CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#325214 Arte Saggi

Contre l'art abstrait.

Autore:
Editore: Flammarion Editeur.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x18, pp.67, brossura. Testo in francese.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#117853 Arte Pittura
Traduz.di Renzo Modesti. Milano, Antonio Vallardi Editore ca. 1960, cm.21x28,5, pp.96, numerose ill. a col.nt. di cui alcune applic., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Mende alla sovraccop.ma esempl.ben tenuto. (altra copia priva di sopraccop. e con ex libris,€ 12,00).
EUR 15.00
2 copie
#251475 Fotografia
Portland, Oregon, Graphic Arts Center Publushing Co. 1973, cm.26,5x34,8, pp.IV,188, 177 foto a coloridi cui alcune a doppia pagina, legatura ed. in mezzo buckram, piatti marmorizz., titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. (Segni di piega ai risvolti della sopraccoperta.) Fifth Printing.

EAN: 0912856106
Usato, molto buono
Note: Segni di piega ai risvolti della sopraccoperta.
EUR 22.00
Ultima copia
#322833 Scienze
Quarta edizione. Bologna, Zanichelli 1967, 2 volumi. cm.20x27,5, pp.1282,49,49, legature editoriali in tutta tela.
Usato, buono
Note: mancante delle sopracoperte. Con sottolineatue amopie ad evidenziatore.
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#72304 Arte Scultura
Como, San Francesco, Maggio- Giugno 1984. A cura di R.Barilli, C.Spadoni, A.Longatti, L.Somaini. Ediz.Bora- Comune di Como 1984, cm.22x22, pp.348, centinaia di ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Cataloghi di Mostre.

EAN: 9788885638556
Nuovo
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Disponibile
#228245 Diritto
Ial volume facsimilare si accompagna in commentario: Edizione critica di Federico Patetta, riproduzione anastatica dell’edizione comparsa nel Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano, anno XII, cm 17x24, pp. LXXXIV,356, anastatica, br., ISBN: 9788856400502 Accademia Romanistica Costantiniana - Facoltà di Giurisprudenza di Perugia. Nota introduttiva di Giuliano Crifò e Maria Campolunghi. Firenze, Mauro Pagliai 2008, 1 volume +1, cm.21x29, pp.432, legatura ed.per il volume in facsimile e brossura per il commentario. Opera originale e insolita della letteratura giuridica medievale, le Adnotationes Codicum domini Iustiniani ebbero la ventura di suscitare l’interesse di Federico Patetta (Cairo Montenotte, 16 febbraio 1867-Alessandria, 28 ottobre 1945), sommo storico del diritto, poliedrico umanista ed eclettico ‘antiquario’. L’accurata edizione critica che egli ne procurò venne pubblicata, l’ultimo anno del XIX secolo, nel dodicesimo volume del «Bullettino dell’Istituto di Diritto romano» (dell’Università di Roma, diretto allora da Vittorio Scialoja). L’opera poi fu riedita, come volume a parte (con ricomposizione del testo, ma invariata numerazione delle pagine), dal medesimo Istituto nel 1933, probabilmente in occasione del trasferimento del maestro ligure all’Ateneo romano. La ristampa anastatica è stata eseguita sulla base della prima tiratura ed è intesa ad accompagnare la riproduzione in facsimile fotografico integrale del manoscritto della biblioteca del Capitolo della Cattedrale di Perugia n. 32 (del secolo XI), testimone unico delle Adnotationes. L’iniziativa, promossa dall’Accademia Romanistica Costantiniana, si inscrive nel novero delle manifestazioni per il settimo centenario della fondazione dell’Università di Perugia. Essa intende celebrare, insieme ai fasti di questa istituzione, la probità scientifica e la sapienza di Federico Patetta e la gloria di una città che ha consentito a quel prezioso cimelio di giungere a noi intatto e di essere riprodotto.

EAN: 9788856400441
Nuovo
EUR 240.00
-41%
EUR 140.00
Disponibile