CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Una comunità «dentro» la storia. Meldola e la Romagna nel Novecento: spazi locali e reti transnazionali (1912-1970).

Autore:
Editore: Società Editrice Il Ponte Vecchio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x25, pp.400, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Storie.

Abstract: Questa storia di comunità è venuta configurandosi attraverso la ricezione delle suggestioni provenienti dal rinnovamento storiografico indotto dalla "storia globale" e soprattutto dal suo intreccio con l'ancor feconda eredità della "micro-storia". Il "caso di studio" - muovendo dai territori di Meldola e della Romagna - è divenuto l'osservatorio ravvicinato, in una pluralità di spazi tra di loro interrelati e su diverse scale (locale e regionale, nazionale e transnazionale), di un percorso di ricerca sulla civilisation e sulla modernizzazione nell'età contemporanea. La "scoperta" in corso d'opera di un corposo pezzo di comunità approdata oltreoceano negli anni della "Grande Emigrazione" e riorganizzatasi nel lontano Connecticut, ha concorso a ridefinire le coordinate spaziali del progetto, con l'estensione dell'indagine alla contea di Litchfield e alla trasformazione di Meldolesi e Romagnoli in cittadini italoamericani. Privilegiando una storia sociale e culturale della politica, le forme politico-istituzionali e le élites locali attraverso cui si strutturano i rapporti di potere nella comunità e nelle relazioni tra periferie e centro supralocale rappresentano un collante nella narrazione storica delle fasi salienti: con le ricadute di guerre coloniali e di due guerre mondiali, di altrettanti dopoguerra, negli anni del regime fascista indagati attraverso le terre della famiglia Mussolini, nel primo ventennio repubblicano di "grande trasformazione" di costumi e modelli di vita. Le biografie individuali e collettive interagiscono con il milieu socio-culturale di contesti e paesaggi diversi, con percorsi esemplari di "vite globali" tra Europa e Americhe. Nell'approssimarsi ad una verosimile "storia totale", questa "storia di comunità" cerca inoltre di dare un nome ed un volto sia ai luoghi sia ai protagonisti della narrazione. La ricerca si avvale di un confronto tra il database digitale di Ellis Island a New York e la documentazione conservata presso gli archivi territoriali (a Meldola, come a Forlì e a Roma). Si fanno interagire fonti di natura archivistica e statistica, a stampa e fotografica, digitali e audio-visive, autonarrative e di luoghi di memoria. La storia del Novecento ci appare quasi in "presa diretta", con attori e comprimari di cui intravediamo la fisonomia e le movenze, ascoltandone i linguaggi e recependone le immagini; come fosse un film al Cinema Paradiso.

EAN: 9791259780584
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Roberto Ferrero. Revisione tecnica di Jordi Roca. Zaragoza, Prensas de la Universidad 2020, cm.15x22, pp.273, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Sciencias Sociales,140. Testo in spagnolo. El aniversario de la victoria en la Gran Guerra (4 de noviembre), el día de la Liberación (25 de abril) y el nacimiento de la República (2 de junio) son las fechas que escenifican el origen de la Italia democrática. Pero ¿qué representan? ¿Qué otras fechas han sido olvidadas o eliminadas? Entender las fiestas nacionales supone profundizar en la relación entre un país y su memoria pública, una inmersión entre mitos y símbolos que conforman la religión civil. En Italia, tras la unificación, la moderna idea de nación necesita nuevas formas de representación pública, más evidentes tras las movilizaciones patrióticas de la Primera Guerra Mundial y la aparición del luto bélico. El régimen fascista utiliza la ritualidad pública para conseguir la nacionalización de los italianos. Finalmente, tras la Segunda Guerra Mundial asistimos a la afirmación de un patriotismo constitucional, el cual todavía no ha conseguido un pleno consenso sobre el auténtico e indiscutible significado de las fiestas nacionales.

EAN: 9788417358556
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Meldola e la Romagna nell'Italia unita 1859-1911. Cesena, Società Editrice Il Ponte Vecchio 2016, cm.17x24, pp.317, con illustrazioni e foto. Brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Storie.

EAN: 9788865466605
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
Cesena, Società di Studi Romagnoli 2018, cm.17x24, pp.287, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi e Repertori,45.

EAN: 9788894357936
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Salerno Ed. 2004, 15,5X22,5, pp.676, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Documenti,2. Uno studio sull'importante ritrovamento, presso la biblioteca Medicea Laurenziana, di due manoscritti inediti di Pio Rajna, filologo di fama mondiale che visse tra Otto e Novecento, esploratore infaticabile di leggende. Si tratta di due autografi realizzati tra il 1879 e il 1880. Entrambi i progetti permettono di cogliere l'ampiezza del disegno critico di Rajna, intento a tracciare una storia degli esordi, dello sviluppo e del decadimento del genere cavalleresco, a partire dalle sue prime origini nei poemi eroici germanici primitivi fino alle "chansons de geste" francesi e alla "potenziale" epopea italiana, di cui manca ogni testimonianza scritta.

EAN: 9788884024251
Nuovo
EUR 62.00
-35%
EUR 39.90
Disponibile
Bologna, Cappelli 1954, cm.17x24,5, pp.X,451,(1), 465 figg. in nero nt., rilegatura coeva in mezza tela grezza con grandi angoli ai piatti, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Firma coeva di appartenenza in testa al frontespizio.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#291395 Filologia
Antichi e moderni. A cura di Eugenio Canone. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, xviii-340 pp. con 16 figg. n.t., brossura Lessico intellettuale europeo,124. sommario Eugenio Canone, Introduzione. I. Antichi. Francesco Fronterotta, Conoscenza ed ethos fra anima e corpo nella Repubblica (e nel Timeo) di Platone • Bruno Centrone, La componente corporea delle affezioni dell’anima in Aristotele • Diana Quarantotto, Diventare immortali: etica e cosmologia in Aristotele • Francesco Verde, Monismo psicologico e dottrina dell’anima in Epicuro e Lucrezio • Paolo Togni, Anime smidollate: la metafora dei muscoli psichici in Crisippo e Platone • Francesca Calabi, Intelletto e sensazione tra filosofia ed esegesi in Filone di Alessandria • Emidio Spinelli, La traccia dell’anima: spunti critici di psicologia pirroniana • Riccardo Chiaradonna, Dualismo metafisico e teoria dell’azione in Plotino • Gaetano Lettieri, Apocatastasi logica o apocalisse della carne? Origene e Agostino paradigmi divergenti d’identificazione storico-sociale cristiana. II. Moderni. Ricardo De Mambro Santos, Pratiche dell’onestà: una metaforica dicotomia tra ‘corpo’ e ‘anima’ nel De pictura di Leon Battista Alberti • Claudio Moreschini, Etica, satira, pedagogia nello Zodiacus vitae di Marcello Palingenio Stellato • Armando Maggi, Il rapporto tra ‘anima’ e ‘corpo’: le connotazioni etiche nell’Impresa rinascimentale • Renzo Ragghianti, «Et au plus élévé trône du monde, si ne sommes assis que sur notre cul»: l’antiplatonismo radicale del discorso sul corpo in Montaigne • Guido Giglioni, Tra Platone e Telesio: il giovane Campanella e la questione dei rapporti tra il fisico e il morale • Jean-Paul De Lucca, Corpo, spirito e anima-mente: l’antropologia della libertà in Campanella • Giuliano Gasparri, Generosità post-cartesiana: reimpieghi di un’idea morale di Descartes in alcuni suoi successori • Gianni Paganini, Hobbes e Gassendi tra neo-epicureismo e modelli meccanici della mente • Angela Taraborrelli, Anima-corpo nella filosofia morale di Henry More. Abstracts • Indice dei termini e dei concetti • Indice dei nomi.

EAN: 9788822263919
Nuovo
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Ordinabile
Modena, Stabilim.Poligrafico Artioli 1958, cm.17x24, pp.48, brossura. Edizione in trecento esemplari numerati fuori commercio n.28.
Usato, molto buono
Note: Esempalre con dedica autopgrafa dell'autrice ad un amico pittore.
EUR 30.00
Ultima copia