milano, RBA/National Geographic 2018, cm.22x28, pp.95, numerose illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Archeologia. Gerasa, città del Vicino Oriente dalle profonde radici greco-romane, raggiunse il massimo splendore in età imperiale, anche grazie al favore degli imperatori Traiano e Adriano, La città, le cui splendide rovine si possono ancora ammirare nell'odierna Giordania, fu paradigma di pace, prosperità e bellezza.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia