CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#326338 Arte Pittura

Studi di Storia dell'Arte. N.21. Joseph Polzer. Who is the Master of the Crucifixion in the Campo Santo of Pisa?-- Peter Lüdemann."Un giovinetto con pelliccia [.] estimato singolare". Proposte e idee su un ritratto veneziano all'Ermitage. -- Emilio Lucci. Ottaviano Mascarino in Amelia. -- Antonio Ernesto Denunzio. Giambologna, Alessandro Allori, Federico Barocci. Brevi note d'archivio per doni diplomatici alla corte vicereale di Napoli tra la fine del Cinquecento e i primi decenni del Seicento.-- Maria Barbara Guerrieri. BorsoiIl mecenatismo artistico di Federico Cesi il Linceo. -- Erich Schleier. Alessandro Turchi: Ercole e Onfale. Un capolavoro ritrovato. --Maria Chiara Cerretani. Giuseppe Puglia, detto il Bastaro. Un inedito al Gesù di Roma e note aggiunte.-- Anita Silvestro Antonio D'Amico Moretti (1611-1687). Argentiere e collezionista. -- Antonello Governale. Opere inedite di Giacomo Legi da raccolte pubbliche e private siciliane.--Adriana Capriotti. Novità per i Manenti: il restauro della cappella di San Rocco nel Duomo di Rieti. --Vincenzo Pacelli - Gianluca Forgione. Un Furio Camillo contro Brenno e alcune note su Salvator Rosa e il genere della 'Battaglia'Jacopo Curzietti.--Cosimo Fancelli, Ercole Ferrata, Andrea Fucigna e Antonio Raggi. La decorazione scultorea della cappella Gavotti in S. Nicola da Tolentino a Roma. -- Enrico Lucchese Sebastiano Ricci e dintorni. Appunti sulla pittura del Settecento veneziano. --Ugo Ruggeri. Giulia Lama tra Piazzetta, Tiepolo e Bencovich. --Giulia CocoHorace Mann: "l'idolo di Firenze, ricco, amabile, appassionato d'arte e dotato di ottimo gusto". Ritratto di un conoscitore e mercante d'arte nella Firenze dei Lorena. --Francesca Gallo. Regole ed eccezioni: note sulla Grammaire des arts du dessin di Charles Blanc. -- Roberta Porfiri. Cesare Bazzani a Sant'Andrea della Valle. L'altare di S. Gaetano e la cappella della Purità. --Giuseppe Scavizzi. Worringer and the modern concept of Manierism.

Editore: Ediart.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp. 290, numerosissime illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori.

CondizioniNuovo
EUR 60.00
-43%
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ediz.critica a cura di Corinna Bottiglieri. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2006, cm.19x26, pp.CXLVI,230, 4 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,65. Testi,16. Milone, maestro nella scuola dell'abbazia di Saint-Amand, rinomato centro culturale in età carolingia, scrive tra l'845 e l'855 la sua opera prima, la Vita sancti Amandi metrica (BHL 333), omaggio al santo missionario Amando, fondatore della comunità monastica posta sulle rive del fiume Elnon, nell'attuale Nord-Est della Francia. Il poema agiografico traspone in poco più di 1800 esametri l'anonima Vita Amandi I in prosa (BHL 332), scritta all'inizio dell'VIII secolo, ed è annoverato tra i prodotti più significativi e maturi della poesia carolingia per la consapevolezza stilistica, metrica e retorica e per l'uso raffinato e originale dei modelli poetici, classici e tardoantichi. Questa nuova edizione critica, accompagnata da un ampio commento, riconsidera la tradizione manoscritta dell'opera e presenta rilevanti innovazioni rispetto alla precedente edizione, pubblicata da Ludwig Traube nel 1896 (MGH, PLAC III).

EAN: 9788884501974
Usato, come nuovo
EUR 64.00
-57%
EUR 27.00
2 copie