CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#327829 Arte Saggi

Bildniskunst und florentinisches Bürgertum. Domenico Ghirlandajo in Santa Trinità. Die Bildnisse des Lorenzo de' Medici und seiner Angehörigen. Esemplare con dedica autografa all' antiporta di Aby Warburg datata 1913. Si firma "der Verf" che è l'abbreviazione di Verfasser cioè l' Autore. La dedica è indirizzata a Giovanni Poggi, storico dell'Arte già direttore del Museo Nazionale del Bargello di Firenze, e direttore degli Uffizi dal 1912.

Autore:
Curatore: Il volume non reca la data di edizione ma è presente solamente la data alla prefazione, (1901), ma è esistente una sola edizione.
Editore: Verlag von Hermann Seemann.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x34, pp.38, 5 tavole bn.ft anche a doppia pagina, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta rimboccata. Prima edizione. First edition. Dedication signed by Aby Warburg.

CondizioniUsato, buono
Note: sopracoperta con menda.
EUR 1,100.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con uno scritto di Nicola Badolato. Milano, Abscondita 2021, cm.13x22, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Coll.Aesthetica,67. «Nel 1895 Warburg pubblica il celebre saggio "storico-artistico" sui "Costumi teatrali per gli intermezzi del 1589", episodio assai rilevante tanto nella storia del teatro quanto nella storia della musica. Con questo lavoro - che si inserisce nelle celebrazioni fiorentine per il terzo centenario della cosiddetta "riforma melodrammatica" inaugurata a Firenze con l'esecuzione in casa di Jacopo Corsi della "Dafne" di Ottavio Rinuccini (1594) - egli manifestò il proprio interesse per la nascita dell'opera in musica in Italia, ossia per quello che è stato a lungo ritenuto il tentativo moderno di riportare sulle scene l'antica tragedia greca. In alcuni degli "intermezzi" (o per dir meglio, "intermedi", secondo la più corretta definizione musicale) allestiti in occasione delle nozze di Ferdinando de' Medici con Cristina di Lorena, lo studioso riconosceva i primi passi verso il nuovo genere drammatico-musicale dell'opera in musica. Il presente saggio si presta a letture diversificate: oltre all'evidente valore sul piano storico-artistico, per lo studioso delle arti performative esso rappresenta (soprattutto nell'indagine attorno ai disegni e alle macchine ideati da Bernardo Buontalenti) un vero e proprio manifesto fondativo dell'iconografia teatrale; per il musicologo, d'altro canto, esso segna una tappa degna di nota nell'indagine sugli albori dell'opera in musica.» (dallo scritto di Nicola Badolato)

EAN: 9788884168634
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, presso Gio. Batta Bianchi e C° s.d. (1821), cm.8,5x13, pp.(4),191 + 33 bianche per appunti, 6 tavv. litogr. a colori di cui 5 protette da velina, leg. ed. muta in cartoncino blu trattato con gomma arabica, cornici in oro con motivi vegetali ai piatti, candelabre in oro al dorso, tagli in oro. Splendido esemplare a malgrado di alcune fioriture in prossimità dei tagli.
Da collezione, molto buono
EUR 140.00
Ultima copia
#322133 Archeologia
Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.1, 1e partie; A-Amande. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.1, 2e partie; Amict-Azymes. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.2, 1e partie; B-Césène. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.2, 2e partie; C-Césène. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.3, 1e partie; Chainage-Chypre. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.3, 2e partie; Ciacconio-Cyzique. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.4, 1e partie; D-Domestici. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.4, 2e partie; Domestici-Employé . Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.5, 1e partie; Encaustique-Feux. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.5, 2e partie; Fiançailles-Fustel de Coulanges Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.5, 1e partie; G - Gotha Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.6, 2e partie; Gothicum - Hypsistariens; Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.7, 1e partie; I - Invitatoire. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.7, 2e partie; Iona - Jubilus. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.8, 1e partie; Judaïsme - Latin. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.8, 2e partie; Latran - Lexique. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.9, 1e partie; Lexique - Listes; Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.9, 2e partie; Lit - Lydie; Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.10, 1e partie; Lyon - Manosque; Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.10, 2e partie; Mans - Maximim; Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.11, 1e partie; Maximum - Miniaturistes; Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.11, 2e partie; Minister Altaris - Monza; Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.12, 1e partie; Mora - Noé; Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.12, 2e partie; Noirmoutier - Orvieto; Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.13, 1e partie; Os-Papyrus . Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.13, 2e partie; Pâques-Peinture. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.14, 1e partie; Peiresc-Porter. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.14, 2e partie; Portier-Rome. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.15, 1e partie; Ronchinne-Smedt. Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, t.15, 2e partie; Smyrne-Zraïa. A cura di Fernand Cabrol, Henri Lecclercq e Henri-Irenee Marrou. Parigi, Libraire Letouzey et Ane 1924-1953, 30 volumi cm19,5x28,5, pp.3373 complessive, con illustrazioni in bianco e nero. Rilegatura in pelle color marrone sauro con titoli e fregi in oro al dorso. Il nostro è un esemplare molto buono, vi sono lievi bruniture ai tagli, il volume 5 tomo primo e secondo presentano piatti con abrasioni, inoltre questi due volumi hanno delle argentature ai dorsi e non delle dorature.
Usato, molto buono
Note: Complessivamente l'opera si trova in ottimo stato di conservazione. Minimi aloni,bruniture e normali segni del tempo. Alcune abrasioni ai piatti riguardano i volumi 5 tomo primo e secondo. I fregi dei volumi succitati sono di color argento e non oro.
EUR 2,200.00
Ultima copia
#326104 Religioni
Prefazione di Paolo Ricca. Torino, Claudiana Ed. 1976, cm.12x20, pp.124, br.cop.fig. Coll.Piccola Collana Moderna.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia