CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La sonata a Krautzer.

Autore:
Curatore: Traduzione di leone Ginzburg. Nota introduttiva di Vittorio Strada.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x20, pp.XVI,125, brossura. Collana Centopagine,2.

Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Nota introduttiva di Vittorio Strada. Traduzione di Leone Ginzburg. Torino, Einaudi 2006, cm.12x19,5, pp.XVI,128, brossura cop.fig. Coll.Einaudi Tascabili. Classici,1394. Tolstoj compone il tema dell'amore e del matrimonio, che allora lo inquietava anche come momento della sua propria vita privata, nelle forme di una narrazione in cui la voce amara del protagonista si fa nitida rappresentazione drammatica. Lungi dall'essere tragedia della gelosia, è il dramma di un insaziabile odio-amore carnale che si svolge tra due egoismi che tendono accanitamente a sottomettersi l'un l'altro nel soddisfacimento della loro brama. E solo la morte, così assurdamente e lucidamente deliberata e inferta dal protagonista, pone fine al conflitto di due carni che non diventano mai una.

EAN: 9788806180942
EUR 8.80
-31%
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Milli de Monticelli. Milano Rusconi 1965, Vol.I cm.14x22, pp.354, legatura ed.in tutta tela. Coll.I classici di "Gente".
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Agostino Villa, ritratto di Pierre Estoppey, illustrazioni di Gilbert Koull. Ginevra, Edito Service s.d.,ma anni '70, cm.12x20,5, pp.642, legatura editoriale cartonata, fregi e titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Classici Russi.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini. Milano, Feltrinelli Editore 1991, cm.12,5x19,5, pp.150, brossura cop. fig. a col. Coll.I Classici,2009. Un uomo di nome Pozdnysev durante un viaggio in treno confessa a uno sconosciuto la propria colpa segreta. Ricorda di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando così inizio a un gioco che si rivelerà tragicamente beffardo. Via via sempre più sospettoso una sera, mentre la coppia esegue in perfetta sintonia la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev accantona ogni dubbio. Spinto dalla gelosia uccide la moglie per un tradimento in realtà mai avvenuto e senza rendersi conto del terribile malinteso. Pubblicata nel 1891 dopo numerose revisioni, la "Sonata a Kreutzer" è tra le opere più significative dell'ultimo Tolstoj. Dura requisitoria contro le ipocrisie nascoste della vita coniugale, racconto quasi dostoevskiano per la ricerca delle motivazioni più oscure dei gesti umani, si presenta come la testimonianza spietata di una storia che potrebbe essere vera. "Scritta con cattiveria", come ebbe a dire Sonja Tolstoj, la "Sonata a Kreutzer" rimane un invito spregiudicato a riflettere sulla morale, le grandi passioni e i loro effetti.

EAN: 9788807820090
EUR 7.00
-15%
EUR 5.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

S.Quirico d'Orcia, 3-25/7/1976. A cura dell'Archivio Italiano dell'Arte dei Giardini e della Bibl.Com.di S.Quirico d'Orcia. Siena, 1976, cm.21x23, pp.100 ca.nn., num.ill.e tavv.bn.nt. brossura
EUR 9.90
Ultima copia
Carlo Galante Garrone:Il noto antifascista e i soliti ignoti. Manin Carabba:Perchè la legge urbanistica. Glenn T.Seaborg:Scienza e benessere nella democrazia americana. Roberto Mazzucco:Crisi e morte del personaggio. Giovanni Guaita:Storia di un uomo in gamba. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1964, cm.15x21,5, pp.ca 150, brossura
EUR 12.00
Ultima copia
Vignola (MO), Comune di Vignola - Tipolitografia Grandi 1994, cm.17x24, pp.44, 13 figg. a col. e in bn.nt. e 2 mappe a col.ft. ripiegate, brossura, cop.fig. [ottimo esemplare.]
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Vallardi 1986, cm.14x19,4 pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll:Le Guide Hobby.
EUR 9.00
Ultima copia