CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#327641 Arte Varia

Pizzi Cannella. Le Mappe del mondo.

Autore:
Editore: Gli Ori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.33,5x23,5, formato albo. pp.60, illustrazioni a colori. legatura editoriale. cartona,a con copertina fissata da due bulloni.

Abstract: Il volume raccoglie le illustrazioni, a grandi dimensioni, dei nuovi e suggestivi lavori (circa una trentina di opere) appositamente realizzati da Pizzi Cannella, uno dei maggiori artisti della nuova scuola romana, approfondendo il tema di mappe immaginarie appartenenti alla memoria. Il libro vuole raccontare, per immagini, le idee, il percorso creativo e i lavori nati intorno a questo progetto artistico. Il volume è il Catalogo della mostra di Roma (Teatro India, 12 novembre-11 dicembre 2004).

EAN: 9788873361350
EUR 60.00
-58%
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#36932 Arte Saggi
Venezia, Marsilio Ed. 1997, cm.15,5x21, pp.269, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Il critico d'arte è un 'Don Giovanni della conoscenza' che ne assedia amorosamente le immagini, di volta in volta. Da qui il titolo: 'Oggetti di turno'. Dall'arte alla critica: un doppio livello di scrittura, uno saggistico attraverso il quale l'autore traccia teorie e letture dell'opera, l'altro espositivo con cui mette in mostra la forza 'performativa' dell'arte, il suo grado di resistenza alle intemperie dello spazio e del tempo. Il volume è diviso in due parti: la prima raccoglie testi teorici sul concetto di nomadismo culturale, la seconda scritti sugli artisti operanti in tal senso: da Man Ray a Chia, Cucchi, Clemente, Paladino, Fabbri.

EAN: 9788831766593
EUR 29.95
-39%
EUR 18.00
Disponibile
#34665 Arte Pittura
Firenze, Salani Ed. 1981, cm.22x24, pp.163, 100 illustraz. in bianco e nero e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Edizione italiana e inglese.
EUR 8.00
Disponibile
#253830 Arte Saggi
Il volume è il Catalogo della mostra di Roma (Palazzo Venezia, 11 marzo-9 maggio 2004). Milano, Skira 2004, cm.15x21, pp.96, brossura cop.fig.a col. Una monografia dedicata a Roland Barthes (1915-1980) - protagonista della straordinaria stagione culturale francese degli anni 1950-70, semiologo e linguista, scienziato dei segni parlati e scritti - e alla sua poco conosciuta attività di pittore illustrata attraverso 34 opere realizzate negli ultimi dieci anni della sua vita. Anche la pittura di Barthes sembra rimandare alla sua teoria del linguaggio e ai suoi studi sui segni, quasi sempre ossessivamente caratterizzata da segni labirintici, percorsi inestricabili, pur nella loro geometrica esattezza, che paiono diventare materia viva, gli studi, le ricerche ma anche la vita stessa di Barthes.

EAN: 9788884918055
EUR 19.00
-47%
EUR 9.90
2 copie
#143489 Arte Varia
testo in inglese. Milano, Skira Ed. 2004, cm.23x27, pp.301, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.con bandelle. Coll.Skira- Oredaria.
EUR 45.00
-46%
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#103569 Storia Medioevo
Darmstadt, Wissenschftliche Buchgesellschaft 1983, cm.13x20, pp.408, legatura ed.
EUR 14.00
Ultima copia
Texte établi et traduit par Henri Goelzer. Edizione con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1925, cm.13x20,5, pp.ca.360, brossura, Collection des Universités de France.
Note: Dorso parzialmente mancante.
EUR 12.00
Ultima copia
Torino-Chieri, Tip M.Ghirardi 1935, cm.17,5x25, pp.VII,766, brossura intonso. Dorso e parte della cop.ant.insolati, altrimenti ottimo esempl. Biblioteca dalla Società Storica Subalpina, vol. CXLIX.
EUR 60.00
Disponibile
#334927 Arte Saggi
Presentazione di Cesare Ajroldi. Con una nota di Maria Giuffré. Palermo, Promolibri 2008, cm.24,5x34,5, pp. 199 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Il volume, costruito a partire dall’analisi della ricchissima documentazione che è custodita presso l’Archivio Damiani, traccia il profilo di Giuseppe Damiani Almeyda (Capua 1834-Palermo 1911), uno dei protagonisti della storia dell’architettura italiana del secondo Ottocento. Il testo ripercorre la vita e le opere di Damiani con uno sguardo d’insieme e con l’ambizione di ricostruire una storia di architettura civile, nell’accezione più ampia e più propria che il termine “civile” sottende. È la storia di un architetto-ingegnere che consegue il diploma presso la prestigiosa scuola di Ponti e Strade di Napoli per entrare a far parte del corpo di funzionari tecnici preposti alla progettazione di opere infrastrutturali e lavori pubblici nel Regno delle Due Sicilie, poi chiamato all’Ufficio Tecnico della città di Palermo riformato a seguito dell’Unità d’Italia, professore di disegno all’Istituto Tecnico e all’Università degli Studi di Palermo. È la storia di un uomo che ha rappresentato sempre con il proprio lavoro le Istituzioni del Paese. Una storia ordinaria, si potrebbe dire, se non fosse che il nostro di ordinario ha in realtà pochissimo perché, al contrario, il talento nel progettare, la sensibilità per il disegno, il magistero didattico e la capacità nel condurre a termine i cantieri più perigliosi ne fanno un personaggio straordinario. Del tutto estraneo, come l’intera cultura dell’Ottocento, agli attuali specialismi che con meticolosa e forse inevitabile precisione frazionano la disciplina del progetto di architettura, Damiani si muove, al contrario, in un campo vasto che controlla in tutta la sua estensione con competenza e profonda conoscenza.

EAN: 9788875080532
EUR 30.00
Ultima copia