CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#326688 Arte Saggi

Imago Ordinis Minimorum. La magia delle incisioni 1525-1870.

Autore:
Curatore: Paola, Santuario di San Francesco di Paola, Sala delle Esposizioni, 10 giugno - 29 settembre 2007.
Editore: Ordine dei Minimi Santuario di San Francesco di Paola.
Data di pubbl.:
Dettagli: 3 volumi in cofanetto. cm.25x29,

EUR 95.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1966, cm.18,5x27, pp.XVIII,380, 54 tavv.bn. brossura Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae,I,1.

EAN: 9788884989871
EUR 40.28
-40%
EUR 24.00
Ultima copia
#326687 Arte Saggi
Longobardi, 6 gennaio 1650 – Roma, 3 febbraio 1709, Oblato professo dell'Ordine dei Minimi : 1. Testo di Pietro Amato. 2.: Catalogo ragionato delle opere / Pietro Amato. Saggio di Longobardi, Oblato professo dell'Ordine dei Minimi (Longobardi 6 gennaio 1650-Roma 3 febbraio 1709), (2015 : Paola, Cosenza). Catalogo della Mostra tenutasi presso il Santuario di San Francesco di Paola dall'11 agosto al 22 novembre 2015. Il volume II contiene il catalogo ragionato delle opere. Ordine dei Minimi Santuario di San Francesco di Paola 2015, 2 volumi in cofanetto. cm.25x29, pp.253, 308, brossure copertine figurate. Testo a piena pagina e su tre colonne. Un lavoro ricco di implicazioni, di forte rilievo spirituale e religioso, di notevole caratura storico-artistica, ma anche affascinante e pieno di stimoli per ulteriori approfondimenti, quello che Pietro Amato ha dato recentemente alle stampe in due volumi con l’evocativo titolo L’arte della santità. San Nicola Saggio di Longobardi. 1650 – 1709, pubblicato dall’ Ordine dei Minimi (Figg. 1, 2), cui appunto il mistico calabrese, oggetto di quest’analisi, appartenne. Un lavoro che sicuramente può diventare un modello di ricerca per altre figure simili non adeguatamente esaminate dagli studiosi e che in ogni caso contribuirà alla riscoperta, qualora ce ne fosse bisogno, o comunque a tenere nella giusta considerazione la vicenda di Nicola da Longobardi, asceso agli onori degli altari nel 2014, ben tre secoli dopo essere stato beatificato.
EUR 80.00
Ultima copia