CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#328620 Arte Saggi

Italia capolavori per il Rinascimento. Fotografie di Gabriele Basilico. Le immagini sono tra i più importanti luoghi d arte italiani (Castello Sforzesco, Palazzo Te, Palazzo Pitti, Palazzo Ducale a Venezia, Giardino dei Boboli, Palazzo Farnese, ecc.). Le immagini di ogni luogo sono presentate con una scheda a cura di Louis Godart. Sono inoltre inserite le immagini di tre cicli di affreschi : Il corteo dei Magi di Benozzo Gozzoli; L Olimpo (particolare La Caduta dei Giganti) di Giulio Romano e La Volta dei Carracci di Annibale e Agostino Carracci.

Autore:
Editore: FMR Arté.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.31x43,5, pp.380, 146 tavole a colori originali realizzati per questa opera. Volume stampato su carta Gardapat da 135 gr. delle Cartiere del Garda. Composto su caratteri Bembo e Trajan. legatura editoriale in pregiata pelle blu “tinta alla botte”, cornici e titolo in oro ai piatti e al dorso, in cofanetto. Legatura realizzata dalla legatoria L'arte del libro di Todi. Esemplare n. 519/975. Eccellente stato di conservazione.

Abstract: L'opera rappresenta un viaggio ideale attraverso alcuni dei massimi capolavori dell'arte antica presenti in Italia, accompagnati da testi di Louis Godart e di antichi viaggiatori (Jorge Luis Borges, Leandro Alberti, Edgar Allan Poe, Maestro Gregorio, Sesto Properzio, Andrea Palladio,.V. Lottin de Laval, D. Herbert Lawrence, ecc.) e interpretati dall'obiettivo di Pino Musi. Questo grande artista italiano, attraverso 137 immagini fotografiche (elaborate in fotolito a tre tonalità di nero, a piena e a doppia pagina), “ha catturato l'essenza della bellezza eterna del nostro Paese interpretando i luoghi e le sue atmosfere per mostrarli come non li avremmo mai visti da soli”.Nelle architetture e nelle forme del Colosseo, del Pantheon, dei Fori Imperiali, di Villa Adriana a Tivoli, di Cerveteri, della via Appia Antica, di Pompei, di Paestum, di Siracusa e di Agrigento “sono contenuti i germogli di quella fioritura di bellezza che fa dell'Italia un Paese fondato e unito dal suo straordinario quanto unico patrimonio artistico”. Pregiata edizione, realizzata per celebrare il 150° Annniversario dell'Unità d'Italia, in tiratura di 2011 esempl. numerati. Il ns. 904, è in ottimo stato.

CondizioniUsato, come nuovo
Note: lieve menda al cofanetto.
EUR 340.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#46859 Epigrafia
Pubbl.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1978, cm.19x27, pp.112, con ill.nt. legatura editoriale cartonata sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca,LXXI.
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-65%
EUR 27.00
Disponibile
#97327 Epigrafia
Con prefazione di G.Pugliese Carratelli. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1976, cm.19x27, pp.LXXX,260, numerose illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale cartonata sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca,LXII.
Nuovo
EUR 73.00
-65%
EUR 25.00
Disponibile
#267562 Arte Saggi
Fotografie di Pino Musi, con un riflessione dell'autore sulle immagini. Bologna, FMR Arté 2011, cm.31x43,5, pp.418, con 137 tavole a colori originali realizzati per questa opera. Volume stampato su carta Gardapat da 150 gr. delle Cartiere del Garda. Composto su caratteri Bembo e Trajan. legatura editoriale in pregiata pelle blu “tinta alla botte”, cornici e titolo in oro ai piatti e al dorso, in cofanetto. Legatura realizzata dalla legatoria L'arte del libro di Todi. Esemplare n. 1072/2011. Dal Colophon si deduce che dovrebbe esserci una tavola aggiuntiva, assente in questo esemplare. Eccellente stato di conservazione. L'opera rappresenta un viaggio ideale attraverso alcuni dei massimi capolavori dell'arte antica presenti in Italia, accompagnati da testi di Louis Godart e di antichi viaggiatori (Jorge Luis Borges, Leandro Alberti, Edgar Allan Poe, Maestro Gregorio, Sesto Properzio, Andrea Palladio,.V. Lottin de Laval, D. Herbert Lawrence, ecc.) e interpretati dall'obiettivo di Pino Musi. Questo grande artista italiano, attraverso 137 immagini fotografiche (elaborate in fotolito a tre tonalità di nero, a piena e a doppia pagina), “ha catturato l'essenza della bellezza eterna del nostro Paese interpretando i luoghi e le sue atmosfere per mostrarli come non li avremmo mai visti da soli”. Nelle architetture e nelle forme del Colosseo, del Pantheon, dei Fori Imperiali, di Villa Adriana a Tivoli, di Cerveteri, della via Appia Antica, di Pompei, di Paestum, di Siracusa e di Agrigento “sono contenuti i germogli di quella fioritura di bellezza che fa dell'Italia un Paese fondato e unito dal suo straordinario quanto unico patrimonio artistico”. Pregiata edizione, realizzata per celebrare il 150° Annniversario dell'Unità d'Italia, in tiratura di 2011 esempl. numerati. Il ns. 904, è in ottimo stato.
Usato, come nuovo
EUR 430.00
Ultima copia
#328619 Arte Saggi
Prefazione di Fabio Lazzari. Fotografie di Vincenzo Castella con una riflessione dell'autore, sulle immagini. Bologna, FMR Arté 2013, cm.31x43,5, pp.380, 146 tavole a colori originali realizzati per questa opera. Volume stampato su carta Gardapat da 135 gr. delle Cartiere del Garda. Composto su caratteri Bembo e Trajan. legatura editoriale in pregiata pelle blu “tinta alla botte”, cornici e titolo in oro ai piatti e al dorso, in cofanetto. Legatura realizzata dalla legatoria L'arte del libro di Todi. Esemplare n. 716/750. Eccellente stato di conservazione. L'opera rappresenta un viaggio ideale attraverso alcuni dei massimi capolavori dell'arte antica presenti in Italia, accompagnati da testi di Louis Godart e di antichi viaggiatori (Jorge Luis Borges, Leandro Alberti, Edgar Allan Poe, Maestro Gregorio, Sesto Properzio, Andrea Palladio,.V. Lottin de Laval, D. Herbert Lawrence, ecc.) e interpretati dall'obiettivo di Pino Musi. Questo grande artista italiano, attraverso 137 immagini fotografiche (elaborate in fotolito a tre tonalità di nero, a piena e a doppia pagina), “ha catturato l'essenza della bellezza eterna del nostro Paese interpretando i luoghi e le sue atmosfere per mostrarli come non li avremmo mai visti da soli”. Nelle architetture e nelle forme del Colosseo, del Pantheon, dei Fori Imperiali, di Villa Adriana a Tivoli, di Cerveteri, della via Appia Antica, di Pompei, di Paestum, di Siracusa e di Agrigento “sono contenuti i germogli di quella fioritura di bellezza che fa dell'Italia un Paese fondato e unito dal suo straordinario quanto unico patrimonio artistico”. Pregiata edizione, realizzata per celebrare il 150° Annniversario dell'Unità d'Italia, in tiratura di 2011 esempl. numerati. Il ns. 904, è in ottimo stato.
Usato, come nuovo
EUR 280.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Marcello de Angelis. Lucca, Lim. Libreria Musicale Italiana 1991, cm.17,5x24, pp.LXV-338, 14 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Hermes. Dall'epistolario di uno dei protagonisti della rinascita degli studi musicali in Italia nel XX secolo, emerge il quadro di un'epoca ricca di fermenti culturali e aperta all'Europa. La drammatica esistenza di Bastianelli - con le sue geniali e feconde intuizioni critiche su musicisti come Strauss, Debussy, Skrjabin, Mascagni, Malipiero, Pizzetti, Schönberg, Ravel, e sul valore della musica italiana dal rinascimento al Settecento - ne rappresenta un paradigma per la novità del pensiero e per il fascino inquietante della figura.

EAN: 9788870960273
Nuovo
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Disponibile
#209664 Arte Disegno
Milano, Electa Editrice s.d. (anni '70), cm.22x21,5, pp.92,(4), 74 ill. in bn.nt., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#274087 Firenze
A cura e con prefazione di Luigi Maria Personè. Firenze, Olschki 1982, cm.16x24, pp.412, brossura copertina figurata.

EAN: 9788822231116
Nuovo
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile
Milano, Rizzoli 1990, cm.14x21, pp.465, brossura con copertina figurata. Collana Biblioteca Universale Rizzoli,764

EAN: 9788817167642
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 8.00
Ultima copia