CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#325995 Religioni

Katechetische Vaterunserauslegungen. Texte und Untersuchungen zu deutschsprachigen Auslegungen des 14. und 15. Jahrhunderts.

Autore:
Editore: Artemis Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.VIII,267, legatura editoriale, sopraccoperta. Collana Münchener Texte und Untersuchungen zur Deutschen Literatur des Mittelalters,55. Testo in tedesco.

EAN: 9783760833552
CondizioniUsato, molto buono
Note: Sopraccoperta lievemente scolorita, altrimenti come nuovo.
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#326110 Religioni
Chieti Scalo, GBU 2008, cm.14x21,5, pp.200, brossura sopraccoperta con bandelle. Collana Orizzonti del Pensiero Cristiano. La Memoria in favore della libertà dei culti del teologo e letterato svizzero Alexandre Vinet (1797-1847) si presenta come un contributo imprescindibile nell'ambito dell'attuale dibatto italiano sulla separazione tra stato e chiesa, nonché in quello più ampio sulla laicità. Vincitore di un concorso bandito dalla parigina Società della morale cristiana e pubblicato nel 1826 a Parigi, è il primo contributo sistematico da parte protestante che proponga un modello civico per cui la chiesa e lo stato dovrebbero coesistere in modo assolutamente indipendente l'uno dall'altra. Si inserisce nel pieno del Risveglio protestante ottocentesco e contribuisce alla formazione di numerose Chiese libere in vari stati europei. La tesi centrale del libro è che la natura della società, che interessa lo stato, e quella della fede, di cui si occupa la chiesa, sono intrinsecamente diverse: la prima è sensibile ed esteriore e mira alla sopravvivenza degli uomini sulla terra; la seconda è spirituale ed interiore e mira al nutrimento e alla cura delle anime. Stato e Chiesa, essendo per natura e scopi così diversi, devono rimanere rigorosamente separati ed i diritti delle minoranze religiose di uno stato devono avere diritti pari a quelli delle confessioni più numerose. Il testo è preceduto da un saggio introduttivo del curatore, Stefano Molino, che lo colloca nel contesto teologico, sociale e politico del tempo.

EAN: 9788888270937
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 12.90
Ultima copia
#326119 Religioni
Contributions réunies par Francois Roudaut. Paris, Classiques Garnier 2012, cm.17x24, pp.912, legatura editoriale cartonata. Bibliothéque de la Renaissance,8. Les quarante-trois articles qui composent l'hommage au professeur Franco Giacone reflètent son intérêt pour les problèmes de langue, sa passion pour Rabelais, sa volonté de comprendre les Réformes, son souci des rapports entre la création littéraire (en particulier la poésie) et la spiritualité.

EAN: 9782812408076
Usato, come nuovo
EUR 98.00
-43%
EUR 55.00
Ultima copia
#326777 Religioni
A cura di Bouchard M. Torino, Edizioni Gruppo Abele 2014, cm.14x20,5, pp.128, brossura. Collana Le Staffette. Perché credere oggi? Questa è la domanda che è stata rivolta agli autori: non solo a coloro che rappresentano le diverse fedi monoteiste, ma anche a chi osserva, dall'esterno, i movimenti del credere e a chi professa una fede puramente civile.

EAN: 9788865790793
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#326833 Religioni
Bologna, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna 1997, cm.14x21, pp.104, brossura, copertina figurata a colori. Collana Sussidi per l'Animazione Vita Religiosa,5. Tre grandi figure per indicare tre modi francescani di andare a Dio: la mistica, la natura, l'esistenza. San Bonaventura, Ruggero Bacone, Giovanni Duns Scoto appartengono al secolo d'oro dell'ordine, il XIII: un italiano, un inglese e uno scozzese, che approdano all'università teologica più prestigiosa del tempo, Parigi, vi sviluppano il proprio pensiero. Bonaventura esalta nella teologia e nella mistica l'acme di ogni genere di esperienza intellettuale; Bacone è soprattutto scienziato, ad altissimo livello, oltre che teorico della conoscenza in rapporto alla fede; il pensiero di Duns Scoto, noto ai filosofi per l'acume delle sue interpretazioni aristoteliche, è qui analizzato nelle ripercussioni di carattere esistenziale.

EAN: 9788810509623
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia