CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema.

Autore:
Editore: Dino Audino Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.176, brossura copertina figurata. Collana Manuali, 1.

Abstract: Il film e la fiction tv raccontano storie. Le narrazioni più coinvolgenti, quelle che, a seconda dei casi, ci tengono incollati allo schermo col fiato sospeso o ci lavorano dentro per riemergere alla mente nelle ore o nei giorni successivi, sono quasi sempre riconducibili agli antichi miti. Forse perché, come ha scritto Jung, se il sogno è il mito individuale, i miti rappresentano i sogni collettivi dell'umanità. E il grande cinema è anch'esso sogno collettivo. Questo libro tenta di analizzare la figura del protagonista del film, con le stesse categorie con cui lo studioso americano Joseph Campbell, analizza l'eroe mitico e il suo percorso avventuroso. Ma non si tratta di un saggio antropologico o sociologico, bensì di una guida all'analisi della struttura fondante della sceneggiatura. Infatti l'eroe mitico è la metafora del protagonista di qualsiasi film in cui il personaggio principale compia nel racconto per immagini un percorso che lo porti alla fine della storia a conquistare una nuova consapevolezza. La struttura di questo viaggio, le stazioni di questo procedere, le figure ed i passaggi che porteranno l'eroe a compiere un tragitto "iniziatico", tutto questo viene spiegato nel libro con riferimenti continui a sequenze di grandi film. Un testo che nasce da una rielaborazione narratologica che parte da Aristotele e la sua "Poetica" e, passando per Freud e Jung, Lucas e Spielberg, torna a noi.

EAN: 9788875271916
CondizioniNuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1986, cm.17x24, pp.293, brossura cop.fig.a col. Coll.I Problemi di Ulisse proposti da M.L.Astaldi.
Usato, molto buono
EUR 9.30
2 copie
A new edition condensed by her sister, Sabilla Novello. With nine illustrations in permanent photography from pictures by T.F.Ticksee and W.S.Herrick, London, Bickers and Son 1884, cm.14x21,5, pp.VIII,456, 9 tavv.fotogr.ft. applicate, rilegatura coeva in t.pelle rossa zigrinata, cornici in oro ai piatti con pianta di gigli al centro dell'anteriore, dorso a 5 falsi nervi con titoli e fregi floreali in oro, interno dei labbri decorato in oro, tagli dorati, risguardi marmorizzati. Segni d'uso alla cerniera ant., con piccola rottura presso la cuffia sup. Ex libris coevo al I risguardo e dedica a penna coeva alla prima bianca.
EUR 130.00
Ultima copia
#310024 Arte Varia
Testi in italiano e francese. Ivrea, Priuli & Verlucca 1988, cm.24x32, pp.260, num.figg.a col.nt. legatura editoriale cartonata, cofanetto. Un lungo viaggio attraverso la cultura materiale lignea delle popolazioni alpine. Cultura materiale, fede e religiosità, arte pastorale e simbolismo, documentati da questo catalogo di reperti raccolti e gelosamente custoditi da etnologi, pubbliche Istituzioni, Musei e collezionisti privati.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
#339380 Religioni
Prefazione di Padre José Luis Cozo. Roma, Valore Scuola 2017, cm.15x23, pp.316, illustrazioni in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Orientamenti. A 50 anni da "Lettera a una professoressa" e dalla morte di don Milani, la sua vita, la sua formazione, le sue esperienze suscitano ancora l'interesse degli studiosi. Questo libro nasce dalla sistemazione di documenti inediti della famiglia Milani Comparetti e si sofferma su un aspetto mai indagato prima d'ora: il rapporto di Lorenzo con suo padre e le influenze che questi esercitò sul figlio. Il volume, scritto da Valeria Milani Comparetti, nipote di Lorenzo, contiene una ricca appendice di foto e documenti inediti di proprietà della famiglia Milani Comparetti.

EAN: 9788899900045
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Ultima copia