CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Lingua Italiana negli Anni dell'Unità d'Italia.

Curatore: A cura di Lucilla Pizzoli.
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.152, 60 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca dell'Unità d'Italia.

Abstract: Il volume è dedicato al tema della lingua italiana, quale elemento fondamentale di identità della Nazione. L'unità di lingua infatti, tema fortemente presente nel dibattito del secondo Ottocento, rientrava tra le grandi difficoltà da affrontare nel Paese all'indomani della raggiunta unità politica, a fronte di una popolazione largamente analfabeta e in buona parte dialettofona. Il volume, edito per la Biblioteca dell'Unità d'Italia di Silvana Editoriale, pone l'accento proprio sugli anni più vicini al 1861, per esaminare l'italiano di quel periodo, e verificare come si accingeva a diventare in seguito all'unità politica del paese. I numerosi contributi accolti, accompagnati da un ricco repertorio di illustrazioni (quadri, libri, documenti, fotografie), fanno dunque luce sulle forme della comunicazione pubblica dell'epoca, sulla lingua dei giornali e del melodramma, sull'azione della Chiesa, dell'esercito, della scienza e dell'industria, e sugli strumenti approntati all'interno della scuola e di alcune istituzioni linguistiche (come l'Accademia della Crusca e la Società Dante Alighieri), per consentire agli italiani e alle italiane di uscire da una condizione di emarginazione anche linguistica e di riconoscersi in un'Italia finalmente unita. Il volume raccoglie l'eredità scientifica e le riflessioni maturate in due convegni organizzati per le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia: Storia della lingua italiana e storia dell'Italia unita.

EAN: 9788836621859
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Diretta da Francesco D'Arcais. Roma, Edindustria-ILTE 1965, cm.24,5x31, pp.268, centinaia di tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.nt.
Usato, molto buono
EUR 14.00
3 copie
Roma-Bari, Laterza 2000, cm.17x24, pp.XI,236, 101 ill.bn.e col.nt. brossura, sovracopertina figurata a colori. Coll.Grandi Opere. Il libro è formato dall'intreccio di storie raccontate, di immagini, di spiegazioni delle une e delle altre, allo scopo di dare un'idea più precisa degli anni fra il 1590 e il 1630. La città al centro di questi racconti è Bologna. Le storie sono quasi tutte tratte dagli atti dei processi del tribunale criminale del Torrone (così detto dalla grande torre in cui aveva sede), che operò in città dal 1535 circa al 1796.

EAN: 9788842061342
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale 1940, cm.12,2x19,5, pp.431,(1), brossura, sopraccop.fig.a 2 col. (lievi fioriture e rare tracce di muffe al margine di alcune pagg. ma copia in buono stato complessivo.)
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione dei discorsi di Maddalena Tirabassi. Siena, Servizio Editoriale dell'Università di Siena 1982, cm.14,5x21, pp.384, brossura
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa della curatrice Daria Frezza.
EUR 18.00
Ultima copia