CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#253830 Arte Saggi

Roland Barthes. Intermezzo.

Autore:
Curatore: Il volume è il Catalogo della mostra di Roma (Palazzo Venezia, 11 marzo-9 maggio 2004).
Editore: Skira.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.96, brossura cop.fig.a col.

Abstract: Una monografia dedicata a Roland Barthes (1915-1980) - protagonista della straordinaria stagione culturale francese degli anni 1950-70, semiologo e linguista, scienziato dei segni parlati e scritti - e alla sua poco conosciuta attività di pittore illustrata attraverso 34 opere realizzate negli ultimi dieci anni della sua vita. Anche la pittura di Barthes sembra rimandare alla sua teoria del linguaggio e ai suoi studi sui segni, quasi sempre ossessivamente caratterizzata da segni labirintici, percorsi inestricabili, pur nella loro geometrica esattezza, che paiono diventare materia viva, gli studi, le ricerche ma anche la vita stessa di Barthes.

EAN: 9788884918055
EUR 19.00
-47%
EUR 9.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#36932 Arte Saggi
Venezia, Marsilio Ed. 1997, cm.15,5x21, pp.269, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Il critico d'arte è un 'Don Giovanni della conoscenza' che ne assedia amorosamente le immagini, di volta in volta. Da qui il titolo: 'Oggetti di turno'. Dall'arte alla critica: un doppio livello di scrittura, uno saggistico attraverso il quale l'autore traccia teorie e letture dell'opera, l'altro espositivo con cui mette in mostra la forza 'performativa' dell'arte, il suo grado di resistenza alle intemperie dello spazio e del tempo. Il volume è diviso in due parti: la prima raccoglie testi teorici sul concetto di nomadismo culturale, la seconda scritti sugli artisti operanti in tal senso: da Man Ray a Chia, Cucchi, Clemente, Paladino, Fabbri.

EAN: 9788831766593
EUR 29.95
-39%
EUR 18.00
Disponibile
#60267 Arte Saggi
Nuova edizione riveduta. Milano, Electa Ed. 1996, cm.17,5x24,5, pp.214, 33 tavole bn. nel testo legatura editoriale copertina figurata a colori con sopracoperta. Coll.Biblioteca. Saggistica Universale Illustrata. Nuova edizione aggiornata di un saggio importante, pubblicato per la prima volta da Feltrinelli nel 1976. Nel Novecento, il Manierismo è stato rivisitato con un'ottica che ne ha messo in luce i caratteri di affinità con la nostra epoca: lo sradicamento dell'intellettuale, la perdita dei valori sociali, la crisi politica e religiosa. L'ideologia del manierista è l'ideologia del traditore, intesa come coscienza della posizione obliqua dell'uomo rispetto alla storia e dell'artista rispetto al linguaggio. Traditore è colui che pensa di tradire, di modificare una realtà inaccettabile...

EAN: 9788843565450
EUR 33.57
-25%
EUR 25.00
Ultima copia
#143489 Arte Varia
testo in inglese. Milano, Skira Ed. 2004, cm.23x27, pp.301, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.con bandelle. Coll.Skira- Oredaria.
EUR 45.00
-46%
EUR 24.00
Ultima copia
#284925 Arte Pittura
Bologna, Mazzotta 1982, cm.21x21, pp.118,numerose illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Edizione della Galleria Marescalchi di Bologna.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

La riproduzione, la sessualità e l'amore nelle piante, negli animali...e nell'uomo. Traduz.di Emma Manzoni. Como, Lyra Libri Ed. 1991, cm.14x22, pp.205, brossura cop.fig.a col. Coll.I Sensi dell'Amore,34.

EAN: 9788877331502
EUR 14.98
-39%
EUR 9.00
Ultima copia
#203444 Arte Saggi
In appendice paragrafi di Giovanni Fallani, Antonio Ferrua. Bologna, Cappelli Ed. 1971, cm.17,5x25, pp.422, VIII tavole a colori e 270 illustrazioni bn. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in acetato. Coll.Roma Cristiana.
Note: timbro ex libris.
EUR 15.00
Ultima copia
Livorno, Sillabe 2008, cm.12x19, pp.144, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a color con bandfelle. Collana ARTI. G1. Testo Inglese. È la guida ufficiale al Duomo e al Battistero di Siena.Il Duomo, chiesa di grande interesse, per certi aspetti unica, conserva tesori d'inestimabile valore artistico e architettonico. La facciata, che nacque sotto la guida di Giovanni Pisano e si completò strutturalmente, forse, con l'intervento di Camaino di Crescentino, si compone di rilievi, nicchie, pinnacoli e colonne tanto da rendere questa cattedrale l'espressione monumentale più significativa dell'epoca di maggior fervore artistico e culturale di tutta la civiltà senese.Tra gli artisti più importanti si ricordano Nicola e Giovanni Pisano, Duccio di Buoninsegna, Antonio Federighi, Donatello, Pinturicchio, Domenico Beccafumi, Michelangelo e Bernini.Il Battistero di Siena è ricordato soprattutto perché contiene un'opera straordinaria, il Fonte Battesimale, definito dagli studiosi una sorta di 'antologia' dei maggiori scultori del Rinascimento toscano: vi hanno infatti lavorato Jacopo della Quercia, Lorenzo Ghiberti e perfino il grande Donatello.Una piccola parte della guida è dedicata anche alla Cripta, riscoperta dopo oltre sette secoli sotto cumoli di macerie, ed offerta oggi al pubblico nella sua fulgida bellezzaGli Autori Barbara Tavolari e Marilena Caciorgma, storiche dell'arte di fama internazionale, sono autrici di numerosi saggi in questo settore specifico della storia dell'arte.Target Il vastissimo pubblico dei turisti; il vasto pubblico degli appassionati d'arte; il pubblico specializzato degli storici dell'arte; gli amanti dell'arte antica.

EAN: 9788883474071
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
2 copie
#319669 Arte Saggi
Firenze, Barbes Editore 2010, cm.13,5x21, pp.120, brossure copertina a colori.

EAN: 9788863920932 Note: Alcune sottolineature a matita nelle prima pagine.
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Ultima copia