CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Description du Forum Romain et Guide pour le Visiter.

Autore:
Curatore: Curatela e treaduzione in francese dell'autore.
Editore: Loescher.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x17, pp.208, brossura. Ancora intonso.

Note: Aloni e normali segni del tempo. Ancor intonso.
EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#49350 Epigrafia
Avvertenza di E.Josi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1934, cm.24x30, pp.X-701, 211 ill.bn.nt. centinaia di "iscrizioni" intercalate nt. legatura editoriale in mezza pergamenta, e tela, con titoli e fregi in oro al dorso.
EUR 60.00
Ultima copia
Avec un plan des quatorze régions de la Rome ancienne. Paris, P.Letheilleux Libraire-Editeur 1901, cm.12x18,5, pp.77,XVI (catalogo dell'Editore), una cartina in bn.ft. ripieg. in append., brossura (copia ingiallita ma in buono stato.)
EUR 70.00
Ultima copia
#258004 Epigrafia
Avvertenza di E.Josi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1934, cm.24x30, pp.X-701, 211 ill.bn.nt. centinaia di "iscrizioni" intercalate nt. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 55.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1972, cm.15,5x21, pp.40, brossura Coll.Note illustrative della Carta Geologica d'Italia.
EUR 5.00
Disponibile
Milano, Fratelli Treves Editori 1926, cm.12x19, pp.194, brossura intonso, buon esempl.
EUR 9.00
Ultima copia
#200084 CD e Vinili
White Line 2004, 2 CD BOX SET 40 original songs. Audio CD. DDD

EAN: 5029365674225
EUR 16.90
-47%
EUR 8.90
Ultima copia
#306853 Storia Moderna
El Rey Planeta imperatore malinconico di due mondi ta sfarzo e declino. Roma, Salerno 2021, cm.15x23, pp.312, legatura editoriale all'olandese, copertina figurata a colori. Coll.Profili,94. Filippo IV fu l’interprete della malinconia di un impero, quello spagnolo, che, nel giro di qualche decennio, oscillò tra apogeo e declino, tra delirio imperialistico e speranza di restare il centro del mondo, tra sfarzo e decadenza. Regnò dal 1621 al 1665, un periodo sconvolto dalla guerra dei Trent’anni (1618-1648), da rivoluzioni e trasformazioni socio-economiche che colpirono tutta l’Europa. Nei primi vent’anni del suo regno fu il sovrano della prima e unica grande potenza mondiale della storia. Ma a metà secolo quella potenza era già in declino, il mondo stava cambiando: nuovi protagonisti si affacciavano sulla scena. Tuttavia Filippo si dimostrò uno statista di primo piano, capace di gestire uno dei periodi più travagliati della storia dell’impero su cui “non tramontava mai il sole”. La sua epoca fu l’apoteosi del barocco e Madrid ne fu la capitale: nella vita e nella società di Corte, nel suo cerimoniale, esempio e modello per Versailles; nel mecenatismo del re e del suo favorito Olivares; nelle vite parallele di Filippo, Rubens, Velazquez e Calderon. Gli eccessi del tempo si riflettevano nelle stanze dei suoi palazzi: la sessualità di Filippo fu sfrenata, tanto che qualcuno lo definì “sultano poligamo”. Fu attratto da donne nobili e popolane, prostitute, attrici, cantanti. Ebbe molti figli, legittimi e non: alcuni morirono appena nati o bambini. Ebbe una vita familiare sfortunata, colpita da lutti che lasciarono un segno indelebile su di lui, malinconico come il suo impero.

EAN: 9788869735721
EUR 23.00
-23%
EUR 17.50
Disponibile