CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#326906 Storia Medioevo

Studi di storia medioevale e di diplomatica. Numero 17.

Curatore: A cura del dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica.
Editore: Ediz. New Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.288, brossura.

Abstract: Sommario:Essere conti. Immagini dell’aristocrazia italica tra prestigio e potere (secoli X-XI) di Andrea Bedina«Vivere religiose» al femminile, tra vocazione e inquadramento vescovile: San Sisto di Cremona (1142-1246) di Alberto CanellaGli ospitalieri di S. Giovanni di Gerusalemme a Milano; la domus di S. Croce nei documenti dell’Archivio di Stato di Milano (tra XII e inizi XIV secolo) di Giovanni Garuti1243: L'operato di Gregorio da Montelongo a Vercelli di Miriam Clelia FerrariDal mondo al chiostro: Giorgio e Anesina, tra politica e religione (Bergamo, sec. XIV) di Gloria CaminitiLa matricola del Collegio dei Notai di Lodi (1355-1445) di Alessandra LorenziniLo «Stato Cappellazzo». Genova tra Adorno e Fregoso (1436-1464) di Riccardo Musso.

Note: Copertina con perdite di colore.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#97225 Varia
Dall'indice: Leopoldo Mazzarolli,Le Accademie in Italia tra un precario presente e un incerto futuro. Luigi Polacco,Commento al libro primo di Tucidide. Aldo Stella,Il sogno americano (Reason's Dream) di Thomas Jefferson. Giuseppe Pavanello, Adriano Mariuz,La collezione Recanati. Massimo Gusso,Utopia e prove di scienza politica a Bisanzio. Per una lettera dell'anonimo dialogus den scientia politica (VI sec.d.C.). Marco Vianello,Leopardi e il suicidio. Il pensiero-dialogo nel 1821-22. Elena Svalduz,Francescani osservanti e monti di pietà: la fortuna di un'invenzione. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2001, cm.16x24, pp.292, alcune figg.e tavv.bn.nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLXIII, 2000-2001.
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale 1938, cm.12x17,5, pp.310,(4), 3 cartine in bn. ft. ripiegate, rilegatura coeva in mz. tela, titoli e filetti in oro al dorso. Coll. Manuali di Politica Internazionale, 12.
Note: Cerniera ant. interna distaccata. Ex libris coevo applicato al I risguardo e timbro di biblioteca privata al II.
EUR 7.00
Ultima copia
EUR 17.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2016, cm.13x20, pp.261, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Bestsellers. Roma, inizi di marzo del 44 a.C. Caio Giulio Cesare, il pontefice massimo, il dittatore perpetuo, l'invincibile capo militare che ha assoggettato il mondo alla legge romana, è un uomo di cinquantasei anni, solo in apparenza nel pieno della sua prestanza fisica e psichica. In realtà è stanco e malato, una belva fiaccata e rinchiusa nella gabbia dei propri incubi spaventosi. La missione di cui si sente investito - chiudere la sanguinosa stagione delle guerre fratricide, riconciliare le fazioni, salvare il mondo e la civiltà di Roma vacilla paurosamente sotto i colpi dei complotti di palazzo, orditi da chi vede in lui il tiranno efferato, colpevole, dopo lo strappo del Rubicone, di aver messo per sempre fine alla libertà della repubblica. Cesare è come paralizzato, incapace di reggere sulle spalle il peso di un potere immenso e cerca rifugio nella preparazione dell'ennesima campagna bellica, quella contro i Parti. Ma la logica politica della congiura definitiva incalza implacabile e neppure il sacrificio eroico di Publio Sestio, il più fedele legionario di Cesare, compagno di mille battaglie, che si lancia lungo le strade che portano a Roma in una spasmodica corsa contro il tempo per tentare di salvargli la vita, né la cura devota e amorevole della moglie Calpurnia, le attenzioni dell'amante Servilia e del medico Antistio riusciranno a disinnescarla. I presagi si compiranno, le Idi di marzo deflagreranno e il mondo non sarà più lo stesso.

EAN: 9788804667001
EUR 11.50
-39%
EUR 7.00
Ultima copia