CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pasqua di Neve.

Autore:
Editore: Giulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x18, pp.126, brossura. Collezione di Poesia, 363.

Abstract: Con la sua nuova raccolta Enrico Testa sembra togliere, fin dal titolo, le ultime speranze di resurrezione. Le mitologie poetiche erette a contrastare la caduta dei legami di senso sembrano non reggere più: il culto delle radici diventa "la delusione dell'origine", il dialogo con i morti diventa "la mancata intercessione dell'ombra", il dolore della condizione umana è "finta bellezza". Resta, in questi versi, un'attesa senza conforto, una separazione radicale senza prospettive di congiungimento. Questa condizione accomuna le voci diverse che si alternano nel libro, accostandosi e confondendosi con quella del poeta. Una fraternità di fantasmi senza illusioni di riscatto.

EAN: 9788806191399
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#253907 Religioni
Presentaz.di Vincenza Trentinella. Casale Monferrato, Ediz.PIEMME 1999, cm.24x31,5, pp.158, ill.bn.e a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788838429828
EUR 17.00
Ultima copia
#249547 Religioni
Villanova di Ghebbo (RO), Ciscra Edizioni s.d. (2003), cm.14x22, pp.198,(2), brossura, copertina fig. a 2 colori con bandelle.
EUR 13.50
-33%
EUR 9.00
Ultima copia
Roma, Alberto Peruzzo Editore 1994, 2 volumi. cm.22x29,5, pp.960 ill a colori. legature editoriali cartonate.
EUR 43.00
Ultima copia
A cura di Massimo Palermo e Silvia Pieroni. Pisa, Pacini Editore 2015, cm.14x22, pp.190, brossura copertina figurata Coll.Testi e Culture in Europa,16. Questo volume è il risultato di un incontro che si è tenuto all'Università per stranieri di Siena il 7 e 8 maggio 2014, nato dall'idea che si possa e debba aspirare a una descrizione linguistica che non arrivi al testo come punto finale di un percorso di analisi, ma aspiri a partirne, muovendo dall'insieme verso le sue parti. Al tavolo di questa discussione si sono dunque chiamati studiosi italiani e stranieri di formazione anche molto diversa, i quali, ciascuno a suo modo, hanno raccolto l'invito a un'analisi linguistica che non si chiuda gelosamente in sé e non disgiunga la lingua dalle sue concomitanze: insomma, l'invito a una linguistica sporca, che non teme di contaminarsi toccando i testi e si dispone dunque necessariamente a conversare con la letteratura, la narratologia, la filologia.

EAN: 9788863158250
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pistoia, Edizioni RL 1968, cm.14x21, pp.66, brossura copertina figurata. Opera di Biagio Cerrito detto Gino, studioso dell'anarchismo messinese e docente all'Universita' di Firenze, ripercorre la storia dell'antimilitarismo partendo dalle posizioni tolstoiane e attraversando il periodo della settimana rossa e l'opposizione alla prima guerra mondiale e all'avventura libica, con particolare riferimento alle posizioni di militanti anarchici come Masetti e Galleani.
EUR 22.00
Ultima copia