CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#326338 Arte Pittura

Studi di Storia dell'Arte. N.21. Joseph Polzer. Who is the Master of the Crucifixion in the Campo Santo of Pisa?-- Peter Lüdemann."Un giovinetto con pelliccia [.] estimato singolare". Proposte e idee su un ritratto veneziano all'Ermitage. -- Emilio Lucci. Ottaviano Mascarino in Amelia. -- Antonio Ernesto Denunzio. Giambologna, Alessandro Allori, Federico Barocci. Brevi note d'archivio per doni diplomatici alla corte vicereale di Napoli tra la fine del Cinquecento e i primi decenni del Seicento.-- Maria Barbara Guerrieri. BorsoiIl mecenatismo artistico di Federico Cesi il Linceo. -- Erich Schleier. Alessandro Turchi: Ercole e Onfale. Un capolavoro ritrovato. --Maria Chiara Cerretani. Giuseppe Puglia, detto il Bastaro. Un inedito al Gesù di Roma e note aggiunte.-- Anita Silvestro Antonio D'Amico Moretti (1611-1687). Argentiere e collezionista. -- Antonello Governale. Opere inedite di Giacomo Legi da raccolte pubbliche e private siciliane.--Adriana Capriotti. Novità per i Manenti: il restauro della cappella di San Rocco nel Duomo di Rieti. --Vincenzo Pacelli - Gianluca Forgione. Un Furio Camillo contro Brenno e alcune note su Salvator Rosa e il genere della 'Battaglia'Jacopo Curzietti.--Cosimo Fancelli, Ercole Ferrata, Andrea Fucigna e Antonio Raggi. La decorazione scultorea della cappella Gavotti in S. Nicola da Tolentino a Roma. -- Enrico Lucchese Sebastiano Ricci e dintorni. Appunti sulla pittura del Settecento veneziano. --Ugo Ruggeri. Giulia Lama tra Piazzetta, Tiepolo e Bencovich. --Giulia CocoHorace Mann: "l'idolo di Firenze, ricco, amabile, appassionato d'arte e dotato di ottimo gusto". Ritratto di un conoscitore e mercante d'arte nella Firenze dei Lorena. --Francesca Gallo. Regole ed eccezioni: note sulla Grammaire des arts du dessin di Charles Blanc. -- Roberta Porfiri. Cesare Bazzani a Sant'Andrea della Valle. L'altare di S. Gaetano e la cappella della Purità. --Giuseppe Scavizzi. Worringer and the modern concept of Manierism.

Editore: Ediart.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp. 290, numerosissime illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori.

CondizioniNuovo
EUR 60.00
-43%
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

2012, cm.14x21, pp.432, brossura con copertina figurata a colori. Machina Philosophorum. Quando e quanto la Sicilia divenne romana? Il volume affronta il tema della romanizzazione dell’Isola e degli scambi culturali nel mondo romano attraverso lo studio sugli edifici per spettacoli di età imperiale. Una ricognizione degli interventi di edilizia pubblica attestati per questo periodo dalla documentazione epigrafica approfondisce l’indagine sulle tematiche politico-amministrative connesse alle opere pubbliche, quali i meccanismi di finanziamento o l’evergetismo privato e imperiale. Nell’auspicio che questo lavoro contribuisca alla necessaria elaborazione di un quadro organico delle conoscenze sulle tecniche e i materiali dell’architettura romana in Sicilia, l’analisi dei monumenti presi in esame, volta a cogliere i contenuti acculturativi del linguaggio architettonico ufficiale della Sicilia imperiale, è stata basata su un approccio poco usuale, in quanto, appunto, concentrato su aspetti non sempre al centro della riflessione archeologica sulle architetture antiche, dalla tipologia d’impianto, alle tecniche e ai materiali edilizi, agli aspetti progettuali e metrologici. Grafici di dettaglio originali sono parte integrante dell’indagine.

EAN: 9788864850658
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-12%
EUR 35.00
Ultima copia