CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

«Cose de laltro mondo». Una cultura di guerra attraverso la scrittura popolare trentina 1914-1918.

Autore:
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.312, brossura con bandelle. Collana Studi Culturali, 8.

Abstract: La Grande Guerra fu un enorme "esperimento di psicologia sociale": nelle trincee si incontrarono e si scontrarono uomini di classe, provenienza e cultura diversa. La storiografia ha posto l'accento sull'effetto omogeneizzante della guerra totale, fino a parlare di una "cultura di guerra" di scala europea. Questo volume insegue la nozione di cultura di guerra nella scrittura popolare di una singola comunità contadina, quella del Trentino di inizio secolo sottoposto all'autorità asburgica, cercando le tracce di uno scontro - quello tra una cultura contadina e l'effetto disgregante della guerra totale - che si è giocato non nella trincea, ma principalmente sulle pagine di diari, memorie e memoriali. L'autore descrive i dispositivi retorici attraverso i quali gli aspetti potenzialmente destabilizzanti della guerra sono neutralizzati, domati, manipolati attraverso la parola scritta. Di fronte a un evento spesso considerato spartiacque della modernità, questo studio si occupa delle armi retoriche con cui la battaglia locale tra modernità e tradizione contadina venne combattuta e degli sforzi, forse disperati ma mai abbandonati dagli attori sociali, di affermare la continuità.

EAN: 9788846734341
CondizioniNuovo
EUR 27.00
-7%
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Antonio Paolucci. Prato, Claudio Martini Ed. 1995, cm.24,5x28, pp.311, 243 figg.bn.e col.anche a p.pag. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 46.48
-41%
EUR 27.00
Ultima copia
#110064 Facsimili
Stampa con speciale retino stocastico e riproduzione dell'oro in lamina e in polvere. Legatura artigianale con quinterni cuciti a mano. Copertina in pergamena con incisioni in oro. Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, It. IX, 87 (=6226). Commentario a cura di Silvia Urbini, per le regole del gioco Lia Cesare Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2006, cm.17,5x24,5, pp.128, legatura in piena pergamena, contenuto in elegante cofanetto in mogano, si acclude commentario e manuale d'uso del gioco e tre dadi per svolgerlo. Edizione in fac-simile. Edizione in 980 esemplari. Il Libro delle Sorti, ultimato dal suo autore nel 1482, comprende cinque sezioni - ruota della fortuna, re, simboli astrologici, sfere celesti, profeti - ognuna delle quali fu illustrata nel primo decennio del XVI secolo da pittori umbri gravitanti nell'orbita di Pietro Perugino e del giovane Raffaello. Uno splendido corredo di miniature, ravvivato da tocchi d'oro, che nel suo insieme rappresenta una sintesi della cultura figurativa centro-italiana del tempo.
Usato, molto buono
Note: Cofanetto con lievissime mende.
EUR 5,000.00
-62%
EUR 1,900.00
Ultima copia
Arezzo, Alter Libro 2016, cm.14,5x21, pp.122, alcune figg.bn. nt. brossura cop.fig. a col.
Usato, molto buono
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
#338763 Varia
A cura di Giorgio Mirandola e Giorgio Bisello. Stella Polare Editrice 1991, cm.26,5x35, pp.63, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788823902251
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia