CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pasqua di Neve.

Author:
Publisher: Giulio Einaudi Editore.
Date of publ.:
Details: cm.10,5x18, pp.126, brossura. Collezione di Poesia, 363.

Abstract: Con la sua nuova raccolta Enrico Testa sembra togliere, fin dal titolo, le ultime speranze di resurrezione. Le mitologie poetiche erette a contrastare la caduta dei legami di senso sembrano non reggere più: il culto delle radici diventa "la delusione dell'origine", il dialogo con i morti diventa "la mancata intercessione dell'ombra", il dolore della condizione umana è "finta bellezza". Resta, in questi versi, un'attesa senza conforto, una separazione radicale senza prospettive di congiungimento. Questa condizione accomuna le voci diverse che si alternano nel libro, accostandosi e confondendosi con quella del poeta. Una fraternità di fantasmi senza illusioni di riscatto.

EAN: 9788806191399
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#249547 Religioni
Villanova di Ghebbo (RO), Ciscra Edizioni s.d. (2003), cm.14x22, pp.198,(2), brossura, copertina fig. a 2 colori con bandelle.
EUR 13.50
-33%
EUR 9.00
Last copy
#259429 Arte Saggi
EUR 39.00
Last copy
Roma, Alberto Peruzzo Editore 1994, 2 volumi. cm.22x29,5, pp.960 ill a colori. legature editoriali cartonate.
EUR 43.00
Last copy
#253907 Religioni
Presentaz.di Vincenza Trentinella. Casale Monferrato, Ediz.PIEMME 1999, cm.24x31,5, pp.158, ill.bn.e a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788838429828
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Laura Salvetti Firpo. Introduz.di Franco Barcia. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.15x22,5, pp.XL,349, brossura cop.con bandelle. Coll.Testi e Documenti de Letteratura e di Lingua,XXIII. È trascorso quasi mezzo secolo da quando Luigi Firpo riscattava dall'oblio l'opera del pesarese Ludovico Agostini (1534-1590), in seguito alla scoperta, tra le carte inedite dell'Agostini, di un "compiuto progetto di Stato ideale, che gli assicura a buon diritto un suo luogo non trascurabile nella storia dell'utopia politica e sociale". Queste "Giornate soriane" costituiscono un documento di un'importante fase di transizione dell'ordinamento sociale e della cultura rinascimentale alle soglie della Controriforma e sono un testo letterario di qualità capace d'interpretare originalmente il genere letterario del dialogo.

EAN: 9788884024404
EUR 48.00
-35%
EUR 31.00
Last copy