CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Firenze, bella e possibile.

Curatore: A cura di Valdo Spini.
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23, pp.168, brossura. QCR. Quaderni del Circolo Rosselli (2024). Vol. 2.

Abstract: Negli anni i «Quaderni del Circolo Rosselli» sono tornati con continuità a discutere di Firenze e del suo territorio, tendendo un filo rosso tra i vari fascicoli. Questo filo nasce da una constatazione: nel tempo, Firenze ha perso circa 100.000 abitanti, passando dai quasi 500.000 degli anni '70, agli attuali 363.000. Una simile perdita è frutto di una tendenza demografica negativa, ma soprattutto dalla migrazione di tanti fiorentini verso i comuni dell'area metropolitana: minor costo delle abitazioni, servizi migliori, maggiore vivibilità del contesto sia per i figli in età scolare che per gli anziani. E ciò dal punto di vista del verde, dell'accessibilità pedonale, da un'atmosfera più comunitaria e quant'altro attiene alla vita quotidiana. Negli ultimi vent'anni, inoltre, si è aggiunto un altro fattore: la crescente pressione turistica, che modella una "sua città", circoscrivendo la città dei residenti in ambiti sempre più ristretti, quasi fino ad espellerli. Tutto ciò rende necessaria un'inversione di tendenza, la quale non può che essere il risultato di tante politiche, urbanistiche generali e settoriali. Il fascicolo tenta di riassumerle in alcuni punti, inerenti la vita di ogni giorno e la sicurezza, le relazioni fra Firenze e la sua area metropolitana, la cultura, i giovani, le risorse e la coesione sociale.

EAN: 9791254863787
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Bompiani 1999, cm.15x21, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Collana Overlook. Gli ultimi settant'anni di storia russa raccontati da un osservatore d'eccezione: l'uomo che ha imbalsamato il cadavere di Lenin. Dal 1924, anno della morte di Lenin, al 1991, anno della caduta del comunismo: Stalin, le purghe, la guerra, il muro di Berlino, il disgelo fino ai nostri giorni e al dilagante potere della malavita organizzata; dall'imponente mausoleo legato al culto di Lenin, fino alla condizione degli imbalsamatori nella Russia di oggi, tristemente costretti a conservare i corpi dei mafiosi per sopravvivere.

EAN: 9788845240744
Usato, come nuovo
EUR 60.00
Ultima copia